<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Graffio sul quadro degli strumenti | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Graffio sul quadro degli strumenti

Sono contento per te, la concessionaria si è dimostrata responsabile.

Nel mio caso invece erano perfettamente consapevoli che il loro lavagista arrecava danni alle auto dei clienti, non se ne sono fregati per nulla.

Mi chiedo una cosa: ma un blando trattamento antigraffio lo potrebbero fare su quel policarbonato schifoso ?!?!
 
stev81 ha scritto:
Sono contento per te, la concessionaria si è dimostrata responsabile.

Nel mio caso invece erano perfettamente consapevoli che il loro lavagista arrecava danni alle auto dei clienti, non se ne sono fregati per nulla.

Mi chiedo una cosa: ma un blando trattamento antigraffio lo potrebbero fare su quel policarbonato schifoso ?!?!

È un po' quello che mi chiedo io: con tutti i materiali iper-tecnologici di oggi è così difficile mettere qualcosa di più resistente? Almeno su auto di un certo prezzo, sulle quali un eventuale maggior costo non sarebbe significativo.
 
PalmerEldrich ha scritto:
Certo che questa plastiche sono proprio delicate.
Pure sulla A4 erano un po' rigate, ma graffi piccoli (anche quelli ce li trovai) e sopportabili in ogni condizione, questo invece è proprio lungo e, purtroppo, apparentemente più profondo.

Ma che senso ha? Perché risparmiare qualche ? su un componente che si ha davanti per tutta la vita dell'auto?
Possibile che non esistano materiali egualmente "performanti" (immagino: resistenza agli urti, peso, trasparenza) ma meno soggetti ai graffi? Qualche ? di differenza, ma anche un centinaio, si possono sopportare sul prezzo di un'auto pur di avere qualcosa di più durevole proprio lì dove cade sempre l'occhio. Che si risparmino magari altrove, ma non proprio lì!
Ciao palmer ,dai non essere critco non ne vale la pena.Il guaio piu volte non é il risparmio ma una svista di chi ha mondato quel pezzo. poi una domanda , non hai scritto la profonditá del graffio.Poi ad essere sincero,io non mi farei tanti pensieri,vai alla conce e fai presente il caso , vedi cosa dicono.Cerca di essere deciso e dire che quel graffio non viene da te ma stava gia li e se non te ne sei accorto prima e solo una caso.propio perché il periodo stagionale ha dato poche possibilita per mancanza di riflessi solari.Io dico che ti cambiano il tachimetro completo.Non pensare a possibili cicolii, per questo non hai comparato una panda :D
 
angelo0 ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
Certo che questa plastiche sono proprio delicate.
Pure sulla A4 erano un po' rigate, ma graffi piccoli (anche quelli ce li trovai) e sopportabili in ogni condizione, questo invece è proprio lungo e, purtroppo, apparentemente più profondo.

Ma che senso ha? Perché risparmiare qualche ? su un componente che si ha davanti per tutta la vita dell'auto?
Possibile che non esistano materiali egualmente "performanti" (immagino: resistenza agli urti, peso, trasparenza) ma meno soggetti ai graffi? Qualche ? di differenza, ma anche un centinaio, si possono sopportare sul prezzo di un'auto pur di avere qualcosa di più durevole proprio lì dove cade sempre l'occhio. Che si risparmino magari altrove, ma non proprio lì!
Ciao palmer ,dai non essere critco non ne vale la pena.Il guaio piu volte non é il risparmio ma una svista di chi ha mondato quel pezzo. poi una domanda , non hai scritto la profonditá del graffio.Poi ad essere sincero,io non mi farei tanti pensieri,vai alla conce e fai presente il caso , vedi cosa dicono.Cerca di essere deciso e dire che quel graffio non viene da te ma stava gia li e se non te ne sei accorto prima e solo una caso.propio perché il periodo stagionale ha dato poche possibilita per mancanza di riflessi solari.Io dico che ti cambiano il tachimetro completo.Non pensare a possibili cicolii, per questo non hai comparato una panda :D

Ciao Angelo.
La concessionaria ha già detto che cambierà tutto il quadro, e lo farà in garanzia. Effettivamente l'auto è nuova, e io non ho neppure sfiorato il policarbonato, quindi probabilmente la colpa è loro, e penso che lo sospettino pure.
Il graffio, per la verità ne sono poi emersi altri, è abbastanza profondo, ma non saprei dirti precisamente perché non ho voluto toccare nulla per non lasciare impronte :D
 
PalmerEldrich ha scritto:
angelo0 ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
Certo che questa plastiche sono proprio delicate.
Pure sulla A4 erano un po' rigate, ma graffi piccoli (anche quelli ce li trovai) e sopportabili in ogni condizione, questo invece è proprio lungo e, purtroppo, apparentemente più profondo.

Ma che senso ha? Perché risparmiare qualche ? su un componente che si ha davanti per tutta la vita dell'auto?
Possibile che non esistano materiali egualmente "performanti" (immagino: resistenza agli urti, peso, trasparenza) ma meno soggetti ai graffi? Qualche ? di differenza, ma anche un centinaio, si possono sopportare sul prezzo di un'auto pur di avere qualcosa di più durevole proprio lì dove cade sempre l'occhio. Che si risparmino magari altrove, ma non proprio lì!
Ciao palmer ,dai non essere critco non ne vale la pena.Il guaio piu volte non é il risparmio ma una svista di chi ha mondato quel pezzo. poi una domanda , non hai scritto la profonditá del graffio.Poi ad essere sincero,io non mi farei tanti pensieri,vai alla conce e fai presente il caso , vedi cosa dicono.Cerca di essere deciso e dire che quel graffio non viene da te ma stava gia li e se non te ne sei accorto prima e solo una caso.propio perché il periodo stagionale ha dato poche possibilita per mancanza di riflessi solari.Io dico che ti cambiano il tachimetro completo.Non pensare a possibili cicolii, per questo non hai comparato una panda :D

Ciao Angelo.
La concessionaria ha già detto che cambierà tutto il quadro, e lo farà in garanzia. Effettivamente l'auto è nuova, e io non ho neppure sfiorato il policarbonato, quindi probabilmente la colpa è loro, e penso che lo sospettino pure.
Il graffio, per la verità ne sono poi emersi altri, è abbastanza profondo, ma non saprei dirti precisamente perché non ho voluto toccare nulla per non lasciare impronte :D
Vedi! Le cose si aggiustano sempre,quando il primo passo da fare é quello giusto. :thumbup:
 
PalmerEldrich ha scritto:
Sostituito oggi l'intero quadro.
Tutto bene.
Costo = 0.

:D

Non sei svizzero, vero? Probabilmente lo sei, forse solo tanto distante dalla mentalità.

Su un'auto nuova, quale che sia, una M3 o una semplice serie 3 4 cilindri, così come una Renault Twingo o una Porsche Macan, un simile fatto non viene preso sottogamba da chi ti ha venduto l'auto (garage ufficiali).

Può capitare con quelli che importano gli stock di auto dall'estero. Ma non con gli ufficiali BMW, AMAG, RENAULT o HONDA di turno.

Ma scherziamo?

Quante paturnie prima di ottenere l'unica soluzione possibile (il costo 0 e la riparazione perfetta). È gente che lavora tra i 160 e i 200 franchi l'ora, pensi che non sia formata a dovere? Probabilmente sarà stato l'apprendista che l'ha pulita dentro prima della consegna, con il suo supervisore che non ha controllato a dovere (d'altra parte non è una Bugatti fatta a mano che periziano ogni cm). Quando stanno sistemando una cosa simile rimediano con un lavoro fatto a dovere, sistemazione da parte di un esperto e perizia del supervisore. Lo consiglia ed insegna la semplice logica.

Con quel che si paga l'auto qui è cosa nota e addirittura scontata che in caso di problemi il garage ufficiale risponda. Il modo lo trovano, sopratutto per i marchi più venduti in assoluto (cito VW, Skoda, Audi, BMW e Mercedes Benz).

Senza offesa eh, perché tu hai il diritto di avere un'auto perfetta poiché nuova (e non ci piove!). Magari meno preoccupazioni (non motivate). Anche se il danno l'avessi causato tu avrebbero risposto, è fuor di dubbio. E che dopo scricchiolasse beh, la vedo DURISSIMA che una cosa simile possa accadere dal Cencini o l'Agustoni...
 
Back
Alto