Se è del 2004 non è la "Classic"
Da wikipedia (Punto):
Nel 2004 vengono aggiornati gli allestimenti e si aggiunge la versione Speed (base Active con estetica della Sporting eccetto minigonne e spoiler, sedili specifici; motore 1.2 60 e 80 CV o 1.3 Mtj 69 CV e 1.9 Jtd 86 CV.
Esordisce nel 2005 inoltre l'edizione limitata Cult, su base Dynamic, con cerchi in lega eleganti da 15", volante in pelle e particolari dell'interno in tinta.
Nel settembre 2005, FIAT ha presentato quella che si dovrebbe considerare la nuova edizione della Punto, ma era una vettura totalmente diversa, anche nel nome: assume la denominazione di Fiat Grande Punto. Tuttavia, essendo posizionate diversamente nel mercato (la Grande Punto ha dimensioni maggiori), la Punto è rimasta in produzione fino alla fine del 2010 con la denominazione diFiat Punto Classic.
Nel 2007 sono state apportate alcune leggere modifiche estetiche, tra cui una mascherina argentata di disegno differente e altri dettagli inediti ripresi dall'edizione limitata Cult del 2005. La nuova gamma Classic è caratterizzata da tre nuovi allestimenti (Classic, Classic Dynamic eClassic Natural Power) e da altrettanti motori (1.2 Fire benzina 60 CV, 1.2 Firebenzina/metano e 1.3 diesel Multijet 16v 69 CV).
Nel 2008 la gamma è stata ulteriormente aggiornata: su tutte le versioni sono stati introdotti il logo Fiat rinnovato rosso e una nuova gamma di colorazioni; inoltre l'allestimento di puntaClassic Dynamic ha beneficiato di cerchi di nuovo disegno e finiture esclusive per l'interno. Nessuna novità per quanto riguarda i motori, lievi variazioni nelle dotazioni di serie.
Nel 2009 la Punto Classic riceve un ulteriore aggiornamento di gamma, imperniata ora sul solo allestimento Active, disponibile come sempre anche con il motore benzina/metano Natural Power. Poche settimane dopo si aggiunge la variante alimentata a benzina eGPL, prima versione di questa auto a utilizzare tale carburante, equipaggiata con il 1.2 60 CV.
Nel 2010, la Punto Classic non riceve alcun ulteriore aggiornamento, eccezion fatta per i due specchietti retrovisori divenuti più grandi (in ottemperanza alle nuove normative europee). Dal momento che il modello non rispettava le normative europee Euro 5 (in vigore dal 1º gennaio 2011), la sua produzione è cessata alla fine del 2010[6] ma l'uscita dai listini si è avuto solo a maggio 2011, dopo quasi 12 anni dalla presentazione della seconda versione.