<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gran motore il 2.0 TDI iniettore pompa... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gran motore il 2.0 TDI iniettore pompa...

gbortolo ha scritto:
Visto che tirate in ballo i consumi ieri sera ho fatto due prove col cdb sull'1.2 70cv :D :
Tangenziale - (motore già caldo) Assago-S.Giuliano - media 72 km/h = 4,3 :shock: l/100km
A1 - Melegnano - Lodi - media 124 km/h = 7,0 l/100km :hunf:

Comunque l'avevo già osservato: con la media attorno ai 70 km/h i consumi sono irrisori.
Forse per una volta i politici milanesi ne hanno azzeccata una ;)

Beh ma è normale, io quando faccio lunghi tratti con la mia ben calda, con velocità medie (magari con il tempomat) tra i 70 e i 100 km/h, arrivo ad avere medie di consumo intorno ai 27-30 km/l. In sesta marcia questo 2.0 turbodiesel è come se non girasse a quelle velocità... già a 130-140 km/h in autostrada sei intorno ai 16-18 km/l...
 
il_chicco_show ha scritto:
miranda453 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
miranda453 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
:D

media di 10,5 km/l a gpl! che saranno 12,5 a benzina...

per fortuna che col gpl (caro da morire ultimamente) i costi di mantenimento si abbattono notevolmente..

Stasera correvo come un pazzo (lancetta quasi sempre al limitatore...) e in 8 km avevo i 12 km/l di media... altrimenti come sempre sarebbero stati 16-18. Andando piano come uno stronzo i consumi scenderebbero ancora... ma proprio non mi riesce.

Eppure con la prossima dovrai farlo se non vuoi spendere troppo in benzina.
Io ci riesco.
Solo a motore freddo :lol:

Andrò sempre... quando la temperatura dell'olio mi dirà che è pronta la sfrutterò... te l'ho detto che ho il 25% di ribasso sulla benza (98 ottani)... accidenti che batoste prenderò in vacanza...

E come fai a sapere quando e' in temperatura l'olio ?

La facelift 2009 non so se da principio o solo con le più recenti, ha di serie la temperatura dell'olio sul maxidot (è una delle opzioni), la velocità in cifre digitali, la marcia consigliata dal computer di bordo in base al regime e alla situazione... robe così... tra tutte quella importante è la temperatura dell'olio, le altre sono cagate superflue...

Non lo sapevo.
Effettivamente le Case prediligono l'indicatore della temperatura dell'acqua anche se questa arriva prima di quella dell'olio per cui non e' comunque prudente tirare le marce a 90 gradi dell'acqua, bisogna attendere ancora un po'.
 
miranda453 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
miranda453 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
miranda453 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
:D

media di 10,5 km/l a gpl! che saranno 12,5 a benzina...

per fortuna che col gpl (caro da morire ultimamente) i costi di mantenimento si abbattono notevolmente..

Stasera correvo come un pazzo (lancetta quasi sempre al limitatore...) e in 8 km avevo i 12 km/l di media... altrimenti come sempre sarebbero stati 16-18. Andando piano come uno stronzo i consumi scenderebbero ancora... ma proprio non mi riesce.

Eppure con la prossima dovrai farlo se non vuoi spendere troppo in benzina.
Io ci riesco.
Solo a motore freddo :lol:

Andrò sempre... quando la temperatura dell'olio mi dirà che è pronta la sfrutterò... te l'ho detto che ho il 25% di ribasso sulla benza (98 ottani)... accidenti che batoste prenderò in vacanza...

E come fai a sapere quando e' in temperatura l'olio ?

La facelift 2009 non so se da principio o solo con le più recenti, ha di serie la temperatura dell'olio sul maxidot (è una delle opzioni), la velocità in cifre digitali, la marcia consigliata dal computer di bordo in base al regime e alla situazione... robe così... tra tutte quella importante è la temperatura dell'olio, le altre sono cagate superflue...

Non lo sapevo.
Effettivamente le Case prediligono l'indicatore della temperatura dell'acqua anche se questa arriva prima di quella dell'olio per cui non e' comunque prudente tirare le marce a 90 gradi dell'acqua, bisogna attendere ancora un po'.

Capirai l'utilità... un benzina ci mette poco a scaldarsi anche andando piano... di norma 5 minuti dopo che l'acqua ha raggiunto i 90 gradi puoi cominciare a dar gas come si deve.
 
ti capisco chicco.... ho il 140 cv i.p. e in montagna è una goduria! schiena attaccata al sedile.. L'unica è lavorare un pò di cambio, ma spia asr quasi sempre lampeggiante! :D

vorrei tanto sentire il 170 cv i.p.. Ho provato il 170 cr su superb ma l'erogazione è mooooolto più lineare rispetto al mio e sembra (ripeto, sembra) aver meno potenza!
 
Brag ha scritto:
ti capisco chicco.... ho il 140 cv i.p. e in montagna è una goduria! schiena attaccata al sedile.. L'unica è lavorare un pò di cambio, ma spia asr quasi sempre lampeggiante! :D

vorrei tanto sentire il 170 cv i.p.. Ho provato il 170 cr su superb ma l'erogazione è mooooolto più lineare rispetto al mio e sembra (ripeto, sembra) aver meno potenza!

I CR sono più lineari e meno bruschi... poi di potenza ne hanno per carità... ma diciamo che in autostrada quando pigi con un iniettore pompa oltre a vedere allontarsi le auto nel retrovisore senti più spinta...

Io invece vorrei provare un 170 iniettore pompa rimappato quel tanto che basta... (poveri organi meccanici!!!)
 
se con il senno di poi tornassi indietro a 3 anni fa, prenderei ancora il 140 cv ma con dsg! Allora sarei davvero contento!!!!!

Ora attendiamo la nuova octavia, sperando sia una bella auto e disponibile da subito con motori decenti e dsg!
Intanto vediamo se riesco ad arrivare a vedere il 2 come prima cifra in questa!
 
Brag ha scritto:
ti capisco chicco.... ho il 140 cv i.p. e in montagna è una goduria! schiena attaccata al sedile.. L'unica è lavorare un pò di cambio, ma spia asr quasi sempre lampeggiante! :D

vorrei tanto sentire il 170 cv i.p.. Ho provato il 170 cr su superb ma l'erogazione è mooooolto più lineare rispetto al mio e sembra (ripeto, sembra) aver meno potenza!

Già in montagna sembra che spinga la mia (1.9 Tdi 105 cv).
Una volta salendo, avevo dietro una moto e non riusciva a superami. Preciso, strada stretta con curve, controcurve e tornanti.
 
ivanpg ha scritto:
Brag ha scritto:
ti capisco chicco.... ho il 140 cv i.p. e in montagna è una goduria! schiena attaccata al sedile.. L'unica è lavorare un pò di cambio, ma spia asr quasi sempre lampeggiante! :D

vorrei tanto sentire il 170 cv i.p.. Ho provato il 170 cr su superb ma l'erogazione è mooooolto più lineare rispetto al mio e sembra (ripeto, sembra) aver meno potenza!

Già in montagna sembra che spinga la mia (1.9 Tdi 105 cv).
Una volta salendo, avevo dietro una moto e non riusciva a superami. Preciso, strada stretta con curve, controcurve e tornanti.
La 1.9Tdi da 105cv l'ho avuta per tre anni e pur usandola spesso in montagna, a pieno carico, non l'ho mai vista in difficoltà.
Sarei curioso di sapere se la nuova 1.6 con valori simili di coppia e potenza, al lato pratico si comporta allo stesso modo (non ho mai avuto occasione di provarla)...
 
thromass ha scritto:
ivanpg ha scritto:
Brag ha scritto:
ti capisco chicco.... ho il 140 cv i.p. e in montagna è una goduria! schiena attaccata al sedile.. L'unica è lavorare un pò di cambio, ma spia asr quasi sempre lampeggiante! :D

vorrei tanto sentire il 170 cv i.p.. Ho provato il 170 cr su superb ma l'erogazione è mooooolto più lineare rispetto al mio e sembra (ripeto, sembra) aver meno potenza!

Già in montagna sembra che spinga la mia (1.9 Tdi 105 cv).
Una volta salendo, avevo dietro una moto e non riusciva a superami. Preciso, strada stretta con curve, controcurve e tornanti.
La 1.9Tdi da 105cv l'ho avuta per tre anni e pur usandola spesso in montagna, a pieno carico, non l'ho mai vista in difficoltà.
Sarei curioso di sapere se la nuova 1.6 con valori simili di coppia e potenza, al lato pratico si comporta allo stesso modo (non ho mai avuto occasione di provarla)...

Stessa curiosità da parte mia e anche qualche notizia sui consumi dei 1.6 tdi.
Dovrebbe fare ben oltre 20 km/lt agevolmente, ma non abbiamo ancora riscontri forse anche perchè sono tutte vetture ''in rodaggio''.
 
rebel8 ha scritto:
thromass ha scritto:
ivanpg ha scritto:
Brag ha scritto:
ti capisco chicco.... ho il 140 cv i.p. e in montagna è una goduria! schiena attaccata al sedile.. L'unica è lavorare un pò di cambio, ma spia asr quasi sempre lampeggiante! :D

vorrei tanto sentire il 170 cv i.p.. Ho provato il 170 cr su superb ma l'erogazione è mooooolto più lineare rispetto al mio e sembra (ripeto, sembra) aver meno potenza!

Già in montagna sembra che spinga la mia (1.9 Tdi 105 cv).
Una volta salendo, avevo dietro una moto e non riusciva a superami. Preciso, strada stretta con curve, controcurve e tornanti.
La 1.9Tdi da 105cv l'ho avuta per tre anni e pur usandola spesso in montagna, a pieno carico, non l'ho mai vista in difficoltà.
Sarei curioso di sapere se la nuova 1.6 con valori simili di coppia e potenza, al lato pratico si comporta allo stesso modo (non ho mai avuto occasione di provarla)...

Stessa curiosità da parte mia e anche qualche notizia sui consumi dei 1.6 tdi.
Dovrebbe fare ben oltre 20 km/lt agevolmente, ma non abbiamo ancora riscontri forse anche perchè sono tutte vetture ''in rodaggio''.
In effetti il vecchio 1.9 tdi da 105cv era un "mostro" anche nei consumi.
Non ho mai visto un'auto consumare così poco.. :D
Davvero un bel motore...l'unico vero limite la rumorosità..
 
il_chicco_show ha scritto:
Brag ha scritto:
ti capisco chicco.... ho il 140 cv i.p. e in montagna è una goduria! schiena attaccata al sedile.. L'unica è lavorare un pò di cambio, ma spia asr quasi sempre lampeggiante! :D

vorrei tanto sentire il 170 cv i.p.. Ho provato il 170 cr su superb ma l'erogazione è mooooolto più lineare rispetto al mio e sembra (ripeto, sembra) aver meno potenza!

I CR sono più lineari e meno bruschi... poi di potenza ne hanno per carità... ma diciamo che in autostrada quando pigi con un iniettore pompa oltre a vedere allontarsi le auto nel retrovisore senti più spinta...

Io invece vorrei provare un 170 iniettore pompa rimappato quel tanto che basta... (poveri organi meccanici!!!)

guarda io ho sentito una ibiza fr tdi 130 rimappata a 170-180cv (mappa, turbina cambiata perchè esplosa, intercooler, terminale di scarico e senza dpf) e spinge davvero forte... sembra un missile terra terra
 
thromass ha scritto:
rebel8 ha scritto:
thromass ha scritto:
ivanpg ha scritto:
Brag ha scritto:
ti capisco chicco.... ho il 140 cv i.p. e in montagna è una goduria! schiena attaccata al sedile.. L'unica è lavorare un pò di cambio, ma spia asr quasi sempre lampeggiante! :D

vorrei tanto sentire il 170 cv i.p.. Ho provato il 170 cr su superb ma l'erogazione è mooooolto più lineare rispetto al mio e sembra (ripeto, sembra) aver meno potenza!

Già in montagna sembra che spinga la mia (1.9 Tdi 105 cv).
Una volta salendo, avevo dietro una moto e non riusciva a superami. Preciso, strada stretta con curve, controcurve e tornanti.
La 1.9Tdi da 105cv l'ho avuta per tre anni e pur usandola spesso in montagna, a pieno carico, non l'ho mai vista in difficoltà.
Sarei curioso di sapere se la nuova 1.6 con valori simili di coppia e potenza, al lato pratico si comporta allo stesso modo (non ho mai avuto occasione di provarla)...

Stessa curiosità da parte mia e anche qualche notizia sui consumi dei 1.6 tdi.
Dovrebbe fare ben oltre 20 km/lt agevolmente, ma non abbiamo ancora riscontri forse anche perchè sono tutte vetture ''in rodaggio''.
In effetti il vecchio 1.9 tdi da 105cv era un "mostro" anche nei consumi.
Non ho mai visto un'auto consumare così poco.. :D
Davvero un bel motore...l'unico vero limite la rumorosità..

Anche tenendo conto delle solite differenze tra quanto dichiarato dalle case e i consumi reali, molti acquirenti del 1.6 tdi si sono lamentati per i consumi elevati.
Un giornalista specializzato dice di aver guidato il 16 tdi Cr su vetture Audi e VW e di non aver mai ottenuto consumi vicini al 1.9 e nemmeno al 2,0.
Naturalmente i vantaggi del 1.6tdi sono altri, ma se i consumi sono in testa alle vostre esigenze, come nel mio caso, ecco che il vecchio 1.9 tdi rimane un campione per consumi e affidabilità.
Per quanto riguarda la rumorosità, grande ''difetto'' del 1.9 si può ovviare con un bel super impianto stereo (non quello di serie purtroppo) e montando gomme più silenziose.
 
gianko1982 ha scritto:
Gran motore il 1,6 MPI, fermo come un'ancora!

C@zzo se beve...

Quando ho letto questa, dopo il primo messaggio di chicco e quello di miranda...mi sono ribaltato dalla sedia dalle risate, soprattutto perchè la dicitura "fermo come un'ancora" rende molto...

A parte questa digressione...parlo del 2.0 TDI.
Chicco potevi sprecare qualche lettera in più della tastiera però per un argomento così interessante.
Secondo me il migliore in assoluto era il 1.9 TDI 130 cv da cui poi è derivato il 2.0 TDI iniettore pompa che spinge davvero molto con consumi comunque modesti e inarrivabili per altri motori.
Ora c'è il passaggio al common rail e temo di perdere queste sensazioni di spinta tipiche del TDI iniettore pompa...ma chissà...
 
Disicuro non ci saranno più i motori rabbiosi di una volta e questo è un bene per quel che riguarda la fruibilità di tutti i giorni.. certo che se facessero sulle auto (con quel che costano) i tasti di selezione del programma della centralina elettronica che varia l'erogazione del motore in base alle condizioni di guida (economy e sport tanto per intenderci) sarebbe una bella cosa.. la prima per tutti i giorni e la seconda che da un po' di verve agli alti quando si vuole sgasare... sulle moto mi pare ci sia già no?
 
Back
Alto