Dopo avervi letto e seguito,in silenzio e con piacere ,per molto tempo intervengo,modestamente,per difendere l'onore del 1242 fire a benzina.Premettendo che ,sia il 1.2 fire che il 1.3 multijet sono motori non sportivi,leggendo i vari messaggi su questo forum sembra che il 1.2 a benzina sia un motore inesistente mentre il 1.3 multijet un razz

ra capisco che la differenza di coppia (180 nm contro 102 nm) faccia sembrare il 1.3 multijet più veloce(si tratta di una sensazione comune a tutti i turbodiesel ma non della realtà) ma la differenza di potenza minima(solo 10 cavalli a favore del diesel) e,in opposto,il peso maggiore di circa 150 chili a sfavore del diesel,fanno sì che la grande punto 1.2 sia superiore in prestazioni massime(esclusa la velocità massima) alla grande punto 1.3 multijet da 75 cv e di poco inferiore alla grande punto 1.3 multijet da 90 cv.I dati parlano chiaro:sul chilometro da fermo la 1.2 impiega 36 ,3 secondi ,la 1.3 multijet da 75 cv impiega 36,8 secondi,la 1.3 multijet da 90 cv 35,5(dati presi dalle prove delle varie riviste specializzate).Quindi chi pensa di poter dare la polvere a una grande punto 1.2 con le 1.3 multijet sia da 75 che da 90 cv sta sognando(anche perchè in curva i 150 chili in meno della 1.2 farebbero una differenza enorme).Perchè se si sfrutta la ripresa con la quarta e la quinta le multijet hanno il vantaggio(ma solo da 80 in su) della loro maggiore coppia mentre se si sfrutta l'allungo del 1.2 a benzina e si costringono le multijet a fare altrettando ,usando la terza ,ecco che la 1.2 saluta la 1.3 multijet da 75cv e se la gioca quasi alla pari con la multijet da 90 cv.Inoltre parlo con cognizione di causa perchè in famiglia possediamo sia la punto 1.2 a benzina (anzi possedevo,rubata),sia la punto 1.3 multijet e guidandole a fondo e avendo occasione di provare anche altre punto e grande punto sia 1.2 a benzina che 1.3 multijet confermo la superiorità prestazionale della 1.2.In conclusione,il 1.2 a benzina da la sensazione di andare piano(ma non é così) ma tira fino a 6500 giri con costanza mentre il 1.3 multijet tira molto più forte tra 2000 e 3000 gira ma esaurisce tutto lì.Con consumi tra i 2 motori nemmeno troppo diversi(a parità di guida facevo 21 chilometri al litro con la 1.2 a benzina e 24 con il multijet).Però se avete truccato le vostre auto(cosa comune per i turbodiesel) allora è logico che la differenza con il 1.2 a benzina si sente di più ma se si trucca anche il 1.2 allora le 1.3 multijet, anche truccate,sono spacciate.Inoltre deve far riflettere il fatto che, per pareggiare la potenza di un modesto 1.2 a benzina 8 valvole,al diesel servano turbina,intercooler e sedici valvole.Spero di non aver offeso nessuno,la mia intenzione è solo quella di rappresentare la realtà.Inoltre chiunque può rendersi conto di ciò leggendo i rilevamenti prestazionali delle varie riviste specializzate.Comunque pur non facendo più parte del club dei 1.2 fire(dopo che la punto mi è stata rubata possiedo una citroen C2 1.6 VTS da 125 cv,un missile) posso affermare che il piccolo fire è il motore che mi ha dato più soddisfazioni e gioie.
Saluti.