<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GP di Germania F.1 | Il Forum di Quattroruote

GP di Germania F.1

pilota54

0
Membro dello Staff
Oggi la conferenza stampa di alcuni piloti. Domani libere1 e libere2. Gara comunque interessante anche per l'esordio annunciato delle gomme 2013 con il Kevlar.
 
pilota54 ha scritto:
Oggi la conferenza stampa di alcuni piloti. Domani libere1 e libere2. Gara comunque interessante anche per l'esordio annunciato delle gomme 2013 con il Kevlar.

Ciao pilota,in effetti il comportamento delle gomme posteriori e' la cosa che credo incuriosisca addetti ai lavori e non...sarebbe una figuraccia se si ripetessero certi inconvenienti,per altro abbastanza gravi... ;)
 
gallongi ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Oggi la conferenza stampa di alcuni piloti. Domani libere1 e libere2. Gara comunque interessante anche per l'esordio annunciato delle gomme 2013 con il Kevlar.

Ciao pilota,in effetti il comportamento delle gomme posteriori e' la cosa che credo incuriosisca addetti ai lavori e non...sarebbe una figuraccia se si ripetessero certi inconvenienti,per altro abbastanza gravi... ;)

quello che più mi incuriosisce è il fatto che la settimana scorsa in una pista simile a barcellona con le stesse (sulla carta) specifiche di gomma la ferrari da vincente è affondata.
adesso si passa al kevlar e se quello che ha detto economyrunner è vero le ferrari "risorgono" dal nulla.
Boh questo mondiale è veramente in mano alla pirelli e a chi si lamenta di più.....
 
dukeiiktm ha scritto:
gallongi ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Oggi la conferenza stampa di alcuni piloti. Domani libere1 e libere2. Gara comunque interessante anche per l'esordio annunciato delle gomme 2013 con il Kevlar.

Ciao pilota,in effetti il comportamento delle gomme posteriori e' la cosa che credo incuriosisca addetti ai lavori e non...sarebbe una figuraccia se si ripetessero certi inconvenienti,per altro abbastanza gravi... ;)

quello che più mi incuriosisce è il fatto che la settimana scorsa in una pista simile a barcellona con le stesse (sulla carta) specifiche di gomma la ferrari da vincente è affondata.
adesso si passa al kevlar e se quello che ha detto economyrunner è vero le ferrari "risorgono" dal nulla.
Boh questo mondiale è veramente in mano alla pirelli e a chi si lamenta di più.....

Tieni presente che loro si mettono a vento sempre e comunque : hanno tolto il kevlar e a chi gli chiedesse il perche ," motivi economici"... Ecco la risposta ,inattaccabile...ora dopo il disastro totale ,ecco che ritorna il kevlar sulle posteriori ,motivo: " avete visto tutti i problemi dello scorso gp", inattaccabile di nuovo...purtroppo la " dittatura" di un unico fornitore,chi che sia e su qualunque componente dell'auto,porta a inevitabili altalene ( prestazionali su una o l'altra auto) anche perche ' ,va riconosciuto ,sono nella posizione di dover accontentare tutti...ancora come vedi,non è chiarissimo se quei test fossero regolari o no,ma in tutta risposta li riavremo come routine nella stagione 2014 ;)
 
dukeiiktm ha scritto:
gallongi ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Oggi la conferenza stampa di alcuni piloti. Domani libere1 e libere2. Gara comunque interessante anche per l'esordio annunciato delle gomme 2013 con il Kevlar.

Ciao pilota,in effetti il comportamento delle gomme posteriori e' la cosa che credo incuriosisca addetti ai lavori e non...sarebbe una figuraccia se si ripetessero certi inconvenienti,per altro abbastanza gravi... ;)

quello che più mi incuriosisce è il fatto che la settimana scorsa in una pista simile a barcellona con le stesse (sulla carta) specifiche di gomma la ferrari da vincente è affondata.
adesso si passa al kevlar e se quello che ha detto economyrunner è vero le ferrari "risorgono" dal nulla.
Boh questo mondiale è veramente in mano alla pirelli e a chi si lamenta di più.....
Ma la Pirelli, nel famigerato test con le Mercedes della stagione in corso, cosa ha provato?
 
Nardo-Leo ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
gallongi ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Oggi la conferenza stampa di alcuni piloti. Domani libere1 e libere2. Gara comunque interessante anche per l'esordio annunciato delle gomme 2013 con il Kevlar.

Ciao pilota,in effetti il comportamento delle gomme posteriori e' la cosa che credo incuriosisca addetti ai lavori e non...sarebbe una figuraccia se si ripetessero certi inconvenienti,per altro abbastanza gravi... ;)

quello che più mi incuriosisce è il fatto che la settimana scorsa in una pista simile a barcellona con le stesse (sulla carta) specifiche di gomma la ferrari da vincente è affondata.
adesso si passa al kevlar e se quello che ha detto economyrunner è vero le ferrari "risorgono" dal nulla.
Boh questo mondiale è veramente in mano alla pirelli e a chi si lamenta di più.....
Ma la Pirelli, nel famigerato test con le Mercedes della stagione in corso, cosa ha provato?

questa è la domanda perfetta, sarebbe bello avere la risposta.Resta il fatto che la mercedes si è ritrovata "miracolata" dal test ma guai a sostenere che ne ha tratto giovamento....
 
dukeiiktm ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
gallongi ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Oggi la conferenza stampa di alcuni piloti. Domani libere1 e libere2. Gara comunque interessante anche per l'esordio annunciato delle gomme 2013 con il Kevlar.

Ciao pilota,in effetti il comportamento delle gomme posteriori e' la cosa che credo incuriosisca addetti ai lavori e non...sarebbe una figuraccia se si ripetessero certi inconvenienti,per altro abbastanza gravi... ;)

quello che più mi incuriosisce è il fatto che la settimana scorsa in una pista simile a barcellona con le stesse (sulla carta) specifiche di gomma la ferrari da vincente è affondata.
adesso si passa al kevlar e se quello che ha detto economyrunner è vero le ferrari "risorgono" dal nulla.
Boh questo mondiale è veramente in mano alla pirelli e a chi si lamenta di più.....
Ma la Pirelli, nel famigerato test con le Mercedes della stagione in corso, cosa ha provato?

questa è la domanda perfetta, sarebbe bello avere la risposta.Resta il fatto che la mercedes si è ritrovata "miracolata" dal test ma guai a sostenere che ne ha tratto giovamento....
Per carità chi avrà mai il coraggio di mettere in discussione il giovamento avuto da Mercedes? ;)
 
Si corre così:

- gomme posteriori con struttura al kevlar (tipo 2012 ma con mescole 2013)
- gomme anteriori 2013
Insomma un ibrido incredibile, acciaio davanti e kevlar dietro, bel rompicapo per i teams questo week-end..................

Alla prossima gara (Ungheria):

- gomme anteriori e posteriori con battistrada in kevlar e mescole 2013.

KIMI-RED BULL 2013?
Lui continua a dire che ancora non ha deciso nulla, oggi nel paddock. La Red Bull comunque su Facebook ha lanciato un "referendum" chiedendo chi viene preferito tra i tre "papabili" per il posto di Webber, ovvero Vergne, Ricciardo e Kimi. Indovinate come è andata?.......Schiacciante vittoria di Raikkonen. I fans della Red Bull vogliono lui come compagno di Vettel.
Ma era un gioco e Kimi si è detto lusingato di questo risultato (sky, oggi), pur dicendo anche che alla Lotus si trova molto bene (durante la settimana, web). In realtà nel team della lattina il "patron" vuole assolutamente Kimi, mentre Horner vorrebbe un erede di Vettel, insomma uno del vivaio, cioè Ricciardo o Vergne (Autosprint). Uno di questi tre prenderà il posto di Webber, ma chi sarà probabilmente non lo sapremo prima di settembre.

La mia sensazione è che se la Red Bull sceglierà Kimi lui ci andrà, in caso contrario resterà alla Lotus, ma non malvolentieri perché è una squadra che lo tratta al meglio, e lui si trova più che bene
 
Ho sentito dire che Riccardo sia papabile,un giovane valido da affiancare a un campione,come logica ci starebbe...i super team forse dopo alonso / Hamilton hanno capito che due galli si cannibalizzano? ;) comunque per lo spettacolo avere top driver su altrettante auto ,aumenta lo spettacolo e la rivalità in un certo senso..imho ovviamente,,, ;)
 
Libere1: le Mercedes hanno stradominato. Basti pensare che Vettel è a quasi 1 secondo e mezzo (ma sembra abbia lavorato per la gara)! Bene Raikkonen, che è 5°, davanti a Massa, Button e allo stesso Vettel e dietro Sutil, che "in casa" si è esaltato. Alonso non ha praticamente girato per un problema elettrico, che dovrebbe essere stato ora risolto con un upgrade dell'impianto. Non è comunque ancora esclusa la sostituzione dell'intero motore.

Nota: se scoppierà una gomma i piloti si fermeranno tutti. Ma non dovrebbe esserci tale pericolo data la nuova configurazione tecnica. I teams dal canto loro hanno assicurato la massima collaborazione con la Pirelli.

FORMULA 1, Nurburgring, 05/07/2013
Prima sessione di prove libere

1. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'31"754 - 25 giri
2. Nico Rosberg - Mercedes - 1'31"973 - 25
3. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'32"789 - 22
4. Adrian Sutil - Force India-Mercedes - 1'32"822 - 16
5. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'32"956 - 22
6. Felipe Massa - Ferrari - 1'33"065 - 18
7. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'33"139 - 24
8. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'33"213 - 20
9. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'33"260 - 27
10. Sergio Perez - McLaren-Mercedes - 1'33"456 - 18
 
Le mercedes in occasioni del genere ,sembrano letteralmente volare,non c'è dubbio...sono curioso di vedere lo spagnolo dove andrà ad inserirsi... ;)
 
PL2: Sul giro secco Red Bull e Mercedes davanti, con le Lotus subito dietro. Ottime invece le Ferrari e le stesse Lotus nel long run. Il passo gara è stato eccellente con le soft (Raikkonen e Alonso i migliori) e buono con le dure, dove Vettel è stato il più veloce, con Raikkonen a 2 decimi. Le Mercedes nel passo gara sembra che abbiano ritrovato i problemi di inizio stagione, oppure si sono nascoste. Vedremo cosa succederà domenica, però saranno fondamentali le qualifiche, perché le soft durano poco e dopo 8-10 giri si fermerenno tutti. Chi sarà davanti quindi avrà un grosso vantaggio.

1. GER S.Vettel Red Bull Renault 1:30.416 39
2. GER N.Rosberg Mercedes Mercedes 1:30.651 0.235 38
3. AUS M.Webber Red Bull Renault 1:30.683 0.267 41
4. FRA R.Grosjean Lotus Renault 1:30.843 0.427 32
5. FIN K.Raikkonen Lotus Renault 1:30.848 0.432 27
6. SPA F.Alonso Ferrari Ferrari 1:31.056 0.640 39
7. BRA F.Massa Ferrari Ferrari 1:31.059 0.643 41
8. GBR L.Hamilton Mercedes Mercedes 1:31.304 0.888 35
9. GBR J.Button McLaren Mercedes 1:31.568 1.152 37
10. GBR P.di Resta Force India Mercedes 1:31.797
 
Nardo-Leo ha scritto:
Ma ad inizio stagione le gomme non espolodevano. Perchè?

C'erano stati i noti problemi di "delaminazione" di alcune gomme, cui la Pirelli aveva ovviato applicando un collante più potente tra battistrada e carcassa. Proprio questo collante potrebbe essere stato una concausa delle esplosioni di Silverstone perché le gomme anziché delaminarsi sono appunto esplose.

La Pirelli ha però chiarito che i teams hanno anche invertito in alcuni casi le gomme posteriori (che sono asimmetriche) e inoltre le vetture a Silverstone sono state 3 secondi al giro più veloci dell'anno scorso, una situazione non prevista. Oggi la Pirelli ha dato accesso alle telecamere di Sky alle sue strutture e ha spiegato tutto ciò che si fa prima, durante e dopo le gare. Questo con grande trasparenza e onestà. La casa sta facendo il massimo per venire incontro ai teams (i quali, ricordiamolo, si erano opposti all'uso delle nuove gomme al kevlar già a Silverstone) e non dimentichiamo che fino ad ora, a parte i test "privati" Mercedes, non ha avuto alcuna opportunità di test inter-stagionali, cosa che si potrà fare l'anno prossimo.
 
Back
Alto