<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme termiche tutto l'anno? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Gomme termiche tutto l'anno?

matteomatte1 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
descrivimi o augusto vate matteomatte1

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - si legge in un comunicato delle due organizzazioni - in risposta all?interrogazione parlamentare n. 4-08215, pubblicata sul R.S. 748 del 21 febbraio 2005, con comunicazione prot. N. 1080 del 16 febbraio 2005, ha chiarito che la vigente normativa già considera equivalente l?uso di catene da neve a quello di pneumatici da neve ai fini dell?osservanza dell?obbligo sancito dal combinato disposto degli articoli 146 decreto legislativo 285/92 e 122 comma 8 d.P.R. 495/92. Non ci dovrebbero essere pertanto incertezze sull?applicazione delle norme in questione -riferiscono Assogomma e Federpneus- e per quanto concerne poi la prospettata eventualità di modifiche al Codice della Strada volte ad introdurre l?obbligo di tenere sempre le catene a bordo dei veicoli, si deve osservare che tale eventuale norma non sarebbe comunque risolutiva del prospettato problema in quanto il previsto obbligo di equipaggiamento del veicolo durante la circolazione potrebbe riguardare solo i veicoli immatricolati in Italia essendo in
contrasto con il diritto comunitario. Si consideri inoltre - prosegue il comunicato - che su alcuni tipi di autovetture, date le loro caratteristiche costruttive, non possono essere montate le catene da neve.
Questi autoveicoli pertanto dovrebbero essere sempre equipaggiati con pneumatici da neve. Si ritiene, conclude la nota, che in casi di straordinari eventi atmosferici, lo strumento maggiormente idoneo a limitare i disagi sia costituito dall?informazione sulle condizioni della viabilità.

spiegalo a qualche comune ligure dell'entroterra montuoso che impone l'obbligo delle catene a bordo tutto l'anno anche se hai gli estivi, in pratica non riconoscendo l'equiparazione, un altro modo per fare cassa...

lo so, per quello ho stampato la circolare e me la tengo in macchina, poi comunque con la TI e le termiche salgo dappertutto (una volta salivo insieme ad uno spazzaneve)... :p :p :p
lo trainavi?
;-)
 
pi_greco ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
descrivimi o augusto vate matteomatte1

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - si legge in un comunicato delle due organizzazioni - in risposta all?interrogazione parlamentare n. 4-08215, pubblicata sul R.S. 748 del 21 febbraio 2005, con comunicazione prot. N. 1080 del 16 febbraio 2005, ha chiarito che la vigente normativa già considera equivalente l?uso di catene da neve a quello di pneumatici da neve ai fini dell?osservanza dell?obbligo sancito dal combinato disposto degli articoli 146 decreto legislativo 285/92 e 122 comma 8 d.P.R. 495/92. Non ci dovrebbero essere pertanto incertezze sull?applicazione delle norme in questione -riferiscono Assogomma e Federpneus- e per quanto concerne poi la prospettata eventualità di modifiche al Codice della Strada volte ad introdurre l?obbligo di tenere sempre le catene a bordo dei veicoli, si deve osservare che tale eventuale norma non sarebbe comunque risolutiva del prospettato problema in quanto il previsto obbligo di equipaggiamento del veicolo durante la circolazione potrebbe riguardare solo i veicoli immatricolati in Italia essendo in
contrasto con il diritto comunitario. Si consideri inoltre - prosegue il comunicato - che su alcuni tipi di autovetture, date le loro caratteristiche costruttive, non possono essere montate le catene da neve.
Questi autoveicoli pertanto dovrebbero essere sempre equipaggiati con pneumatici da neve. Si ritiene, conclude la nota, che in casi di straordinari eventi atmosferici, lo strumento maggiormente idoneo a limitare i disagi sia costituito dall?informazione sulle condizioni della viabilità.

spiegalo a qualche comune ligure dell'entroterra montuoso che impone l'obbligo delle catene a bordo tutto l'anno anche se hai gli estivi, in pratica non riconoscendo l'equiparazione, un altro modo per fare cassa...

lo so, per quello ho stampato la circolare e me la tengo in macchina, poi comunque con la TI e le termiche salgo dappertutto (una volta salivo insieme ad uno spazzaneve)... :p :p :p
lo trainavi?
;-)

:D :D :D :D
 
pi_greco ha scritto:
dexxter ha scritto:
pi_greco ha scritto:
dexxter ha scritto:
pi_greco ha scritto:
dexxter ha scritto:
e passare a delle M+S non termiche no?

ma se lo fa apposta per non cambiare gomme, e finirle, allora tanto vale mettere sono un eccellente compromesso. Vero che "stanno a metà" tra le estive e invernali, ma se fai un leggero fuoristrada in estate e, in inverno, non abiti sulle Dolomiti.......vanno più che bene. Basta vedere la comparativa pubblicata su 4R qualche mese fa.
Leggere per credere.Io sul suv ho questo tipo e mi trovo benissimo; dovessi cambiarle monterei lo stesso tipo. Purtroppo non sono riuscito a farle montare sulla nuova macchinetta di mia moglie.
Leggere per credere.

quoto, anche io avevo montato le four seasons sulla punto muliebre, poi in una notte piovosa le ciularono...

caspita, ti han ciulato i pneu? ma zvevi cerchi particolari?

sì particolarissimi, cerchi in acciaio originali fiat.

ma con gli stessi mozzi che hanno le caravan

in città c'erano due cominità sinti (giostrai) e ROM, ma i carabinieri a cui mi rivolsi mi dissero di mettermi il cuore in pace, idem i vigili, scoraggiato non ho provato la polizia...

mi fermo coi commenti......... ;)
 
non fraintendermi!

Non per questo affermo siano stati loro, ma certo, è una spiegazione plausibile ed unico sospetto verificabile, ma se nemmeno le FFOO osano entrare a dare un'occhiata (quante possono essere le roulotte con gomme M+S quattrostagioni di marca?)

Non per questo li odio o peggio reputo chiunque di loro l'artefice del furto o di altri fino a prova contraria.

Certo se mi avessero chiesto, avrei preferito dar loro quanto serviva per 2 cerchi dallo sfasciacarrozze e 2 pneu seminuovi, piuttosto che essere svegliato nella notte dal citofono dei vigili, scendere sotto la pioggia e vedere l'auto per terra. Con il rischio scongiurato di dover sostituire il catalizzatore. Infine il disagio di trovarmi in pieno inverno senza gomme adatte (dovendo comprare d'urgenza ho preso degli estivi non potendo aspettare).
 
matteomatte1 ha scritto:
lo so, per quello ho stampato la circolare e me la tengo in macchina, poi comunque con la TI e le termiche salgo dappertutto (una volta salivo insieme ad uno spazzaneve)... :p :p :p
In casi specifici il Prefetto può comunque imporre specificamente le catene (non riesco a trovare un link decente) lasciando alle FFOO presenti sul posto di valutare la tipologia di mezzi/gomme da lasciar proseguire.
Ci sono situazioni in cui le catene servono comunque anche su TI (es gelicidio su tratti in pendenza)
In alternativa, sempre più spesso, proprio per evitare contestazioni con chi si incaponisce sull'equivalenza snowflake = catene (validissima in molte occasioni "normali"), chiudono la strada di default ed eventualmente autorizzano di volta in volta chi è catenato.
N.B. io sono un fautore delle snowflake
Lamps
 
Vero!
Se non ricordo male in alcune strade interne della liguria vige l'obbligo di catene a bordo, anche con le termiche, credo a causa delle forti pendenze, ed il rischio di gelate.
 
pll66 ha scritto:
Vero!
Se non ricordo male in alcune strade interne della liguria vige l'obbligo di catene a bordo, anche con le termiche, credo a causa delle forti pendenze, ed il rischio di gelate.

è giusto... in alcuni casi non ci sono gomme termiche che tengano...
 
Suby01 ha scritto:
pll66 ha scritto:
Vero!
Se non ricordo male in alcune strade interne della liguria vige l'obbligo di catene a bordo, anche con le termiche, credo a causa delle forti pendenze, ed il rischio di gelate.

è giusto... in alcuni casi non ci sono gomme termiche che tengano...

mai fermato con le termiche, anche su salite ripide (e senza l'integrale...). Anche sul discorso "durano solo 3/4 anni" non concordo, io le ho da 6 anni sull'auto di mia moglie e quest'inverno ho fatto ancora belle salite lasciando al palo quelli con le estive che vedendomi mi seguivano.... :lol: e ormai sono a 3/4 mm

ahhh e non sono manco di marca eccelsa (Firestone)
 
Gunsite ha scritto:
Suby01 ha scritto:
pll66 ha scritto:
Vero!
Se non ricordo male in alcune strade interne della liguria vige l'obbligo di catene a bordo, anche con le termiche, credo a causa delle forti pendenze, ed il rischio di gelate.

è giusto... in alcuni casi non ci sono gomme termiche che tengano...

mai fermato con le termiche, anche su salite ripide (e senza l'integrale...). Anche sul discorso "durano solo 3/4 anni" non concordo, io le ho da 6 anni sull'auto di mia moglie e quest'inverno ho fatto ancora belle salite lasciando al palo quelli con le estive che vedendomi mi seguivano.... :lol: e ormai sono a 3/4 mm

ahhh e non sono manco di marca eccelsa (Firestone)

Le termiche se c'è solo ghiaccio non servono a una beata fava. Pazienza in salita, male che vada ti fermi... il problema è in discesa.
E comunque io ho fatto qualche prova in casi estremi e con termiche e trazione integrale ho abbandonato
 
|Mauro65| ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
lo so, per quello ho stampato la circolare e me la tengo in macchina, poi comunque con la TI e le termiche salgo dappertutto (una volta salivo insieme ad uno spazzaneve)... :p :p :p
In casi specifici il Prefetto può comunque imporre specificamente le catene (non riesco a trovare un link decente) lasciando alle FFOO presenti sul posto di valutare la tipologia di mezzi/gomme da lasciar proseguire.
Ci sono situazioni in cui le catene servono comunque anche su TI (es gelicidio su tratti in pendenza)
In alternativa, sempre più spesso, proprio per evitare contestazioni con chi si incaponisce sull'equivalenza snowflake = catene (validissima in molte occasioni "normali"), chiudono la strada di default ed eventualmente autorizzano di volta in volta chi è catenato.
N.B. io sono un fautore delle snowflake
Lamps

lo so diciamo che è un'eventualità remota, poi delle volte la natura è più forte dell'uomo e dei suoi manufatti...
 
Back
Alto