<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gomme termiche | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

gomme termiche

lancista1986 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Nessuna multa è elevabile se si monta una sola coppia di m+s sul solo asse di trazione (poi è una questione di buonsenso, sarebbe sciocco per uno che viaggia tanto, ma se l'uso è quello di pochi km al giorno per andare e tornare dal lavoro, va benone)
Mauro, mi stupisci.. la multa c'è eccome nelle zone dove è prescitto l'obbligo di catene o pneumatici invernali.. di fatto se un'auto ha le termiche solo un asse, sull'altro risulta scoperta violando la norma sopracitata.
CI scommetto una cena ;) :D
C'è equivalenza legale tra catene e m+s, nessuna norma del CdS impone l'obbligo di montare 4 m+s (o 4 catene ...) ..
 
Sir Patrick ha scritto:
Anche se girano voci che qui in Lombardia, quest'anno obbligheranno tutti a montare i pneumatici da neve o portare le catene a bordo (per chi può montarle...) nel periodo invernale.
è la conseguenza di una scarsa considerazione verso gli altri di molti automobilisti
troppe volte troppa gente crea blocchi assurdi per propria incuria
quindi cala la scure legislativa
 
ma....ci penso io che sono siciliano....magari compro un treno di termiche spendo un sacco di soldi e poi resto ingorgato per un paio di "cumenda" che hanno le slick sul suvvone 4x4 da 3 tonnellate......
 
Con 900? a momenti voli da Palermo a Verona e ti affitti la macchina gommata per un settimana...

Anzi se consideri che a/r saranno almeno 2500km, vuol dire spenderai almeno 250? di gasolio e un altro centinaio di caselli. Penso inoltre che il traghetto costi almeno un bel cinquantone.

Totale pratica: almeno 350/400?. A questi aggiungi 900? di gomme/3 anni utili, vuol dire che sei sui 650-700?. Senza considerare che un treno di invernali con battistrada 245, sotto a 1600kg almeno, non sono comunque una soluzione "totale". Basta una rampa o un tornante e rischi di rimanere "appeso". Magari il primo anno con le gomme nuove te la sfanghi, ma con una gomma di 3 anni (che usata o meno si indurisce molto più che non un'estiva) non mi sentirei sicuro al 100% in montagna (per quanto le dolomiti del brenta non hanno strade poi così ripide).

Ho fatto i conti a spanne e senza tenere in considerazione la scomodità (o forse l'impossibilità) di trasportare l'attrezzatura invernale in aereo, c'è comunque da dire che comprare una gomma 245, a 900?, ogni 3/4 anni, per usarla 10gg l'anno non mi sembra comunque una scelta ottimale. Sei un po' in mezzo al guado :rolleyes:

Il MT invece potrebbe rivelarsi di aiuto. La sua dolcezza è sicuramente un plus rispetto ad un manuale. Poi magari eroga troppa coppia e mette in crisi la trazione, ma in genere l'automatico aiuta sulla neve (almeno queste sono le esperienze dirette ed indirette che ho avuto).
 
|Mauro65| ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Nessuna multa è elevabile se si monta una sola coppia di m+s sul solo asse di trazione (poi è una questione di buonsenso, sarebbe sciocco per uno che viaggia tanto, ma se l'uso è quello di pochi km al giorno per andare e tornare dal lavoro, va benone)
Mauro, mi stupisci.. la multa c'è eccome nelle zone dove è prescitto l'obbligo di catene o pneumatici invernali.. di fatto se un'auto ha le termiche solo un asse, sull'altro risulta scoperta violando la norma sopracitata.
CI scommetto una cena ;) :D
C'è equivalenza legale tra catene e m+s, nessuna norma del CdS impone l'obbligo di montare 4 m+s (o 4 catene ...) ..

Su questo siamo daccordo, ma se il genio in questione non ha le catene ma solo le invernali su un asse, come la metti?? ;) ;)
 
caterpillar ha scritto:
ma....ci penso io che sono siciliano....magari compro un treno di termiche spendo un sacco di soldi e poi resto ingorgato per un paio di "cumenda" che hanno le slick sul suvvone 4x4 da 3 tonnellate......

Magari se ha una gommatura umana e la neve non è molta in salita ce la può pur fare aiutato dalla TI, ma in discesa ti faresti un bel pò di risate.. :twisted: :twisted: :D
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Con 900? a momenti voli da Palermo a Verona e ti affitti la macchina gommata per un settimana...

Anzi se consideri che a/r saranno almeno 2500km, vuol dire spenderai almeno 250? di gasolio e un altro centinaio di caselli. Penso inoltre che il traghetto costi almeno un bel cinquantone.

Totale pratica: almeno 350/400?. A questi aggiungi 900? di gomme/3 anni utili, vuol dire che sei sui 650-700?. Senza considerare che un treno di invernali con battistrada 245, sotto a 1600kg almeno, non sono comunque una soluzione "totale". Basta una rampa o un tornante e rischi di rimanere "appeso". Magari il primo anno con le gomme nuove te la sfanghi, ma con una gomma di 3 anni (che usata o meno si indurisce molto più che non un'estiva) non mi sentirei sicuro al 100% in montagna (per quanto le dolomiti del brenta non hanno strade poi così ripide).

Ho fatto i conti a spanne e senza tenere in considerazione la scomodità (o forse l'impossibilità) di trasportare l'attrezzatura invernale in aereo, c'è comunque da dire che comprare una gomma 245, a 900?, ogni 3/4 anni, per usarla 10gg l'anno non mi sembra comunque una scelta ottimale. Sei un po' in mezzo al guado :rolleyes:

Il MT invece potrebbe rivelarsi di aiuto. La sua dolcezza è sicuramente un plus rispetto ad un manuale. Poi magari eroga troppa coppia e mette in crisi la trazione, ma in genere l'automatico aiuta sulla neve (almeno queste sono le esperienze dirette ed indirette che ho avuto).

Andrea, mi sa che per esigenze personali di Cater gli resta più comoda l'auto, tanto più che si imbarca da Palemmo e da Civitavecchia a Pinzolo saranno un 600km, quindi con un pieno ci sta.

Sulle invernali ti dirò che anche io, che sono di Bari, ero dubbioso nel prenderle solo per poco tempo. E invece mi ci sono trovato benissimo sia in occasione delle feste natalizie sulla Sila, sia tenendole su nell'uso quotidiano sino a quando le temperature lo permettono. Oltretutto anche io ho le 245/40R18 su oltre 1.700kg di auto, ma non ho avuto nessun problema su rampe o tornanti.

Poi comunque rimane una questione di scelte personali.
 
lancista1986 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Nessuna multa è elevabile se si monta una sola coppia di m+s sul solo asse di trazione (poi è una questione di buonsenso, sarebbe sciocco per uno che viaggia tanto, ma se l'uso è quello di pochi km al giorno per andare e tornare dal lavoro, va benone)
Mauro, mi stupisci.. la multa c'è eccome nelle zone dove è prescitto l'obbligo di catene o pneumatici invernali.. di fatto se un'auto ha le termiche solo un asse, sull'altro risulta scoperta violando la norma sopracitata.
CI scommetto una cena ;) :D
C'è equivalenza legale tra catene e m+s, nessuna norma del CdS impone l'obbligo di montare 4 m+s (o 4 catene ...) ..

Su questo siamo daccordo, ma se il genio in questione non ha le catene ma solo le invernali su un asse, come la metti?? ;) ;)

è un'opzione che vedo spesso in collina ... e per strano che sembri è "a norma" :) non è ragionevole se devi fare tanta strada
 
caterpillar ha scritto:
invece di beccarti col signor patrizio mi dai un parere competente sul mio discorso riguardo le termiche?
capisco che lancista e rene' hanno ragione,ma tu che mi dici? li spendo sti piccioli? o in fondo coi miei 138 cv e la mia guida ipnoinduttrice me la cavo anche con le gomme attuali????

effettivamente abitando a palermo, le invernali servono a poco...... per le sole vacanze di capodanno, ti consiglierei le catene (ragni o come diavolo vuoi chiamarli);)
 
Sir Patrick ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Sir Patrick ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Sir Patrick ha scritto:
L'anno scorso ha nevicato parecchio, ho fatto la rampa del box ed ho circolato tranquillmente con 20 cm di neve frescasenza problemi.
Caspita, ignoravo che le Polo avessero tanta luce libera da terra ... :twisted:

Non per niente si chiama Polo.... :D
La mia è una Polo Nord...quindi sulla neve ci va a nozze... :D

Vedo che siete sempre "teneri" :D con i nuovi forumisti...

Però lo sono solo perchè un bel giorno mi sono trovato il nick bloccato e non so perchè... :rolleyes:
Quindi è da mesi che vi leggo con piacere, stavo per passare dalla voatra parte :D ma poi sono andato in Audi... ;)
Ottima auto la A4, te la consiglio per quando cambierai la tua "vecchia" serie 3 ;)
Come ti trovi con la Smart ? Me l'ha fatta provare mia cognata, ma a parte il vantaggio delle dimensioni contenute, il cambio è di una lentezza imbarazzante.. :? peccato, altrimenti sarebbe pefetta per la città.

Ciao.

Hai sbagliato stanza allora... gli amanti dei led e lucine varie sono di la.... ;)

Hai proprio ragione, quando vedo accesi i fari posteriori a ledi, godo come un matto.. :D

Tra gli engel eyes e i led audi era una bella lotta... :D ma alla fine ho dovuto prendere il pacchetto completo... :D

Purtroppo la serie 3 attuale non era in grado di soddisfare le mie esigenze, quindi sono dovuto andare di "là"... ;)

Per rimanere in famiglia, pensavo di prendermi una moto (Gs 1200) purtroppo non riesco a fare ameno del fascino dell'elica... ;)

ciao.

Diciamo che hai fatto la scelta più commerciale.... ;) va bhe, se prendi la gs non ti frustiamo in sala mensa.... :D
 
zeusbimba ha scritto:
caterpillar ha scritto:
invece di beccarti col signor patrizio mi dai un parere competente sul mio discorso riguardo le termiche?
capisco che lancista e rene' hanno ragione,ma tu che mi dici? li spendo sti piccioli? o in fondo coi miei 138 cv e la mia guida ipnoinduttrice me la cavo anche con le gomme attuali????

effettivamente abitando a palermo, le invernali servono a poco...... per le sole vacanze di capodanno, ti consiglierei le catene (ragni o come diavolo vuoi chiamarli);)

Mi associo.
A Palermo le invernali non servono, perchè 'lavorano' bene sotto i 7 gradi.

Per esperienza personale ti posso dire che le invernali vanno bene sulla neve fresca, ma su quella battuta, ben lucida e ghiacciata, servono a poco.
Quindi con le invernali devi portarti dietro anche le catene, altrimenti ti blocchi al primo arresto in salita.
 
Back
Alto