<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GP di Germania F.1 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

GP di Germania F.1

Alla Pirelli bisogna dare atto che ci sta mettendo la faccia con grande trasparenza e sta anche cercando di risolvere la situazione al meglio.vediamo se effettivamente ci sarà una miglioria in questo gp ;)
 
Risultato della qualifica...ferrari molto attendiste,chissa se la strategia pagherà ;)

http://www.quattroruote.it/notizie/formula-1/gran-premio-di-germania-hamilton-sorprende-tutti-e-regala-la-pole-alla-mercedes?comeFrom=forum_QRT
 
Il team Ferrari, nonostante Massa sia stato velocissimo nel Q2, ha valutato che non ci fosse possibilità di fare la pole, quindi ha montato sulle vetture in qualifica 3 solo le gomme hard, in modo tale da partire con le hard e cambiarle molto dopo coloro che partono davanti con le soft.
Onestamente ritengo sia una strategia rischiosa e che credo non pagherà, perché le vetture partiranno con il pieno di benzina e quindi le gomme più dure si consumeranno comunque più in fretta del normale. Nei primi 10 giri le Ferrari perderanno almeno 10 secondi perché le soft si sono mostrate molto più veloci. Infine, se per caso pioverà, anche se dicono che sia improbabile, tale strategia, che farà partire le Ferrari in 4a fila (con Alonso 8°, nella parte sporca), sarà del tutto inutile. Tra l'altro il passo gara Ferrari era eccellente proprio con le morbide (e il pieno di benzina), mentre con le dure era pari agli altri. E' un po' una lotteria, vedremo se il team avrà ragione e Alonso magari vincerà :D.................

Hamilton ha volato, complimenti a lui. Raikkonen, velocissimo nel Q1 e nel Q2, sembrava in grado di poter lottare per la pole, poi con le soft nuove ha fatto lo stesso tempo delle soft usate, forse per un piccolo errore, ma partirà comunque in 2a fila con un ottimo tempo e con la consapevolezza che il suo passo gara è tra i migliori.

Prevedo quindi una bella gara, che domani purtroppo vedrò di sera registrata perché sarò al mare......................

FORMULA 1, Nurburgring, 06/07/2013
Prove ufficiali - i top 10

1. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'29"398
2. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'29"501
3. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'29"608
4. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'29"892
5. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'29"959
6. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'30"528
7. Felipe Massa - Ferrari - 1'31"126
8. Fernando Alonso - Ferrari - 1'31"209
9. Jenson Button - McLaren-Mercedes - senza tempo
10. Nico Hulkenberg - Sauber-Ferrari - senza tempo
 
beh per chi vuol vederla in diretta -Sky Italia esclusa- può sintonizzarsi su RTL Schweiz (CH) su HotBird (cioè 13 est) frequenza 11.054 orizzontale, 27.500 symbol rate.

Notate bene che il sintonizzatore vi dirà che il canale è criptato, ma non lo è!

E poi ci sono i divertenti commenti di Niki Lauda, un vero mattacchione!

Certo è in tedesco ma ci si diverte lo stesso.
 
La Ferrari non va, se non a punti per salvare la credibilità. Non ho e non prenderò Sky solo per questo, c'è tutto un mondo là fuori.
Grazie Murdoch, grazie rai,
 
Grandi perplessità sul nostro rendimento.
Stavolta nella seconda parte della gara avevamo i tempi dei primi, ma non siamo comunque stati decisivi.

Non ho ancora capito cosa è successo a Massa.
 
-Logan- ha scritto:
Grandi perplessità sul nostro rendimento.
Stavolta nella seconda parte della gara avevamo i tempi dei primi, ma non siamo comunque stati decisivi.

Non ho ancora capito cosa è successo a Massa.
Mah, si sarà bloccata la trasmissione?
Comunque anche la Mercedes non è stata competitiva, mentre è tornata la Lotus.
 
insisto, per me un granpremio e' tale se si parte con pieno di benzina e pneumatici che devono durare per tutta la gara.
non vedo che spettacolo ci sia nel fermarsi a sostituire gli pneumatici e vedere che non ti fissano il pneumatico,ah!forse lo spettacolo e' vedere un fotoreporter investito dal pneumatico stesso....ma per favore!!!!!
dimenticavo l'ingresso di una vettura che azzera i distacchi
 
Nonostante il mistero massa( che vuoi per so fortuna vuoi per errori suoi si conferma inadeguato per un top team) alla fine alonso p di cosi non poteva fare,troppo GAP con red bull e lotus,entrambe velocissime...sono contentini ,giusto se fosse arrivato a podio ,ma il mondiale resta imho tabù anche quest'anno... :? 3 4 punti sono tantini,non avendo l'auto pari alla rivale
 
Una domanda:
Ma durante il cambio gomme spingono solo la gomma? Non c'é piu il tipo con la pistola in mano?
Saluti zanza
 
Gara molto bella, ma alla fine dominata da un grandissimo Vettel, che ha finalmente vinto per la prima volta in casa (per questo era così felice dopo aver tagliato il traguardo).

Sono sicuro che senza la safety-car avrebbe vinto una Lotus, perché tutti hanno anticipato il pit-stop e quindi è saltata la strategia di due soste, a favore di quella a 3. Con due soste sono certo che Raikkonen avrebbe potuto vincere. Forse poteva vincere anche mettendo le soft 2 giri prima, tanto a fine gara con la vettura scarica le soft durano di più (Grosjean aveva fatto ben 12 giri all'inizio con il pieno). Infatti lui ha detto che con 2 giri in più avrebbe preso Vettel, quindi lo avrebbe preso anche cambiando le gomme 2 giri prima.

Ma con i se e i ma non si vincono le corse e la corsa Vettel l'ha vinta già al primo giro, quando è riuscito a passare il poleman Hamilton e a staccare un po' le Lotus.

La strategia Ferrari (peraltro stabilita con l'ausilio del computer a Maranello) come avevo ipotizzato non ha pagato. Alonso, pur aiutato dalla safety-car, è arrivato solo 4°. Le gomme medie con il pieno scivolavano molto e si sono consumate in fretta, inoltre avevano già fatto 4 giri in prova. Sicuramente adottando la strategia degli altri si poteva giocare se non la vittoria almeno il podio. Per me è stato un azzardo esagerato e non lo dico col senno di poi, lo avevo già detto sabato. Queste strategie pindariche vanno bene per chi non ha nulla da perdere e si gioca il tutto per tutto (vedi Mc Laren) ma non per chi lotta per il mondiale. ;)
 
Anche senza azzardare la strategia eravamo sesti con davanti Hamilton e Button, decisamente alla portata di Alonso.

Molto probabilmente finiva quarto lo stesso.
 
pilota54 ha scritto:
...
Sono sicuro che senza la safety-car avrebbe vinto una Lotus, perché tutti hanno anticipato il pit-stop e quindi è saltata la strategia di due soste, a favore di quella a 3. Con due soste sono certo che Raikkonen avrebbe potuto vincere. Forse poteva vincere anche mettendo le soft 2 giri prima, tanto a fine gara con la vettura scarica le soft durano di più (Grosjean aveva fatto ben 12 giri all'inizio con il pieno). Infatti lui ha detto che con 2 giri in più avrebbe preso Vettel, quindi lo avrebbe preso anche cambiando le gomme 2 giri prima.
...

Senza safety IMHO aveva più probabilità Grosjean di vincere che Raikkonen :)
 
pilota54 ha scritto:
Gara molto bella, ma alla fine dominata da un grandissimo Vettel, che ha finalmente vinto per la prima volta in casa (per questo era così felice dopo aver tagliato il traguardo).

Sono sicuro che senza la safety-car avrebbe vinto una Lotus, perché tutti hanno anticipato il pit-stop e quindi è saltata la strategia di due soste, a favore di quella a 3. Con due soste sono certo che Raikkonen avrebbe potuto vincere. Forse poteva vincere anche mettendo le soft 2 giri prima, tanto a fine gara con la vettura scarica le soft durano di più (Grosjean aveva fatto ben 12 giri all'inizio con il pieno). Infatti lui ha detto che con 2 giri in più avrebbe preso Vettel, quindi lo avrebbe preso anche cambiando le gomme 2 giri prima.

Ma con i se e i ma non si vincono le corse e la corsa Vettel l'ha vinta già al primo giro, quando è riuscito a passare il poleman Hamilton e a staccare un po' le Lotus.

La strategia Ferrari (peraltro stabilita con l'ausilio del computer a Maranello) come avevo ipotizzato non ha pagato. Alonso, pur aiutato dalla safety-car, è arrivato solo 4°. Le gomme medie con il pieno scivolavano molto e si sono consumate in fretta, inoltre avevano già fatto 4 giri in prova. Sicuramente adottando la strategia degli altri si poteva giocare se non la vittoria almeno il podio. Per me è stato un azzardo esagerato e non lo dico col senno di poi, lo avevo già detto sabato. Queste strategie pindariche vanno bene per chi non ha nulla da perdere e si gioca il tutto per tutto (vedi Mc Laren) ma non per chi lotta per il mondiale. ;)

La SC si conferma come la vera " roulette" in gara ,chi azzecca la scelta giusta gode di un vantaggio che si protrae per tutta la gara...sono d'accordo che poteva vincere raikkonen ,e sarebbe stato meglio :D ,ma la red bull rimane la vettura migliore del lotto ,inmprendibile in uscita curva ,trazione eccellente...di fatti non ero d'accordo con una frase del cronista Rai ,detta a metà gara,in cui diceva ch e le lotus erano più veloci delle red bull..direi proprio di no,visto che nei camera car di grosjean ,in uscita dalle curve più lente la red bull scappava ,potendo aprire vettel il gas prima ( di fatti nel collegamento box di qualche giro dopo ,la Rai ha corretto il commento :D ;) ) probabilmente vettel vincerà il suo ennesimo mondiale e mi spiace,potessero fare un'operazione alla Schumacher a Maranello ( pilota più newey ad esempio) sarebbe tanta manna. ;)
 
gallongi ha scritto:
...,detta a metà gara,in cui diceva ch e le lotus erano più veloci delle red bull..direi proprio di no,visto che nei camera car di grosjean ,in uscita dalle curve più lente la red bull scappava ,potendo aprire vettel il gas prima...

E' la peculiarità della RB! Maggior velocità di percorrenza in curva ma viceversa meno velocità di punta...
 
Back
Alto