Con 900? a momenti voli da Palermo a Verona e ti affitti la macchina gommata per un settimana...
Anzi se consideri che a/r saranno almeno 2500km, vuol dire spenderai almeno 250? di gasolio e un altro centinaio di caselli. Penso inoltre che il traghetto costi almeno un bel cinquantone.
Totale pratica: almeno 350/400?. A questi aggiungi 900? di gomme/3 anni utili, vuol dire che sei sui 650-700?. Senza considerare che un treno di invernali con battistrada 245, sotto a 1600kg almeno, non sono comunque una soluzione "totale". Basta una rampa o un tornante e rischi di rimanere "appeso". Magari il primo anno con le gomme nuove te la sfanghi, ma con una gomma di 3 anni (che usata o meno si indurisce molto più che non un'estiva) non mi sentirei sicuro al 100% in montagna (per quanto le dolomiti del brenta non hanno strade poi così ripide).
Ho fatto i conti a spanne e senza tenere in considerazione la scomodità (o forse l'impossibilità) di trasportare l'attrezzatura invernale in aereo, c'è comunque da dire che comprare una gomma 245, a 900?, ogni 3/4 anni, per usarla 10gg l'anno non mi sembra comunque una scelta ottimale. Sei un po' in mezzo al guado
Il MT invece potrebbe rivelarsi di aiuto. La sua dolcezza è sicuramente un plus rispetto ad un manuale. Poi magari eroga troppa coppia e mette in crisi la trazione, ma in genere l'automatico aiuta sulla neve (almeno queste sono le esperienze dirette ed indirette che ho avuto).