<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grand Scenic 2016 solo con cerchi da 20'' e senza ruotino di scorta ... di serie | Il Forum di Quattroruote

Grand Scenic 2016 solo con cerchi da 20'' e senza ruotino di scorta ... di serie

Carloantonio70

0
Membro dello Staff
Ma è possibile una scelta del genere.
Non tanto per i costi, che ho visto non sono eccessivi (195/55/20), quanto per la reperibilità di un tale tipo di gomma.
Vorrei andarla vedere per valutarne l'acquisto, ma questa cosa mi blocca non poco.
 
Probabilmente hanno ritenuto che con un veicolo del genere non si facciano certi numeri in strada. Quindi la misura va bene e appena inizierà la richiesta ci sarà anche un balzo dell'offerta. In questo caso come marchi e disegni.
 
Ma è possibile una scelta del genere.
Non tanto per i costi, che ho visto non sono eccessivi (195/55/20), quanto per la reperibilità di un tale tipo di gomma.
Vorrei andarla vedere per valutarne l'acquisto, ma questa cosa mi blocca non poco.
Goodyear, Continental e Michelin già coprono quella misura.
 
Ma è possibile una scelta del genere.
Non tanto per i costi, che ho visto non sono eccessivi (195/55/20), quanto per la reperibilità di un tale tipo di gomma.
Vorrei andarla vedere per valutarne l'acquisto, ma questa cosa mi blocca non poco.
Esteticamente i cerchi da 20" fanno la differenza.
 
Sul sito da cui ho acquistato le mie gomme attuali ho trovato solo continental e goodyear,due disegni di gomme estive e uno invernale.
A parte il costo che non mi sembra affatto contenuto,da 110 a 130 euro a gomma,un costo più idoneo a una berlina di lusso che a una monovolume.
Non so se siano catenabili,altrimenti bisogna mettere in conto un altro set di cerchi da 20 gommati per l'inverno.
La cosa che mi spaventerebbe è la disponibilità,nel malaugurato caso di foratura non riparabile è escluso riuscire a trovare un gommista che abbia quella misura in casa.
Mentre misure più diffuse sono più facilmente reperibili.
 
Sul sito da cui ho acquistato le mie gomme attuali ho trovato solo continental e goodyear,due disegni di gomme estive e uno invernale.
A parte il costo che non mi sembra affatto contenuto,da 110 a 130 euro a gomma,un costo più idoneo a una berlina di lusso che a una monovolume.
Non so se siano catenabili,altrimenti bisogna mettere in conto un altro set di cerchi da 20 gommati per l'inverno.
La cosa che mi spaventerebbe è la disponibilità,nel malaugurato caso di foratura non riparabile è escluso riuscire a trovare un gommista che abbia quella misura in casa.
Mentre misure più diffuse sono più facilmente reperibili.


Riguardo al costo se le gomme sono buone i prezzi da te citati, che avevo visto anch'io, sono tutto sommato accettabili.
Per il resto hai palesato molto meglio di me tutti i dubbi su questa scelta.
Qualche anno fà una buca mi ha rovinato una gomma della Z3. Avevo cambiato le gomme da poche settimane.
La misura era la 225/60/15, ormai poco usata ma non difficile da reperire, eppure ho aspettato ben 5 mesi per avere la stessa gomma.
 
Riguardo al costo se le gomme sono buone i prezzi da te citati, che avevo visto anch'io, sono tutto sommato accettabili.
Per il resto hai palesato molto meglio di me tutti i dubbi su questa scelta.
Qualche anno fà una buca mi ha rovinato una gomma della Z3. Avevo cambiato le gomme da poche settimane.
La misura era la 225/60/15, ormai poco usata ma non difficile da reperire, eppure ho aspettato ben 5 mesi per avere la stessa gomma.

Al limite dell'accettabile,specialmente se la somma va moltiplicata per due dovendo ricorrere obbligatoriamente alle invernali (se i cerchi non sono catenabili e in mancanza di coperture quattro stagioni).
I cerchi grandi sono belli,però arrivare a spendere così tanto per le gomme secondo me è eccessivo,di tasca mia non lo farei.
5 mesi di attesa è una cosa fuori dal mondo,ma bastano anche due settimane per rovinare una vacanza ad esempio.
Mi immagino una foratura alle porte della partenza per le ferie,o ti fai 500 km col ruotino o sei costretto ad aspettare l'arrivo delle gomme.
La mia Y monta la misura più comune al mondo,praticamente ogni gommista e ogni demolitore ha qualcosa di compatibile in casa,però spero che non mi capiti mai un'emergenza simile perchè preferisco,se posso,acquistare online e risparmiare a costo di attendere qualche giorno per la consegna.
 
Sul sito da cui ho acquistato le mie gomme attuali ho trovato solo continental e goodyear,due disegni di gomme estive e uno invernale.
A parte il costo che non mi sembra affatto contenuto,da 110 a 130 euro a gomma,un costo più idoneo a una berlina di lusso che a una monovolume.
Non so se siano catenabili,altrimenti bisogna mettere in conto un altro set di cerchi da 20 gommati per l'inverno.
La cosa che mi spaventerebbe è la disponibilità,nel malaugurato caso di foratura non riparabile è escluso riuscire a trovare un gommista che abbia quella misura in casa.
Mentre misure più diffuse sono più facilmente reperibili.
E scommetto che l'auto ha solo un kit di riparazione.:emoji_confounded:
 
E scommetto che l'auto ha solo un kit di riparazione.:emoji_confounded:

Mi auguro di no,sarebbe una vera fregatura perchè in caso di foratura non riparabile non potendo reperire facilmente una coppia di gomme resti a piedi.
Avrà un ruotino,o la ruota di scorta della stessa misura.
Mi sembra irrinunciabile dopo aver optato per una misura così poco diffusa.
 
So che Renault ha stretto accordi con i maggiori produttori di pneumatici per la produzione e successiva reperibilità di questa misura, ma se l'esperimento intrapreso da Renault non verrà seguito da altri produttori automobilistici temo che mancherà la concorrenza di tutti gli altri produttori.
L'auto con questi cerchi ha un impatto visivo e scenico notevole, ma solo vista di fianco, vista frontalmente e posteriormente con queste "ruotine" da 195 che al giorno d'oggi è la larghezza di uno pneumatico di un'utilitaria e di qualche citycar, fa l'effetto di una "carrozza" :emoji_smirk:
Sicuramente una larghezza maggiore degli pneumatici avrebbe rubato troppo spazio all'interno ed i costi per la loro sostituzione sarebbero stati spropositati per il segmento e la tipologia d'auto.
Mi riservo il giudizio dinamico non appena avrò l'occasione di provarla.
 
Di certo, personalmente, non farò neanche un preventivo, anzi domani vado a vedere 2 Zafira tourer a metano Km 0.
 
Back
Alto