Secondo me non lo sa soltanto chi non vuole saperlo.Ma tutto questo avrebbe un valore preventivo se la gente fosse conscia a cosa va incontro, ma visto che non lo sa decade tutto il potere preventivo
Secondo me non lo sa soltanto chi non vuole saperlo.Ma tutto questo avrebbe un valore preventivo se la gente fosse conscia a cosa va incontro, ma visto che non lo sa decade tutto il potere preventivo
il guidatore privo di patente può non avere freni...inibitori (nel senso che tenderà a rimettersi al volante e combinate guai)Ma tutto questo avrebbe un valore preventivo se la gente fosse conscia a cosa va incontro, ma visto che non lo sa decade tutto il potere preventivo
Secondo me non lo sa soltanto chi non vuole saperlo.
il guidatore privo di patente può non avere freni...inibitori (nel senso che tenderà a rimettersi al volante e combinate guai)
il soggetto tendenzialmente solvibile (2 carte di credito ecc...) sì
Che fosse vietato lo sapevano benissimo.io ho letto più volte qui sul forum di gente che guidava a 14 o 15 anni con il padre a fianco, non credo vetture da 700 CV o in mezzo al traffico , ma neanche credo che tutti lo facevano in mezzo al deserto, questi erano consci di quello che facevano?
Che fosse vietato lo sapevano benissimo.
La bassa velocità consentita, la presenza dell'adulto al fianco portano a minimizzare le conseguenze.
Ma sappiamo che potrebbero esserci.
Io anche prima, coi miei zii o cugini più grandi, ma sempre in campagna, tra le vigne ed i boschi o i campi. Strade chiuse, comunque vuote, potenze risibili, a partire dalla solita FIAT500. Mai girato nel traffico, anche se lo facevo con conosenza delle regole, sin da bambino con la bicicletta.gente che guidava a 14 o 15 anni con il padre a fianco
Secondo me no.quello che mi immaginavo, ma secondo te quello che ha fatto guidare la vettura a quello senza patente non ha pensato la stessa cosa?
Io anche prima, coi miei zii o cugini più grandi, ma sempre in campagna, tra le vigne ed i boschi o i campi. Strade chiuse, comunque vuote, potenze risibili, a partire dalla solita FIAT500. Mai girato nel traffico, anche se lo facevo con conosenza delle regole, sin da bambino con la bicicletta.
Come scritto non ero su strada, quindi il CdS non era vigente, almeno nel mio caso.il principio di fondo è che si sta sempre infrangendo il CDS, e che se si ritiene corretto in quel frangente farlo ci sarà anche chi lo considererà corretto in altri frangenti.
Accade solo in Italia?io ho letto più volte qui sul forum di gente che guidava a 14 o 15 anni con il padre a fianco, non credo vetture da 700 CV o in mezzo al traffico , ma neanche credo che tutti lo facevano in mezzo al deserto, questi erano consci di quello che facevano?
o0 di invertire i poggiatesta.qualcuno tentera' di rompere il chip
Come scritto non ero su strada, quindi il CdS non era vigente, almeno nel mio caso.
I terrenni privati e le strade che li percorrono sono zone private, non necessariamente devono essere citante col filo spinato, basta un cancellovisto che parlavi di boschi non mi risulta che sia una zona privata
Kentauros - 23 giorni fa
GuidoP - 12 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa