<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GP d'Italia F.1 - Monza | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

GP d'Italia F.1 - Monza

crusader79 ha scritto:
tranquillo che di campionati falsati ce ne sono stati fin troppi. Per non parlare di quelli fatti arrivare apposta al ultima gara a giocarsi il titolo

No, a questo non ci credo. Portaci le prove. :D
 
guarda due al volo.

stagione 83 titolo a piquet, ricordi la storia sulla benzina?

stagione 94, tralasciamo la bandiera nera a silverstone, ma a spa il kaiser si poteva anche graziare.
 
pilota54 ha scritto:
Ripeto, per me non doveva tentare il sorpasso lì, ma sul rettilineo principale. E la sanzione a Vettel suona come decisione "casalinga".
Lo dico cercando di essere il più possibile obiettivo perchè di primo acchito, a caldo, anch'io ho giudicato giusta la penalità affibbiata al tedesco e la stessa decisione dei commissari, capitanati dall'italiano ex F.1 Pirro, è stata ovviamente presa "a caldo".

sicuramente e' un posto difficile come sorpasso dove voleva farlo,pero' e' stato tratto in inganno dalla superiorita' palese...e a quella velocita' si rischia di farsi male seriamente..
 
Si Gallongi, ma quello che io voglio dire, nel mio piccolo anche da ex pilota/istruttore e da chi quella curva la conosce, è che che quando imposti un curvone "in pieno", e anche in accelerazione, una volta che hai superato la corda inevitabilmente vai verso l'esterno a tutta velocità e se levi o alleggerisci il gas quasi sicuramente vai in testacoda. Puoi farlo semmai in una curva da 2a. Per questo dico che Vettel poteva fare ben poco per "piegare" a destra. Quando era al punto di corda aveva già Alonso alla sua sinistra. Togliere gas lì era pericoloso.

Alonso ha detto che l'anno scorso lui diede più spazio a Vettel e questo è vero, diede mezza macchina di spazio in più al rivale, ma a mio parere riuscì ad alleggerire leggermente il gas perchè era quasi fuori dalla curva.

Quindi il drive-through a mio giudizio è stato troppo. Tra l'altro si è creato un precedente.
 
Secondo me la cosa è molto discutibile e penso che non ci sia una verità assoluta.

Vettel non sarà un criminale, ma sicuramente un po di malizia/furbizia, in questo caso, l'ha utilizzata! Sapeva benissimo dov'era Alonso. O almeno, doveva saperlo da bravo pilota qual'è, e anche che Alonso era nettamente più veloce.

Mamma mia Alonso cosa deve aver provato in quel momento!
 
pilota54 ha scritto:
Togliendo dagli occhi, a freddo, la "fodera rossa" che tutti almeno un po' abbiamo, vorrei dire che non sono molto d'accordo sulla "scorrettezza" di Vettel, per i seguenti motivi:

Tentare un sorpasso alla curva grande di Monza all'esterno è comunque rischioso, perchè il "sorpassato" necessariamente allarga la traiettoria a causa della velocità di percorrenza, con motore in accelerazione, che porta verso l'esterno (in Red Bull hanno detto "non aveva altro posto dove andare"). Si potrebbe parzializzare il gas e allargare meno per facilitare il sorpasso, ma nessun pilota di F.1 credo lo farebbe. Lo ha fatto in parte Alonso l'anno scorso a posizioni invertite (solo in uscita di curva), facendo mettere a Vettel solo 2 ruote sull'erba, mentre Vettel ha fatto la sua traiettoria "normale" portando Alonso con 4 ruote sull'erba. (*) Quindi Vettel ha fatto una piccola "marachella", sanzionabile al massimo con una diffida, mentre Alonso ha fatto una manovra spericolata e sconsigliabile. Il "drive through" al tedesco è chiaro che è stato visto dai più come un favoritismo al ferrarista Alonso, che "correva in casa". Mio giudizio: sanzione esagerata. Inoltre a mio modesto parere Alonso avrebbe fatto meglio a non tentare il sorpasso in quella curva.
(*) Nota a margine: parzializzare il gas in un curvone "pieno" con una F.1 può voler dire anche rischiare il testa-coda perchè in F.1 togliere il piede è quasi come frenare. Vi posso dire (nel mio piccolo ovviamente) che ho fatto quel curvone in pieno con una Maserati GranSport da 400 cv (gentilmente affidatami dal proprietario) e la traiettoria, se non parzializzi il gas, è pressochè obbligata e parzializzare il gas è davvero difficile con 400 cv, figuriamoci con 750 e un peso oltre 2 volte inferiore.

Con le F1 quella curva si fa assolutamente in pieno e senza allargare come ha fatto Vettel.
La sanzione e' dovuta alla nuova norma introdotta quest'anno dopo le scorrettezze di Rosberg in Bahrain che aveva obbligato ad uscire i pista prima Hamilton e poi Alonso mentre tentavano di sorpassarlo. Secondo questa norma il pilota' che sta per essere sorpassato non puo' cambiare traiettoria se l'altra auto lo ha gia' affiancato (anche con il solo alettone anteriore). Evidentemente i commissari hanno valutato che Alonso almeno con il muso avesse affiancato Vettel e che quest'ultimo abbia cambiato traiettoria obbligando il ferrarista ad uscire di pista.
 
pilota54 ha scritto:
Si Gallongi, ma quello che io voglio dire, nel mio piccolo anche da ex pilota/istruttore e da chi quella curva la conosce, è che che quando imposti un curvone "in pieno", e anche in accelerazione, una volta che hai superato la corda inevitabilmente vai verso l'esterno a tutta velocità e se levi o alleggerisci il gas quasi sicuramente vai in testacoda. Puoi farlo semmai in una curva da 2a. Per questo dico che Vettel poteva fare ben poco per "piegare" a destra. Quando era al punto di corda aveva già Alonso alla sua sinistra. Togliere gas lì era pericoloso.

Alonso ha detto che l'anno scorso lui diede più spazio a Vettel e questo è vero, diede mezza macchina di spazio in più al rivale, ma a mio parere riuscì ad alleggerire leggermente il gas perchè era quasi fuori dalla curva.

Quindi il drive-through a mio giudizio è stato troppo. Tra l'altro si è creato un precedente.

capisco il tuo punto di vista... ;)
 
L'avete sentita l'ultima?
La piagnucolona del governo si è recata al gran premio, è passata dove non si doveva e la guardia del corpo ha tirato fuori una pistola per convincere la sicurezza a farli passare.
 
capnord ha scritto:
L'avete sentita l'ultima?
La piagnucolona del governo si è recata al gran premio, è passata dove non si doveva e la guardia del corpo ha tirato fuori una pistola per convincere la sicurezza a farli passare.

Si, l'ho sentita stamane alla radio, però lei (che aveva il regolare pass, si è vista anche sul podio) dice che era già entrata e non ha visto nulla.
Pare che una guardia del corpo, dopo le rimostranze degli stewards dei box, abbia appunto fatto vedere una pistola per "convincerli" a farlo entrare e ovviamente lo hanno fatto entrare, poi però hanno denunciando l'accaduto. Ora lo staff dell'autodomo dice: "mai più politici al GP".
 
danilorse ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Togliendo dagli occhi, a freddo, la "fodera rossa" che tutti almeno un po' abbiamo, vorrei dire che non sono molto d'accordo sulla "scorrettezza" di Vettel, per i seguenti motivi:

Tentare un sorpasso alla curva grande di Monza all'esterno è comunque rischioso, perchè il "sorpassato" necessariamente allarga la traiettoria a causa della velocità di percorrenza, con motore in accelerazione, che porta verso l'esterno (in Red Bull hanno detto "non aveva altro posto dove andare"). Si potrebbe parzializzare il gas e allargare meno per facilitare il sorpasso, ma nessun pilota di F.1 credo lo farebbe. Lo ha fatto in parte Alonso l'anno scorso a posizioni invertite (solo in uscita di curva), facendo mettere a Vettel solo 2 ruote sull'erba, mentre Vettel ha fatto la sua traiettoria "normale" portando Alonso con 4 ruote sull'erba. (*) Quindi Vettel ha fatto una piccola "marachella", sanzionabile al massimo con una diffida, mentre Alonso ha fatto una manovra spericolata e sconsigliabile. Il "drive through" al tedesco è chiaro che è stato visto dai più come un favoritismo al ferrarista Alonso, che "correva in casa". Mio giudizio: sanzione esagerata. Inoltre a mio modesto parere Alonso avrebbe fatto meglio a non tentare il sorpasso in quella curva.
(*) Nota a margine: parzializzare il gas in un curvone "pieno" con una F.1 può voler dire anche rischiare il testa-coda perchè in F.1 togliere il piede è quasi come frenare. Vi posso dire (nel mio piccolo ovviamente) che ho fatto quel curvone in pieno con una Maserati GranSport da 400 cv (gentilmente affidatami dal proprietario) e la traiettoria, se non parzializzi il gas, è pressochè obbligata e parzializzare il gas è davvero difficile con 400 cv, figuriamoci con 750 e un peso oltre 2 volte inferiore.

Con le F1 quella curva si fa assolutamente in pieno e senza allargare come ha fatto Vettel.
La sanzione e' dovuta alla nuova norma introdotta quest'anno dopo le scorrettezze di Rosberg in Bahrain che aveva obbligato ad uscire i pista prima Hamilton e poi Alonso mentre tentavano di sorpassarlo. Secondo questa norma il pilota' che sta per essere sorpassato non puo' cambiare traiettoria se l'altra auto lo ha gia' affiancato (anche con il solo alettone anteriore). Evidentemente i commissari hanno valutato che Alonso almeno con il muso avesse affiancato Vettel e che quest'ultimo abbia cambiato traiettoria obbligando il ferrarista ad uscire di pista.

Ma l'hai fatta con una F.1? :shock: Ok, forse qualcuno che l'ha fatta con la F.1 te lo ha riferito. Cioè tu dici che (con una F.1) si può uscire dalla curva in pieno anche con la traiettoria interna? Mah, potrebbe essere, in tal caso la sanzione è giusta perchè Vettel avrebbe agito "con dolo".

Per quanto riguarda la modifica alla norma sui sorpassi l'ho letta anch'io, su Autosprint, però non saprei se è applicabile sia in rettilineo che in curva. Forse si, e se si anche in tal caso avrebbe ragione Alonso.
 
Back
Alto