<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gradienti di pressione ??? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Gradienti di pressione ???

alealfista ha scritto:
Adesso ho le idee più chiare...un motore ideale potrebbe essere quello della F1 essendo un V8 2000cc ha una potenza molto elevata...

Non è detto; di solito, più aumentano i giri, più è difficile ottenere dei "bei cicli".

Nei motori da competizione aspirati la potenza viene ottenuta più dai regimi elevati che dai cicli, anche se bisogna ammettere che i motori F1 hanno anche degli ottimi valori di pme che è quello che ti dice quanto sia spinto il ciclo.
Certo bisogna anche considerare i vantaggi che derivano dall'uso di carburanti speciali e dall'assenza totale di strozzature nei condotti.
 
renatom ha scritto:
alealfista ha scritto:
Adesso ho le idee più chiare...un motore ideale potrebbe essere quello della F1 essendo un V8 2000cc ha una potenza molto elevata...

Non è detto; di solito, più aumentano i giri, più è difficile ottenere dei "bei cicli".

Nei motori da competizione aspirati la potenza viene ottenuta più dai regimi elevati che dai cicli, anche se bisogna ammettere che i motori F1 hanno anche degli ottimi valori di pme che è quello che ti dice quanto sia spinto il ciclo.
Certo bisogna anche considerare i vantaggi che derivano dall'uso di carburanti speciali e dall'assenza totale di strozzature nei condotti.

Per dei bei cicli intendi il rendimento termico ? Un ciclo con un ottimo rendimento e' il ciclo Diesel.
 
renatom ha scritto:
alealfista ha scritto:
Adesso ho le idee più chiare...un motore ideale potrebbe essere quello della F1 essendo un V8 2000cc ha una potenza molto elevata...

Non è detto; di solito, più aumentano i giri, più è difficile ottenere dei "bei cicli".

Nei motori da competizione aspirati la potenza viene ottenuta più dai regimi elevati che dai cicli, anche se bisogna ammettere che i motori F1 hanno anche degli ottimi valori di pme che è quello che ti dice quanto sia spinto il ciclo.
Certo bisogna anche considerare i vantaggi che derivano dall'uso di carburanti speciali e dall'assenza totale di strozzature nei condotti.

Per dei ''bei cicli'' intendi il rendimento termico ? Un ciclo con un ottimo rendimento e' il ciclo Diesel dove e' più alto del benzina.
 
Per "bei cicli"intendo cicli abbastanza simili all'Otto teorico e quindi con elevato rendimento ed elevato lavoro per ciclo in rapporto alla cilindrata (cioé elevata pme).
 
Un buon ciclo a benzina sarebbe il ciclo Miller-atkinson che attualmente sfrutta la toyota nella prius, dove assicura un buon rendimento termico e un consumo di combustibile contenuto...
 
alealfista ha scritto:
Un buon ciclo a benzina sarebbe il ciclo Miller-atkinson che attualmente sfrutta la toyota nella prius, dove assicura un buon rendimento termico e un consumo di combustibile contenuto...

Qui stavamo parlando di ottenere elevate potenze e, da questi punto di vista l'Atkinson non va bene.

Al contrario, dopo che hai buttato dentro x carburante nel motore, il fatto di avere rendimento elevato ti aiuta anche dal punto di vista della potenza, oltre che dei consumi. Ad esempio un rapporto di compressione elevato ti aiuta sia con prestazioni che con consumi, problemi di detonazione a parte.
 
Eh si su un benzina un rapp di compress elevato aiuta ad aumentare il rendimento termico, potenza, e diminuisce il consumo specifico...con elevate potenze si hanno anche consumi maggiori...
 
OK da Alonso Finn elementi di fisica per l'universita' la pressione e' la forza perpendicolare sull'area. Essa e' dunbque uno scalare.

OK.

Thanks and regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
OK da Alonso Finn elementi di fisica per l'universita' la pressione e' la forza perpendicolare sull'area. Essa e' dunbque uno scalare.

OK.

Thanks and regards,
The frog
Troppo tardi. Ormai il vaffanKulo è partito e non c'è modo di fermarlo.

Mannaggia... se solo l'avessi ammesso prima...
 
PanDemonio ha scritto:
Thefrog ha scritto:
OK da Alonso Finn elementi di fisica per l'universita' la pressione e' la forza perpendicolare sull'area. Essa e' dunbque uno scalare.

OK.

Thanks and regards,
The frog
Troppo tardi. Ormai il vaffanKulo è partito e non c'è modo di fermarlo.

Mannaggia... se solo l'avessi ammesso prima...

Accidenti e ora come faccio? Non ceno e non dormo stanotte?

Senza regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Thefrog ha scritto:
OK da Alonso Finn elementi di fisica per l'universita' la pressione e' la forza perpendicolare sull'area. Essa e' dunbque uno scalare.

OK.

Thanks and regards,
The frog
Troppo tardi. Ormai il vaffanKulo è partito e non c'è modo di fermarlo.

Mannaggia... se solo l'avessi ammesso prima...

Accidenti e ora come faccio? Non ceno e non dormo stanotte?
Fai come vuoi, ma il tuo destino è segnato: ti troverà ovunque tu vada, implacabile ed inarrestabile....

Senza regards,
The frog
... e neanche i tuoi regards potranno nulla contro di lui.
 
PanDemonio ha scritto:
Thefrog ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Thefrog ha scritto:
OK da Alonso Finn elementi di fisica per l'universita' la pressione e' la forza perpendicolare sull'area. Essa e' dunbque uno scalare.

OK.

Thanks and regards,
The frog
Troppo tardi. Ormai il vaffanKulo è partito e non c'è modo di fermarlo.

Mannaggia... se solo l'avessi ammesso prima...

Accidenti e ora come faccio? Non ceno e non dormo stanotte?
Fai come vuoi, ma il tuo destino è segnato: ti troverà ovunque tu vada, implacabile ed inarrestabile....

Senza regards,
The frog
... e neanche i tuoi regards potranno nulla contro di lui.

mmmma devo avere paura?

Regards,
The frog
:D :D :D
 
Thefrog ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Thefrog ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Thefrog ha scritto:
OK da Alonso Finn elementi di fisica per l'universita' la pressione e' la forza perpendicolare sull'area. Essa e' dunbque uno scalare.

OK.

Thanks and regards,
The frog
Troppo tardi. Ormai il vaffanKulo è partito e non c'è modo di fermarlo.

Mannaggia... se solo l'avessi ammesso prima...

Accidenti e ora come faccio? Non ceno e non dormo stanotte?
Fai come vuoi, ma il tuo destino è segnato: ti troverà ovunque tu vada, implacabile ed inarrestabile....

Senza regards,
The frog
... e neanche i tuoi regards potranno nulla contro di lui.

mmmma devo avere paura?

Regards,
The frog
:D :D :D
Certo!

(anche se... un vaffankulo più, un vaffankulo meno...)
 
PanDemonio ha scritto:
Thefrog ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Thefrog ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Thefrog ha scritto:
OK da Alonso Finn elementi di fisica per l'universita' la pressione e' la forza perpendicolare sull'area. Essa e' dunbque uno scalare.

OK.

Thanks and regards,
The frog
Troppo tardi. Ormai il vaffanKulo è partito e non c'è modo di fermarlo.

Mannaggia... se solo l'avessi ammesso prima...

Accidenti e ora come faccio? Non ceno e non dormo stanotte?
Fai come vuoi, ma il tuo destino è segnato: ti troverà ovunque tu vada, implacabile ed inarrestabile....

Senza regards,
The frog
... e neanche i tuoi regards potranno nulla contro di lui.

mmmma devo avere paura?

Regards,
The frog
:D :D :D
Certo!

(anche se... un vaffankulo più, un vaffankulo meno...)

Confesso i essere turbato :XD: :XD: :XD:

Senza regards,
The frog
 
Back
Alto