Tra i due secondo me vince il GPL.
1) il gpl non prende tanto spazio, ci sono bombole da 600-700km che entrano benissimo nel posto della ruota di scorta, per il metano ci sono bomboloni che contengono poca roba e che sono ingombranti.
2) il gpl non è a oltre 200bar come il metano e poi quest'ultimo esplode malamente in caso di perdita, affidabilità ok ma gli errori e le sfighe possono accadere. Il gpl è anche meno "distruttivo" di una esplosione della benzina in caso di perdita.
3) la percorrenza, come ho già accennato nel punto 1, permette di poter vivere di solo GPL (400km nei casi di bombole più piccole), per il metano invece è come avere una auto elettrica ma senza poterla "caricare" ad ogni "presa di corrente".
4) la manutenzione è molto più costosa con il metano, e ci sono anche maggiori probabilità di rovinare qualcosa rispetto al GPL.
5)il prezzo, in questi mesi sono cambiati per tutti i carburanti tranne appunto il metano, prevedo un ulteriore aumento in un futuro, d'altronde gasolio docet.
6) oggi come oggi il gpl non taglia molto la potenza, il metano invece è proprio un freno all'auto. Per i consumi vince il metano, ma come ho detto nel punto 5 dipende tutto dal prezzo, infatti il distributore vicino a casa mia ha il gpl a 0,599?, quindi se una auto a gpl riesce a fare anche 11-12 al litro siamo intorno ai 20kml con 1?, ovvero più o meno come il metano.
7) entrambi i gas si avvicinano molto al rapporto euro al km delle ibride toyota, però perdono in tutti gli altri campi rispetto alle ibride, ovvero affidabilità, prestazioni, semplicità, manutenzione, sicurezza, emissioni, comodità.
Consiglio sicuramente il GPL piuttosto che il solito gasolio, sotto ogni punto di vista (ormai il diesel è una presa per i fondelli, probabilmente con l'euro 7 metteranno un altro filtro e metteranno l'obbligo di utilizzo a giorni alterni

) e lo consiglio rispetto al benzina normale solo per motivi economici. Tra ibrida e gpl, sempre ibrida, però se uno l'auto l'ha già può fare qualcosa gasandola e tirando fuori un buon risultato, o ancora meglio si prende una prius usata e ci mette il gpl, risparmio assicurato.
Il metano lo sconsiglio, bisogna starci dietro veramente troppo e non ha futuro per motivi fisici (non si possono mettere bombole su bombole nelle auto e poi non si può bucare un'intera nazione per far passare il metano) ed economici, inoltre l'estrazione del metano è causa per circa il 20% del buco nell'ozono, quindi bruciandolo potrebbe anche emettere meno di diesel e benzina ma "liscio" è un grosso problema.
ps. ho avuto auto a gpl e ho provato il metano e ne ho sentito comunque tante.