<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme Termiche - Servizio su Quattroruote 11/09 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gomme Termiche - Servizio su Quattroruote 11/09

matteomatte1 ha scritto:
sensodrive ha scritto:
Perchè è un primo marchio di sicura affidabilità e ottime prestazioni a costi contenuti che non entrano nelle grazie della grandi case (Michelin, Pirelli, Bridgestone, Continental, ecc ecc.).........

e fa poca pubblicità, investendo più in R&S che in market(t)ing...

Chissà, forse basterebbe una bella pagina di pubblicità per farsi notare...
 
matteomatte1 ha scritto:
sensodrive ha scritto:
Perchè è un primo marchio di sicura affidabilità e ottime prestazioni a costi contenuti che non entrano nelle grazie della grandi case (Michelin, Pirelli, Bridgestone, Continental, ecc ecc.).........

e fa poca pubblicità, investendo più in R&S che in market(t)ing...

se è superiore perchè non vince le comaprative?
 
pi_greco ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
sensodrive ha scritto:
Perchè è un primo marchio di sicura affidabilità e ottime prestazioni a costi contenuti che non entrano nelle grazie della grandi case (Michelin, Pirelli, Bridgestone, Continental, ecc ecc.).........

e fa poca pubblicità, investendo più in R&S che in market(t)ing...

se è superiore perchè non vince le comaprative?

nessuno ha scritto che lo fosse in assoluto, se però diamo un occhio ai prezzi sicuramente lo è. Compara ad esempio gli Alpin Michelin alle WRG2 e la differenza di prezzo è notevole...
 
matteomatte1 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
sensodrive ha scritto:
Perchè è un primo marchio di sicura affidabilità e ottime prestazioni a costi contenuti che non entrano nelle grazie della grandi case (Michelin, Pirelli, Bridgestone, Continental, ecc ecc.).........

e fa poca pubblicità, investendo più in R&S che in market(t)ing...

se è superiore perchè non vince le comaprative?

nessuno ha scritto che lo fosse in assoluto, se però diamo un occhio ai prezzi sicuramente lo è. Compara ad esempio gli Alpin Michelin alle WRG2 e la differenza di prezzo è notevole...
e la durata?

i miei pilot alpin a3 hanno 25Mm e ancora tantissimo battistrada (misurati col calibro poco meno di 7mm)

consumo meno dei pirelli estivi e rumorosità contenuta, non dico che i nokian non siano buoni, ma risparmiare sulle gomme è come risparmiare suell scarpe dei bambini, poi crescono cone le gambe storte, meglio rsiparmiare sui vestitini, mutatis mutandis, sugli optional inutili, in primis il metallizzato

Sempre IMHO!
 
pi_greco ha scritto:
e la durata?

i miei pilot alpin a3 hanno 25Mm e ancora tantissimo battistrada (misurati col calibro poco meno di 7mm)

consumo meno dei pirelli estivi e rumorosità contenuta, non dico che i nokian non siano buoni, ma risparmiare sulle gomme è come risparmiare suell scarpe dei bambini, poi crescono cone le gambe storte, meglio rsiparmiare sui vestitini, mutatis mutandis, sugli optional inutili, in primis il metallizzato

Sempre IMHO!

vedremo la durata, se si può risparmiare a parità di prestazioni non mi sembra male, poi ognuno scelga da sè...
 
matteomatte1 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
e la durata?

i miei pilot alpin a3 hanno 25Mm e ancora tantissimo battistrada (misurati col calibro poco meno di 7mm)

consumo meno dei pirelli estivi e rumorosità contenuta, non dico che i nokian non siano buoni, ma risparmiare sulle gomme è come risparmiare suell scarpe dei bambini, poi crescono cone le gambe storte, meglio rsiparmiare sui vestitini, mutatis mutandis, sugli optional inutili, in primis il metallizzato

Sempre IMHO!

vedremo la durata, se si può risparmiare a parità di prestazioni non mi sembra male, poi ognuno scelga da sè...
non mi va di rischiare e tenermele per tre anni e tre inverni, cerco solo le altamente consigliate da adac, magari sbaglio, ma non mi sono mai trovato male!
 
ma avete visto che ci sono anche le Goodrige cinesi? siano maledetti i cinesi, goodrige.....taroccano proprio tutto.
 
precis ha scritto:
testerr ha scritto:
ma avete visto che ci sono anche le Goodrige cinesi? siano maledetti i cinesi, goodrige.....taroccano proprio tutto.

Vediamo se qualche cinese si iscrive sul forum come TESTELL! :lol:

Due anni fa: 4 gomme Nokian WRG2, 205/55/R16, 440 euro con montaggio.
2 anni e poi finite ma portate da metà novembre a metà aprile (causa uso montano) e usura precoce (causa uso piangiano durante la settimana anche con temperature alte e guida non dico sportiva ma...).

Resoconto: SU NEVE E GHIACCIO favolose, per il resto normali (su asciutto tenuta così così ma penso sia per il tipo di gomma). ;)
 
Le Nokian non si prendono certo per risparmiare...si prendono perché vanno bene.
Nokian è un produttore finlandese specializzato nei pneumatici invernali: fra l'altro produce anche una gamma completa di pneumatici chiodati da ghiaccio (Hakkapelitta) dotati di speciali chiodi quadrangolari: questo per capire quanto questi prodotti siano specialistici.
Chi acquista queste gomme lo fa perché conosce le loro qualità e magari perché si è già trovato bene, non credo che abbia bisogno di consultare la scarna prova di quattroruote o di leggere gli innumerevoli tests: sono gomme che si sono fatte pubblicità da sole negli anni, e che sono di casa dove le condizioni invernali sono davvero "serie".
Il fatto che, accessoriamente, abbiano un prezzo onesto è un altro aspetto positivo; ma sono convinto che la prima motivazione all'acquisto di queste gomme sia la loro qualità.
 
Nokian fa addirittura pneumatici da bicicletta chiodati...

hakkapeliittaw240-full.jpg


studded-cross-tires-714421.jpg


per capire di cosa si parla :)

...mi fa sorridere chi pensa che siano prodotti "al risparmio"...credo che sia uno dei marchi col maggiore know-how in assoluto per i pneumatici invernali.
 
pi_greco ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
e la durata?

i miei pilot alpin a3 hanno 25Mm e ancora tantissimo battistrada (misurati col calibro poco meno di 7mm)

consumo meno dei pirelli estivi e rumorosità contenuta, non dico che i nokian non siano buoni, ma risparmiare sulle gomme è come risparmiare suell scarpe dei bambini, poi crescono cone le gambe storte, meglio rsiparmiare sui vestitini, mutatis mutandis, sugli optional inutili, in primis il metallizzato

Sempre IMHO!

vedremo la durata, se si può risparmiare a parità di prestazioni non mi sembra male, poi ognuno scelga da sè...
non mi va di rischiare e tenermele per tre anni e tre inverni, cerco solo le altamente consigliate da adac, magari sbaglio, ma non mi sono mai trovato male!
ragazzi informatevi nokian è il miglior pneumatico invernale altro che risparmiare! lo sapevate che nokian ha fatto una prova in antartide mi sembra con una bentley a 300 km/h sulla neve?
le michelin sono le + costose ma sono gomme mediocri sia invernali che estive hanno prestazioni minori di tutte le giapponesi, dopo 2 anni diventano di pietra e nn tengono niente ma durano tantissimo ma xke sono di legno!
 
alfistaConvinto ha scritto:
pi_greco ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
e la durata?

i miei pilot alpin a3 hanno 25Mm e ancora tantissimo battistrada (misurati col calibro poco meno di 7mm)

consumo meno dei pirelli estivi e rumorosità contenuta, non dico che i nokian non siano buoni, ma risparmiare sulle gomme è come risparmiare suell scarpe dei bambini, poi crescono cone le gambe storte, meglio rsiparmiare sui vestitini, mutatis mutandis, sugli optional inutili, in primis il metallizzato

Sempre IMHO!

vedremo la durata, se si può risparmiare a parità di prestazioni non mi sembra male, poi ognuno scelga da sè...
non mi va di rischiare e tenermele per tre anni e tre inverni, cerco solo le altamente consigliate da adac, magari sbaglio, ma non mi sono mai trovato male!
ragazzi informatevi nokian è il miglior pneumatico invernale altro che risparmiare! lo sapevate che nokian ha fatto una prova in antartide mi sembra con una bentley a 300 km/h sulla neve?
le michelin sono le + costose ma sono gomme mediocri sia invernali che estive hanno prestazioni minori di tutte le giapponesi, dopo 2 anni diventano di pietra e nn tengono niente ma durano tantissimo ma xke sono di legno!
Ok per Nokian, ho le estive (figurati!) e vanno benissimo, ma non esagerare per Michelin.
Io mi sono sempre trovato bene, e non ho mai avuto un treno di gomme michelin che si siano indurite precocemente, anzi.
 
precis ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
pi_greco ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
e la durata?

i miei pilot alpin a3 hanno 25Mm e ancora tantissimo battistrada (misurati col calibro poco meno di 7mm)

consumo meno dei pirelli estivi e rumorosità contenuta, non dico che i nokian non siano buoni, ma risparmiare sulle gomme è come risparmiare suell scarpe dei bambini, poi crescono cone le gambe storte, meglio rsiparmiare sui vestitini, mutatis mutandis, sugli optional inutili, in primis il metallizzato

Sempre IMHO!

vedremo la durata, se si può risparmiare a parità di prestazioni non mi sembra male, poi ognuno scelga da sè...
non mi va di rischiare e tenermele per tre anni e tre inverni, cerco solo le altamente consigliate da adac, magari sbaglio, ma non mi sono mai trovato male!
ragazzi informatevi nokian è il miglior pneumatico invernale altro che risparmiare! lo sapevate che nokian ha fatto una prova in antartide mi sembra con una bentley a 300 km/h sulla neve?
le michelin sono le + costose ma sono gomme mediocri sia invernali che estive hanno prestazioni minori di tutte le giapponesi, dopo 2 anni diventano di pietra e nn tengono niente ma durano tantissimo ma xke sono di legno!
Ok per Nokian, ho le estive (figurati!) e vanno benissimo, ma non esagerare per Michelin.
Io mi sono sempre trovato bene, e non ho mai avuto un treno di gomme michelin che si siano indurite precocemente, anzi.

Quelle che si induriscono sono le Dunlop SP sport..
 
retroviseur ha scritto:
Le Nokian non si prendono certo per risparmiare...si prendono perché vanno bene.
Nokian è un produttore finlandese specializzato nei pneumatici invernali: fra l'altro produce anche una gamma completa di pneumatici chiodati da ghiaccio (Hakkapelitta) dotati di speciali chiodi quadrangolari: questo per capire quanto questi prodotti siano specialistici.
Chi acquista queste gomme lo fa perché conosce le loro qualità e magari perché si è già trovato bene, non credo che abbia bisogno di consultare la scarna prova di quattroruote o di leggere gli innumerevoli tests: sono gomme che si sono fatte pubblicità da sole negli anni, e che sono di casa dove le condizioni invernali sono davvero "serie".
Il fatto che, accessoriamente, abbiano un prezzo onesto è un altro aspetto positivo; ma sono convinto che la prima motivazione all'acquisto di queste gomme sia la loro qualità.
OK! sei l'unica acurorità competente in materia, le Nokian meglio di tutte a priori, non cpiasco perchè non fai una rivista tua per sbugiardare 4R, ADAC et similia, che fanno prove inutili e innumerevoli, abbiamo il nuovo guru!
 
Back
Alto