mikuni
0
Personalmente ho sempre avuto trazioni anteriori, ho sempre montato le gomme più usurate al posteriore e non ho mai fatto un graffio alle macchine nemmeno andando forte.
Per quanto riguarda il sotto/sovrasterzo, ci sono vari tipi di TA. Ci sono quelle culetto allegro tendenti al sovrasterzo (es. Corolla fine anni 80, Peugeot 206...), ci sono quelle neutre (Punto I serie, Alfa 33...), ci sono quelle sottosterzanti (Polo, Fabia...).
Con quelle sovrasterzanti andavo forte e mi divertivo come un pazzo.
Con quelle neutre andavo forte e mi divertivo.
Con quelle sottosterzanti vado piano dopo essermela fatta sotto 3 o 4 volte.
Per dire, con la Corolla, a qualsiasi velocità prendessi una curva, o per dritto o per traverso la facevo. Ora con la Fabia o vado piano o vado dritto. Gli unici divertimenti sono rimasti ascoltare la radio e fare i record di bassi consumi girando in 5 a filo di gas.
Vorrei avere di nuovo una macchina come la Corolla o la 206, senza abs e senza esp. E anche senza i vetri elettrici, ho nostalgia delle manovelle
Per quanto riguarda il sotto/sovrasterzo, ci sono vari tipi di TA. Ci sono quelle culetto allegro tendenti al sovrasterzo (es. Corolla fine anni 80, Peugeot 206...), ci sono quelle neutre (Punto I serie, Alfa 33...), ci sono quelle sottosterzanti (Polo, Fabia...).
Con quelle sovrasterzanti andavo forte e mi divertivo come un pazzo.
Con quelle neutre andavo forte e mi divertivo.
Con quelle sottosterzanti vado piano dopo essermela fatta sotto 3 o 4 volte.
Per dire, con la Corolla, a qualsiasi velocità prendessi una curva, o per dritto o per traverso la facevo. Ora con la Fabia o vado piano o vado dritto. Gli unici divertimenti sono rimasti ascoltare la radio e fare i record di bassi consumi girando in 5 a filo di gas.
Vorrei avere di nuovo una macchina come la Corolla o la 206, senza abs e senza esp. E anche senza i vetri elettrici, ho nostalgia delle manovelle