<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grave incidente a Milano vle FulvioTesti | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Grave incidente a Milano vle FulvioTesti

Ma tutto questo avrebbe un valore preventivo se la gente fosse conscia a cosa va incontro, ma visto che non lo sa decade tutto il potere preventivo
il guidatore privo di patente può non avere freni...inibitori (nel senso che tenderà a rimettersi al volante e combinate guai)

il soggetto tendenzialmente solvibile (2 carte di credito ecc...) sì
 
Secondo me non lo sa soltanto chi non vuole saperlo.
il guidatore privo di patente può non avere freni...inibitori (nel senso che tenderà a rimettersi al volante e combinate guai)

il soggetto tendenzialmente solvibile (2 carte di credito ecc...) sì

io ho letto più volte qui sul forum di gente che guidava a 14 o 15 anni con il padre a fianco, non credo vetture da 700 CV o in mezzo al traffico , ma neanche credo che tutti lo facevano in mezzo al deserto, questi erano consci di quello che facevano?
 
io ho letto più volte qui sul forum di gente che guidava a 14 o 15 anni con il padre a fianco, non credo vetture da 700 CV o in mezzo al traffico , ma neanche credo che tutti lo facevano in mezzo al deserto, questi erano consci di quello che facevano?
Che fosse vietato lo sapevano benissimo.
La bassa velocità consentita, la presenza dell'adulto al fianco portano a minimizzare le conseguenze.
Ma sappiamo che potrebbero esserci.
 
Che fosse vietato lo sapevano benissimo.
La bassa velocità consentita, la presenza dell'adulto al fianco portano a minimizzare le conseguenze.
Ma sappiamo che potrebbero esserci.

quello che mi immaginavo, ma secondo te quello che ha fatto guidare la vettura a quello senza patente non ha pensato la stessa cosa? Il problema da noi è che le leggi le vogliamo interpretare, e purtroppo questa interpretazione è tollerata, che è la cosa ancora peggiore, e la tolleranza si basa sul principio di selezione per cui ognuno pensa che quello che fa lui e quello simile a lui sia giusto mentre quello che fanno gli altri sia sbagliato. Ma del resto da un paese che ammirava chi buttava giù gli autovelox cosa ti vuoi aspettare?
 
gente che guidava a 14 o 15 anni con il padre a fianco
Io anche prima, coi miei zii o cugini più grandi, ma sempre in campagna, tra le vigne ed i boschi o i campi. Strade chiuse, comunque vuote, potenze risibili, a partire dalla solita FIAT500. Mai girato nel traffico, anche se lo facevo con conosenza delle regole, sin da bambino con la bicicletta.
 
Io anche prima, coi miei zii o cugini più grandi, ma sempre in campagna, tra le vigne ed i boschi o i campi. Strade chiuse, comunque vuote, potenze risibili, a partire dalla solita FIAT500. Mai girato nel traffico, anche se lo facevo con conosenza delle regole, sin da bambino con la bicicletta.

il principio di fondo è che si sta sempre infrangendo il CDS, e che se si ritiene corretto in quel frangente farlo ci sarà anche chi lo considererà corretto in altri frangenti.
 
al tizio senza patente, andrebbe impiantato un bel chip nfc alla base del cranio.
e invece di inserire adas per incapaci di leggere i cartelli, le auto dovrebbero avere un lettore nel poggiatesta, se trova il chip del pirla a cui e' stata tolta la patente, o ha guidato senza averla, l'auto non si accende, telefona alle forze dell'ordine, ed avverte che il chip di zxy ha provato ad avviare un'auto.

poi magari, qualcuno tentera' di rompere il chip mettendo la testa nel microonde. e noi ce ne faremo una ragione :D
 
il principio di fondo è che si sta sempre infrangendo il CDS, e che se si ritiene corretto in quel frangente farlo ci sarà anche chi lo considererà corretto in altri frangenti.
Come scritto non ero su strada, quindi il CdS non era vigente, almeno nel mio caso.
Che io abbia talvolta, sopratutto in gioventù, preso dal sacro fuoco della passione, commesso infrazioni, non è assolutamente paragonabile alla scelleratezza relativa al topic. A magior ragione, adesso, sono estremamente ligio ai limiti ed al CdS, tanto da farmi strombazzare e flashare nelle zone 30 e sui tratti a 70 o 50 della tangenziale. Ho anche rischiato di venir travolto per essermi fermato alle striscie per fare attraversare i pedoni, o perso chiamate quando ancora non avevo il vivavoce o l'auricolare innestato.
Non sono un eroe nè un caso modello, ho combinato le mie "marachelle" in passato, non intendo replicare. Mi pare di non corrispondere a quanto descrivi.
 
io ho letto più volte qui sul forum di gente che guidava a 14 o 15 anni con il padre a fianco, non credo vetture da 700 CV o in mezzo al traffico , ma neanche credo che tutti lo facevano in mezzo al deserto, questi erano consci di quello che facevano?
Accade solo in Italia?
Sono cose che succedono in tutto il mondo e non si capisce nemmeno cosa ci sia di così grave, anche perchè quelli che lo hanno fatto ben difficilmente hanno combinato casini del genere.
Anche io guidavo ben prima dei 14 anni, in una stradina isolata molto corta e completamente in campo aperto, oppure in un pezzo di zona industriale dove c'era un solo capannone, il nostro.

Niente a che vedere con 'ste cose e quella di casal palocco peggio ancora: avessi fatto a 18-20 anni che ero a casa dei miei anche solo un decimo di robe del genere non serviva nessuna legge e nessuna fdo: la macchina non la vedevo più fino a che non me ne sarei andato e ne avessi comprato una, e non solo quello.

Ma perchè noi dobbiamo essere, in generale, sempre i peggio?
 
Se vedete, vendono le finte fibbie per le cinture di sicurezza, per tacitare il cicalino, addirittura si trovano urine sintetiche in busta in caso di test...
 
Come scritto non ero su strada, quindi il CdS non era vigente, almeno nel mio caso.

era una zona privata chiusa al pubblico ? visto che parlavi di boschi non mi risulta che sia una zona privata chiusa al pubblico. Poi le marachelle le abbiamo fatte tutte , ed anche io ho guidato quando non potevo, ma se me lo chiedessero ho sbagliato sia io che chi me lo ha permesso di fare .
 
Back
Alto