L'ho pensato anch'io, ed in Italia tutto può essere...Sono un volpone io, pensavo che dicevi sul serio ah ah
L'ho pensato anch'io, ed in Italia tutto può essere...Sono un volpone io, pensavo che dicevi sul serio ah ah
Anch'ioMi sa che sono l'unico del forum che ha iniziato a guidare quando ha preso il foglio rosa...
Mi parrebbe normale che fosse indagato anche chi ha sottoscritto il contratto di noleggio della Mercedes, dandola poi in mano a qualcuno senza patente. A me pare una cosa estremamente grave (solo a me ?), non dovrebbe essere corresponsabile in solido ?Tornando in tema....Fonte Ansa:
"Probabile vengano iscritti nel registro degli indagati due persone, ossia il 19enne che si ritiene fosse alla guida del Suv pur essendo senza patente e il 32enne, originario di Napoli, che era al volante dell'utilitaria"
Preferisco non fare commenti, soprattutto per evitare conseguenze anche per me!
Idem mio padre.Io manco con il foglio rosa, solo le guida in scuola guida
Neanche il foglio rosa timbrato basto a convincere mio padre, ho dovuto aspettare la patente definitiva ...
Con il senno di poi, penso che avesse una paura "apprensiva" inespressa; l'ho realizzato ke prime volte che mio figlio è uscito da solo in auto
Pur con la consapevolezza che aveva raggiunto un livello di guida sufficiente, l'apprensione c'era, eccome
![]()
Correva l’anno 1991, quiz per la patente A.Infatti...anche chi non conosce ma crede di sapere...
Infatti qualsiasi strada anche a fondo naturale che sia più larga di 70 cm viene considerata appunto strada e dovrebbe vigere il CDS, che però vige e non vige in quanto si tratta SEMPRE di strade che non rispettano le normative, quindi l'assicurazione sarebbe tenuta a rispondere ma si può avvalere, se vogliono, di 1000 appigli, il primo è la linea di mezzeria che non esistendo, unita alla carreggiata stretta risulta difficile determinare chi era dalla sua parte e chi no.
Se poi la strada conduce ad una proprietà privata senza altri sbocchi e non è chiusa, con cartello a norma, ancora peggio perchè diventa responsabile il proprietario, diversamente per impedire il transito servono delibere dei comuni interessati mentre i proprietari non possono fare nulla.
le multe però possono farle.
In tutto questo è nenache da specificare che mezzi non in regola o guidare senza patente non è permesso, al pari di qualsiasi altra strada.
Responsabilità se succede qualcosa e sequestro del mezzo se si viene beccati.
In un campo poi non ci si potrebbe andare perchè viene contestata la destinazione d'uso che andrebbe cambiata e regolamentato l'appezzamento.
Tutte cose discusse 1000 volte.
Quindi attenzione a credere certe cose perchè potrebbe essere un problema in caso di incidente.
E succedono
Lo è sicuramente ma sono molto curioso di sapere cosa gli capiterà "in solido".....non dovrebbe essere corresponsabile in solido ?
debbo dire che rimango allibito...per essere portato a conoscenza di una realtà completamente avulsa dalla mia...Ho trovato questo articolo che cerca di spiegare come sia avvenuto il noleggio https://www.gazzetta.it/motori/la-m...ende-e-clienti-la-legge-e-il-no-scoring.shtml
La scocca della Mercedes Classe G è fissata al telaio mediante un sistema di montaggio robusto e resistente, progettato per garantire la massima sicurezza e stabilità del veicolo.Credo proprio di no, ma sono solo 12 bulloni, proprio per le sollecitazioni verticali del fuoristrada ma meno quelli laterali degli urti stradali.
E' proprio vero che certe volte si dovrebbe aspettare prima di tirare le conclusioni. Poi magari anche questo è sbagliato. L'unica cosa certa è che un ragazzo è morto
![]()
Incidente Milano, il 20enne "scagionato": non era alla guida del Suv | Alcuni video lo mostrano mentre soccorre gli amici
Due video mostrano il 20enne mentre soccorre gli amici dopo lo schianto in viale Fulvio Testi a Milano. Ecco cosa emerge dalle indagini.www.tgcom24.mediaset.it
Kentauros - 22 giorni fa
GuidoP - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa