Tornando al GP di SPA, ho esaminato su "Autosprint" la velocità nei 3 settori di Button e Raikkonen (in prova) e le dichiarazioni di Hamilton (che ha pubblicato la sua telemetria si twitter, poi prontamente cancellata dal team).
E' evidente che i due campioni del mondo hanno clamorosamente sbagliato l'alettone posteriore, dando troppa incidenza. Mi meraviglia davvero che due campioni come loro si siano lasciati convincere dai loro ing. a montare l'ala posteriore a forte incidenza (unici due tra i big) facendo un vero suicidio tecnico a SPA. Non posso credere che sia stata una scelta SOLO loro (di fatto hanno perso la prima fila).
Guardando i tempi nei 3 settori, Raikkonen in quello intermedio, guidato, ha fatto praticamente lo stesso tempo di Button (circa 1 decimo meglio) mentre sui due tratti veloci ha perso una vita, tutto il resto. Alla fine lui lo ha timidamente ammesso che forse quella configurazione era sbagliata, dividendo in pratica le colpe tra lui e il team, Hamilton invece sembra che abbia dato la colpa all'ing. pubblicando la telemetria. Lui è un possibile partente (destinazione Mercedes con contratto faraonico) e quindi forse viene già visto come un "traditore" e il team sembra favorire Button.
In ogni caso, sono convinto che Raikkonen con l'alettone giusto vinceva a mani basse............
C'è da dire peraltro che oggi gli alettoni sono diventati di nuovo fondamentali, come negli anni '70, perchè c'è poco altro da regolare nelle attuali monoposto una volta fatta la configurazione-base. A mio modesto avviso, un alettone ben regolato può dare 3-4 decimi al giro.
Se c'è qualche ing. nel forum mi piacerebbe conoscerne il parere.
