kalytom ha scritto:qui in prov. di napoli si paga ...
Ligos ha scritto:E per chi dice che le case montano il gpl solo su motori superati, beh, per ora c'è la Delta turbo gpl, la zafira turbo metano ed è anche uscita la passat 1.4 turbo metano.
Secondo me per fine anno ci saranno altri bei motorini gasati.
Ligos ha scritto:kalytom ha scritto:qui in prov. di napoli si paga ...
Si vede allora che non avete targhe alterne o blocchi totali del traffico![]()
AlfenoVaro ha scritto:Ligos ha scritto:E per chi dice che le case montano il gpl solo su motori superati, beh, per ora c'è la Delta turbo gpl, la zafira turbo metano ed è anche uscita la passat 1.4 turbo metano.
Secondo me per fine anno ci saranno altri bei motorini gasati.
Se hai letto attentamente i miei post ti accorgerai che ho analizzato anche questo aspetto. Sui turbo il GPL è arrivato per far fronte alla domanda elevatissima. E l'esordio non è stato dei migliori, in quanto ci è voluto un po' prima di farglielo "digerire", proprio perchè gli aspirati si adattano molto meglio al gas rispetto agli altri motori. Ho anche spiegato il perchè, a mio avviso, non ha troppo senso installare un impianto su motori del genere, che sono stati progettati per garantire già in partenza ottime prestazioni e consumi contenuti. Andare a GPL con un turbo benzina significa prestazioni ridotte (che senso ha acquistare un motore turbo se poi non lo si può sfruttare fino in fondo?). Secondo aspetto: le auto turbo benzina/GPL hanno costi di acquisto molto vicini a quelli delle turbodiesel: se non ci fossero gli incentivi non le acquisterebbe nessuno.![]()
Ligos ha scritto:AlfenoVaro ha scritto:Ligos ha scritto:E per chi dice che le case montano il gpl solo su motori superati, beh, per ora c'è la Delta turbo gpl, la zafira turbo metano ed è anche uscita la passat 1.4 turbo metano.
Secondo me per fine anno ci saranno altri bei motorini gasati.
Se hai letto attentamente i miei post ti accorgerai che ho analizzato anche questo aspetto. Sui turbo il GPL è arrivato per far fronte alla domanda elevatissima. E l'esordio non è stato dei migliori, in quanto ci è voluto un po' prima di farglielo "digerire", proprio perchè gli aspirati si adattano molto meglio al gas rispetto agli altri motori. Ho anche spiegato il perchè, a mio avviso, non ha troppo senso installare un impianto su motori del genere, che sono stati progettati per garantire già in partenza ottime prestazioni e consumi contenuti. Andare a GPL con un turbo benzina significa prestazioni ridotte (che senso ha acquistare un motore turbo se poi non lo si può sfruttare fino in fondo?). Secondo aspetto: le auto turbo benzina/GPL hanno costi di acquisto molto vicini a quelli delle turbodiesel: se non ci fossero gli incentivi non le acquisterebbe nessuno.![]()
Se se se, con i se non si va da nessuna parte.
Ora, per fare un esempio, vissto che ho qua sottomano la pagina:
La Passat 2.0 TDI, costa 1350? in meno rispetto alla versione turbo metano, tutto questo, senza incentivi.
Per percorrere 20.000 km, la TDI cosuma circa 1282? di gasolio, quella a metano invece sta a circa 742? ( di metano ovviamente )
Con quella a metano, paghi l'assicurazione molto più bassa, perchè hai un 1.4 a benzina ma purtroppo il bollo lo paghi perchè superi i 100 kw (110 kw per l'esattezza).
Con un incentivo statale di almeno 1350?, che sarebbe la differenza di costo tra i due modelli, vedi un po te se non si risparmia da subito.
Stando a questi dati, per i km che percorro in un anno, io risparmierei almeno 700? l'anno.
AlfenoVaro ha scritto:Ligos ha scritto:AlfenoVaro ha scritto:ragazzomoro1 ha scritto:AlfenoVaro ha scritto:Il prezzo dei carburanti in generale è aumentato (non solo quello del gas). Il GPL conviene solo se il suo costo non cresce, in proporzione, più della benzina e del gasolio (non dobbiamo dimenticarci, infatti, che il GPL consuma più della benzina). Personalmente non acquisterei mai un'auto a gas, per diversi motivi. Ma questo è un parere mio personale.![]()
beh si.. credo davvero che sia un tuo parere personale.. benche' , utilizzando la macchina a gpl nella maniera corretta, non e' detto che ci sia un risparmio cosi' esorbitante rispetto al diesel.. anzi probabilmente ha un costo simile..![]()
Infatti, è proprio per questo che acquisto solo auto turbodiesel e non a gas: le auto common rail di ultima generazione sono estremamente parche nei consumi, hanno emissioni molto ridotte (spesso anche più ridotte delle auto a GPL e in alcuni casi pure di quelle a metano!), offrono un piacere di guida superiore, non ti devi fermare a rifornire ogni 300 km e non hai problemi a parcheggiarle nei sotterranei...GPL e metano servivano a far ripartire il mercato, ma non sono il futuro (altro parere personale, ovviamente).
Se però come me, domenica devi andare a Torino che c'è il blocco del traffico, tu con il diesel stai acasa mentre col gpl vai dove vuoi.
Purtroppo è l'ennesima contraddizione delle amministrazioni comunali, che non tengono minimamente in considerazione l'aspetto ambientale. Chi ha appena acquistato un'auto Euro 5 dovrebbe essere libero, in realtà, di circolare come e quando vuole. Se proprio si vuole promuovere la "domenica a piedi" (che a mio parere non serve assolutamente a nulla, se non ad esasperare ulteriormente gli automobilisti), bisognerebbe procedere con il blocco totale. Bloccare auto a caso, senza rispettare alcuna logica, non serve proprio a niente.Ma ormai sta passando l'idea che solo chi possiede auto a GPL rispetta l'ambiente...
![]()
lele.76 ha scritto:Sinceramente penso che a nessuno ultimamente ( e per ultimamente intendo da quando gli incentivi sono così interessanti ) interessi qualcosa di essere ecologico o inquinare meno....si compra il gpl perchè gli incentivi ti fan risparmiare tantom all'inizio e un pò sui rifornimenti....a mio malincuore devo dire che rispetto alla mia scelta credo sempre più che il gpl sia perfetto per le auto da città...leggasi matiz, corsa, fiesta etc etc...e penso che solo qualcuno di Milano e Roma possa fare questa scelta pensando alle limitazioni di traffico...
ragazzomoro1 ha scritto:I vantaggi del GPL
schinellato ha scritto:ragazzomoro1 ha scritto:I vantaggi del GPL
Sai che leggendoti mi sono ricordato che non ho ancora pagato il bollo per la bicicletta (qui si in Svizzera si paga)?
E volevo dirti anche che prendo l'auto soltanto per andare in Italia, perché i mezzi pubblici sono scadenti. Qui in media, tra una città e l'altra, con i mezzi pubblici o l'auto non fa differenza: si percorrono in media 100 km ogni ora.![]()
lele.76 ha scritto:Sinceramente penso che a nessuno ultimamente ( e per ultimamente intendo da quando gli incentivi sono così interessanti ) interessi qualcosa di essere ecologico o inquinare meno....si compra il gpl perchè gli incentivi ti fan risparmiare tantom all'inizio e un pò sui rifornimenti....a mio malincuore devo dire che rispetto alla mia scelta credo sempre più che il gpl sia perfetto per le auto da città...leggasi matiz, corsa, fiesta etc etc...e penso che solo qualcuno di Milano e Roma possa fare questa scelta pensando alle limitazioni di traffico...
agricolo - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa