Sì in poche parole hai espresso il concetto. Prova a vedere che velocità raggiungi a pari giri e pari marcia. Le marce corte raggiungono velocità inferiori a pari giri e aiutano accelerazione e ripresa a discapito dei consumi.
Se noti che la gp ha la marce più lunghe della punto, la pigrizia che noti può esser quasi sicuramente dovuto a questo.
Avrei dovuto provare da originale.
allora provo a riassumere le ultime 3 auto da me avute
la micra 1.2 benzina 80 cv
aveva le prime marcie cortissime, anche se testavi uno 0-100 dovevi cambiare subito altrimenti sgommavi e finivi in fuori giri.
però aveva una ripresa da urlo, persino in quarta e quinta a 60 km riprendeva una bellezza. le ultime invece erano molto lunghe, dovevi tirare molto quarta e quinta. ho raggiunto i 165 kmh a dispetto dei 169 dichiarati, ma non era poi nemmeno così brillante nel raggiungerli, solo come detto la ripresa ottima
la GP prima della modifica era un chiodo, dovevi tirare tutte le marcie a 4000 giri per avere brio e camminare
dopo la modifica anche a 2500 puoi cambiare, ma per testarla bene devi tirarle a fondo, come se la lancetta dei giri salisse piano
non so se mi spiego
la punto classic 1.3 è la migliore, marcie corte ma non esageratamente diciamo nella norma, 1-2-3-4-5 tutte simili.
non ha particolari buchi di potenza è lineare.
come accellera dagli 80 ai 120 così dai 120 ai 160
capisci cosa intendo?
mentre la micra aveva le prime cortissime e le ultime lunghe
la gp tutte lunghe