<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GPL : impennata dei prezzi | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

GPL : impennata dei prezzi

lele.76 ha scritto:
Ieri ho rifornito a GPL alla "modica" cifra di 0,660.......imbarazzante
Qua da qualche settimana e` a 0.664 nel distributore dei ladri Shell dove andrei a rifornire ma preferisco fare qualche km in piu` dove ce l'hanno a 0.648 (IP).
 
.....Paura, il pieno di gas per la mia fofo e' passato dalle 20 ? a 28 ? nel giro di qualche mese. A piacenza l'altro ieri ,distributore q8 un litro di gas 0,689 ?.
Ladri , il gas e' lo scarto di un processo di raffinazione !!!
 
Direi che l'aumento di prezzi era largamente previsto.

Un'altra volta abbiamo fatto il gioco dei produttori come era stato fatto con il diesel nel 2001...

A breve ci troveremo a rifornire con carburanti dal costo all'incirca uguale...per la gioia dei produttori.
 
Sta succedendo quello che è successo qualche anno fa col diesel: impennata dei prezzi dovuta alla grande richiesta della motorizzazione...non mi meraviglio, era prevedibile...
 
Anche benzina e diesel sono aumentati rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Bisognerebbe vedere in che proporzioni.
 
gambr ha scritto:
Anche benzina e diesel sono aumentati rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Bisognerebbe vedere in che proporzioni.
Si è vero...comunque penso che a tutti noi automobilisti ci viene dal profondo del cuore di dire ai benzinai "li mortacci vostra" (come dicono a Roma)...scusate la volgarità ma ci stava tutto :D :D :D
 
kanarino ha scritto:
gambr ha scritto:
Anche benzina e diesel sono aumentati rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Bisognerebbe vedere in che proporzioni.
Si è vero...comunque penso che a tutti noi automobilisti ci viene dal profondo del cuore di dire ai benzinai "li mortacci vostra" (come dicono a Roma)...scusate la volgarità ma ci stava tutto :D :D :D
Si` e` vero, anche se credo che i benzinai in realta` non possano che adattarsi ai prezzi che salgono anche per loro. Non so se ci guadagnano di piu` i benzinai in questo caso. E comunque quando gli ho fatto notare che il prezzo del gpl ultimamente si era alzato di molto e mi ha risposto con un "si si e` vero" come se niente fosse allora cerco di evitare quel distributore :D e vaff.... a lui!
 
Se quando il gas costava 0,60 ? al litro e la benzina 1,20? al litro ed ora il gas sta a 0,70? litro e la benza a 1.40? litro, mi dite dove sta questa impennata dei prezzi del gas rispetto alla benzina?
 
Ho ritrovato alcuni prezzi di un periodo che presumibilmente era l'estate 2009. Ho considerato i 'migliori' prezzi tra i distributori dove abitualmente andrei/sarei andato a fare rifornimento (per benzina/gasolio diverso da gpl):

estate 2009:
gasolio 1,092
benzina 1,275
gpl 0,539

ora:
gasolio 1,153
benzina 1,329
gpl 0,648

Quindi, gasolio è aumentato del 5.5%, benzina del 4.2%, gpl del .... 20.2%!!!!
 
Ecco finalmente centrato il problema...era ovvio e lo sapevamo che lo stato avrebbe approfittato dell'impennata di vendite per aumentarne il prezzo...ma lo schema dell'ultimo intervento è esplicativo...il gpl resta una derivazione di scarti di petrolio...costa e deve costare poco...è vero che dicono che il prezzo in inverno sale, ma una impennata di oltre il 20% rispetto ad un anno fa è davvero un furto.
Considerate questo : scelsi la vettura a gpl dopo anni a gasolio pur sapendo che il costo è si del 50%, ma rendendo meno alla fine il risparmio si aggira sul 25% non oltre.
Ora mi ricredo : i tagliandi costano mediamente di più...sono più ravvicinati ( ogni 20.000 km )...il gas ora costa molto di più di un anno fa...la benzina costa sempre di più e cmq ogni tanto bisogna andarci a benzina per evitare problemi...
Alla luce di questa analizi ora consiglierei l'acquisto di auto a gpl solo per auto dall'uso cittadino e per tragitti brevi...
 
La media nazionale riporta il gpl a 0,647? al litro, mentre la benzina sta a 1,393.
A me sembra che il gpl costi ancora meno della metà della bezina, poi fate voi.
 
lele.76 ha scritto:
ma una impennata di oltre il 20% rispetto ad un anno fa è davvero un furto.
Forse non mi sono espresso bene. 0.539 era il prezzo dell' estate scorsa mentre l'inverno scorso costava almeno 0.620 se non 0.640 ma non mi ricordo esattamente. Quindi da 0.620 o 0.640 poi in estate è scesa a 0.539. Vedremo se scenderà anche quest'anno.
 
Back
Alto