rosberg ha scritto:........................
Non so se sia un bene o no. Rabbioso non significa necessariamente ad elevato numero di giri.
Sinceramente a me il motore rabbioso piace.
Avevo avuto il piacere di provare il motore TDI 1.9 160 cv sulla seat Ibiza (evoluzione del mitico e celeberrimo 130 cv che avevo su Seat Cordoba) e la cattiveria di quel 160cv era qualcosa di inimmaginabile.
Sarà che l'ho provato in un circuitino slalom tra birilli in pista a Monza e quindi le marce che si usavano erano seconda e terza, ma ti garantisco che ho ancora la sensazione dentro.
Il 170 cv attuale che ho è bello, piacevole, fruibile come dici tu, spinge anche fino al limite della zona rossa e sopra ai 3.200 giri diventa rallystico...ma non dà la sensazione di cattiveria del 130 cv o del 160.
Non sto dicendo quale sia meglio o peggio...ma sono comunque differenti.
condivido anche io provo molta differenza di gestione fra il 170 cr e il 130 iniettore pompa seat che spesso ritrovo piacere di guidare, uno è progressivo e tira come un treno (fra le altre cose ha un suono piacevolissimo), l'altra ti prende a calci in culo quando accelleri ma si svuota precocemente.
Il 130 fra le curve è pazzesco anche perchè ha un assetto rallystico tendente all'urban.
Sono 2 mondi diversi e bisogna capirne i lati positivi.
Una cosa ricordo bene quando provai la Yeti, quel vuoto del 140 cr percettibile ai bassi mi diede angoscia e mi sono seduto davanti al "fagocero" esclamando: prendo il 170 (non ho più sentito i vuoti) grazie.