<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Graffio sul quadro degli strumenti | Il Forum di Quattroruote

Graffio sul quadro degli strumenti

Finora le condizioni di luce non mi avevano permesso di notare un bel graffio sul tachimetro della mia auto (3er F31), ritirata esattamente un mese fa!
Con le recenti giornate di sole il graffio è ora ben visibile quando la luce batte direttamente sugli strumenti. Vi sono poi altri piccoli graffi.
Sono CERTO di non aver fatto io il danno, per il semplice fatto che non ho mai toccato il quadro né cercato di pulirlo!!
Domani chiamo in concessionaria per chiedere cosa ne pensano e come vogliono intervenire, ma prima chiedo a voi quale può essere il metodo migliore per risolvere il problema.
E' possibile/consigliabile far dare una passata di qualche pulitore, senza smontare nulla? Siccome per ora di rumori proprio non ce ne sono non vorrei barattare un graffio con un cigolio.
Grazie per le dritte!
 
arizona77 ha scritto:
il nesso, scusami ma mi sfugge,
fra graffio e cigolio :?:

Non voglio far smontare nulla. Altrimenti finisce che elimino il graffio e mi ritrovo un cigolio... anche se tra i due non saprei cosa mi innervosirebbe di più... :twisted:
 
PalmerEldrich ha scritto:
arizona77 ha scritto:
il nesso, scusami ma mi sfugge,
fra graffio e cigolio :?:

Non voglio far smontare nulla. Altrimenti finisce che elimino il graffio e mi ritrovo un cigolio... anche se tra i due non saprei cosa mi innervosirebbe di più... :twisted:

Pensi quindi di far ( eventualmente ) sostituire quel che c'e'
da sostituire se il graffio non viene via :?: .

P.s.: per il tergi.....guardaci.....adesso ci sono riuscito
 
arizona77 ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
arizona77 ha scritto:
il nesso, scusami ma mi sfugge,
fra graffio e cigolio :?:

Non voglio far smontare nulla. Altrimenti finisce che elimino il graffio e mi ritrovo un cigolio... anche se tra i due non saprei cosa mi innervosirebbe di più... :twisted:

Pensi quindi di far ( eventualmente ) sostituire quel che c'e'
da sostituire se il graffio non viene via :?: .

P.s.: per il tergi.....guardaci.....adesso ci sono riuscito

Grazie Arizona; per il tergi c'ho riprovato ma ancora nulla... boh! Non mi pare un'operazione da scienziato. Non capisco...

Per il graffio preferirei l'intervento meno invasivo possibile: o lucidatura locale, o sostituzione del "vetro".
Quello che mi scoccia è che non l'ho fatto io, ma dubito che mi crederanno. Che poi per cortesia abbozzeranno può anche essere, ma mi scoccia ugualmente.
Oltre a dover lasciare l'auto per una mezza giornata... vabbé, basta che si possa rimediare.
 
alexmed ha scritto:
La plastica è plastica e un graffio non pregiudica la lettura, io lascerei stare così come è.

Non potendo fare altro, ovviamente meglio lasciar stare.
Ma su un'auto di un mese spero che la concessionaria provi a far qualcosa. Anche perché, e qui temo di non essere creduto, il danno non l'ho fatto io, dato che ben so quanto queste plastiche sono "carogna".
 
PalmerEldrich ha scritto:
Finora le condizioni di luce non mi avevano permesso di notare un bel graffio sul tachimetro della mia auto (3er F31), ritirata esattamente un mese fa!
Con le recenti giornate di sole il graffio è ora ben visibile quando la luce batte direttamente sugli strumenti. Vi sono poi altri piccoli graffi.
Sono CERTO di non aver fatto io il danno, per il semplice fatto che non ho mai toccato il quadro né cercato di pulirlo!!
Domani chiamo in concessionaria per chiedere cosa ne pensano e come vogliono intervenire, ma prima chiedo a voi quale può essere il metodo migliore per risolvere il problema.
E' possibile/consigliabile far dare una passata di qualche pulitore, senza smontare nulla? Siccome per ora di rumori proprio non ce ne sono non vorrei barattare un graffio con un cigolio.
Grazie per le dritte!

So che per il vetrino (di plastica ovviamente) degli swatch c'è una specie di polish che elimina o riduce moltissimo i graffi e le piccole abrasioni . Sul mio ha funzionato più di una volta abbastanza bene .
Magari un prodotto simile ottiene un buon risultato anche sulla plastica della strumentazione .
In Bmw il conce mi ha sempre trattato con i guanti e con grande attenzione alle mie esigenze , spero quindi che anche il tuo voglia credere al difetto d'origine.. Ciao , facci sapere.
 
key-one ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
Finora le condizioni di luce non mi avevano permesso di notare un bel graffio sul tachimetro della mia auto (3er F31), ritirata esattamente un mese fa!
Con le recenti giornate di sole il graffio è ora ben visibile quando la luce batte direttamente sugli strumenti. Vi sono poi altri piccoli graffi.
Sono CERTO di non aver fatto io il danno, per il semplice fatto che non ho mai toccato il quadro né cercato di pulirlo!!
Domani chiamo in concessionaria per chiedere cosa ne pensano e come vogliono intervenire, ma prima chiedo a voi quale può essere il metodo migliore per risolvere il problema.
E' possibile/consigliabile far dare una passata di qualche pulitore, senza smontare nulla? Siccome per ora di rumori proprio non ce ne sono non vorrei barattare un graffio con un cigolio.
Grazie per le dritte!

So che per il vetrino (di plastica ovviamente) degli swatch c'è una specie di polish che elimina o riduce moltissimo i graffi e le piccole abrasioni . Sul mio ha funzionato più di una volta abbastanza bene .
Magari un prodotto simile ottiene un buon risultato anche sulla plastica della strumentazione .
In Bmw il conce mi ha sempre trattato con i guanti e con grande attenzione alle mie esigenze , spero quindi che anche il tuo voglia credere al difetto d'origine.. Ciao , facci sapere.

Grazie. Spero mi creda. E francamente confido anche nella possibilità di eliminare o ridurre il danno con un intervento non invasivo.
 
key-one ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
Finora le condizioni di luce non mi avevano permesso di notare un bel graffio sul tachimetro della mia auto (3er F31), ritirata esattamente un mese fa!
Con le recenti giornate di sole il graffio è ora ben visibile quando la luce batte direttamente sugli strumenti. Vi sono poi altri piccoli graffi.
Sono CERTO di non aver fatto io il danno, per il semplice fatto che non ho mai toccato il quadro né cercato di pulirlo!!
Domani chiamo in concessionaria per chiedere cosa ne pensano e come vogliono intervenire, ma prima chiedo a voi quale può essere il metodo migliore per risolvere il problema.
E' possibile/consigliabile far dare una passata di qualche pulitore, senza smontare nulla? Siccome per ora di rumori proprio non ce ne sono non vorrei barattare un graffio con un cigolio.
Grazie per le dritte!

So che per il vetrino (di plastica ovviamente) degli swatch c'è una specie di polish che elimina o riduce moltissimo i graffi e le piccole abrasioni . Sul mio ha funzionato più di una volta abbastanza bene .
Magari un prodotto simile ottiene un buon risultato anche sulla plastica della strumentazione .
In Bmw il conce mi ha sempre trattato con i guanti e con grande attenzione alle mie esigenze , spero quindi che anche il tuo voglia credere al difetto d'origine.. Ciao , facci sapere.

Confermo...vai in un negozio concessionario swatc ed acquista il polish che utilizzano per togliere i graffi dai quadranti degli orologi ;) vedrai, il risultato sarà eccellente......
 
cccallig ha scritto:
Confermo...vai in un negozio concessionario swatc ed acquista il polish che utilizzano per togliere i graffi dai quadranti degli orologi ;) vedrai, il risultato sarà eccellente......

Bene! Ma se è così, che faccia la concessionaria. Almeno rispondono del risultato.
 
Oggi forse non lo prendono in considerazione ma, nel lontano 1987 per un po' di colla su aletta parasole, in BMW, non pulirono via la colla, sostituirono l' aletta parasole.

Se in concessionaria non ti credono, risolvi il problema con del comune dentifricio e dell' ovatta.

Saluti
 
B-O-DISEL ha scritto:
Oggi forse non lo prendono in considerazione ma, nel lontano 1987 per un po' di colla su aletta parasole, in BMW, non pulirono via la colla, sostituirono l' aletta parasole.

Se in concessionaria non ti credono, risolvi il problema con del comune dentifricio e dell' ovatta.

Saluti

Grazie del consiglio. Spero però che in concessionaria si impegnino a risolvere.
 
Il problema è certamente risolvibile con del polish per policarbonato ed un tampone.
Ci vorrà solo esperienza e del tempo, visto che il volante rallenterà la lavorazione.
 
Certo che questa plastiche sono proprio delicate.
Pure sulla A4 erano un po' rigate, ma graffi piccoli (anche quelli ce li trovai) e sopportabili in ogni condizione, questo invece è proprio lungo e, purtroppo, apparentemente più profondo.

Ma che senso ha? Perché risparmiare qualche ? su un componente che si ha davanti per tutta la vita dell'auto?
Possibile che non esistano materiali egualmente "performanti" (immagino: resistenza agli urti, peso, trasparenza) ma meno soggetti ai graffi? Qualche ? di differenza, ma anche un centinaio, si possono sopportare sul prezzo di un'auto pur di avere qualcosa di più durevole proprio lì dove cade sempre l'occhio. Che si risparmino magari altrove, ma non proprio lì!
 
Back
Alto