<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme NON di marca | Il Forum di Quattroruote

Gomme NON di marca

Come sono le KU39 della Kumho ?
Ho un ottimo prezzo, ho sempre montato gomme di marca ma attualmente con la crisi è meglio risparmiare.
Il gommista me le ha consigliate, rispetto alle marche conosciute vi è un deciso risparmio, sono gomme da 18 pollici.
Attendo i vostri eventuali consigli.
Saluti e un grazie anticipatamente
 
Sono ottime, le ho montate da 14000 km, le Ecsta Sport LE misura 225/50 17", sulla mia S-Max vanno benissimo e sono anche più silenziose delle Michelin che avevo di serie, per adesso come consumo mi sembra ottimo a vederle mi sembrano appena montate.
Le paghi di meno perchè fanno molta meno pubblicità delle marche "blasonate" ma a livello di qualità siamo li.
In USA sono molto conosciute, le montano di serie Fiat su Freemont e Mercede su classe A, per adesso.

http://www.kumhotire.com/it/company/pr/pr_press_view.jsp?spage=0&lpage=0&num=43&sYear=
direi che non sono male...
 
Sabato pomeriggio il gommista mi ha proposto anche delle gomme di marca ACCELERA, le aveva appena montate su un auto (audi), con cerchio da 18 pollici.

Sul pneumatico vi era scritto, www.eptyres.com e accelera,
ho visto che sono pure rinforzate, XL.

Quindi il dubbio amnletico ora è tra le Kumho e le Accelera, ho visto sui siti internet che le Accelera costano ancora molto meno delle Kumho (da 18 poco più di 110 euri, risparmierei un botto!)
Chi fabbrica le Kumho ?
Sono cinesi oppure coreane come le Kumho e le Hankook ?
Forse meglio spedere di più per le conosciute hankook ?
La scelta era ricaduta sull Kumho, ma queste accelera se le ha montate andranno bene no ?
 
Il nome Kumho l'avevo già sentito, Accelera invece no. Non ho mai montato quelle gomme, ma ho fatto un piccolo salto nel buio per le invernali con le Gt Radial Champiro e mi sono trovato piuttosto bene. A mio avviso, una prova la si può sempre fare, basta darsi tempo per capire come cambiano aderenza e stabilità dell'auto. Poi se alla fine non sei soddisfatto al prossimo cambio gomme scegli altro. In ogni caso se le vendono non dovrebbero fare chissà quali brutti scherzi imho.
 
lsdiff ha scritto:
Il nome Kumho l'avevo già sentito, Accelera invece no. Non ho mai montato quelle gomme, ma ho fatto un piccolo salto nel buio per le invernali con le Gt Radial Champiro e mi sono trovato piuttosto bene. A mio avviso, una prova la si può sempre fare, basta darsi tempo per capire come cambiano aderenza e stabilità dell'auto. Poi se alla fine non sei soddisfatto al prossimo cambio gomme scegli altro. In ogni caso se le vendono non dovrebbero fare chissà quali brutti scherzi imho.

Beh, oddio, io ho avuto un'esperienza talmente pessima con le Matador (credo siano polacche) che mi fa dubitare parecchio della tua ultima frase.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Il nome Kumho l'avevo già sentito, Accelera invece no. Non ho mai montato quelle gomme, ma ho fatto un piccolo salto nel buio per le invernali con le Gt Radial Champiro e mi sono trovato piuttosto bene. A mio avviso, una prova la si può sempre fare, basta darsi tempo per capire come cambiano aderenza e stabilità dell'auto. Poi se alla fine non sei soddisfatto al prossimo cambio gomme scegli altro. In ogni caso se le vendono non dovrebbero fare chissà quali brutti scherzi imho.

Beh, oddio, io ho avuto un'esperienza talmente pessima con le Matador (credo siano polacche) che mi fa dubitare parecchio della tua ultima frase.

Saluti

pensa che le matador le mettono di first equipment sulle polo...
evidentemente sono gomme primium per auto primium
 
Tra Kumho e Accelera prenderei le prime....anche se dovessi scegliere tra i marchi coreani probabilmente punterei sulle Hankook.

Grandi gomme le Matador le aveva sulla Polo (di primo equipaggaimento) la ex ragazza di mio fratello :lol: :lol: :lol: :lol:
 
La mia auto monta Hankook e l'auto della mia compagna monta Kumho .

Sono soddisfatto di entrambe ma ora proverei le Kumho, anche se va precisato che sono due misure ben differenti ( 224/45-17 le mie, 205/60-16 le sue) .

Sono entrambe coreane e sono buoni prodotti, affermati in tutti i mercati internazionali. tra loro e le Accelera non avrei dubbi, anzi le Accelera nemmeno le prenderei in considerazione.

In questi giorni di pioggia ho provato un po' le mie Hankook forzando in qualche rotonda di periferia, si sono comportate in maniera perfetta, nessuna sbavatura.

La mia preferenza verso le Kumho è solo per questioni di rumorosità, sono entrambe silenziose ma le Hankook in talune circostanze (che ancora non ho ben capito, forse la temperatura esterna/asfalto) producono un sordo sibilo di sottofondo proprio a cavallo dei 130 km/h di strumento, in genere viaggio a 135 di strumento ( 130 a GPS) e smette .
E' anche vero che stò sibilo lo sento solo io :lol: , è una cosa decisamente lieve.

La mia auto montava di serie le Michelin Pilot Sport 2 , dopo ho montato le Falken FK452 e ora le Hankook K110 V12 . Le peggiori? di gran lunga senza alcun dubbio le Michelin :lol: tanto da farmi sospettare che i primi equipaggiamenti siano piu' scarsi o comunque diversi dallo stesso pneumatico comprato dal gommista.
 
MAI risparmiarsi soldi sulle gomme e sull'olio motore.

Le gomme vanno cambiate ogni tot. km ed ogni tot. annii.
Se fai i conti non dei costi ma del maggior costo, tra un treno di gomme blasonate e altre anonime (Khumo sono medie) alla fine stiamo discutendo di 80-100 euro di differenza.

Detto così, sembra un buon approccio anticrisi ma se dividi 80 euro per 4 anni (tempo valutato per il cambio gomme) parliamo dii 20 euro all'anno di risparmio alias 1,5 euro al mese.
Oppure fare il calcolo in base ai km-tempo di sostituzione e dividete per mesi di utilizzo.
Significa un caffè al mese oppure il consumo di un motore accesso incolonnato al semaforo per 10 minuti, nel mese!
Ma di che parliamo...di nulla e quindi fare risparmi inutili sulla qualità ee sulla sicurezza, sulla affidabilità per questi valori..non mi sembra eficace.

SOLO GOMME BUONE sotto le nostre auto, è l'unico fattore prevalente della sicurezza nostra, dei nostri trasportati.
Meditate gente...meditate!
 
ilopan ha scritto:
MAI risparmiarsi soldi sulle gomme e sull'olio motore.

Le gomme vanno cambiate ogni tot. km ed ogni tot. annii.
Se fai i conti non dei costi ma del maggior costo, tra un treno di gomme blasonate e altre anonime (Khumo sono medie) alla fine stiamo discutendo di 80-100 euro di differenza.

Detto così, sembra un buon approccio anticrisi ma se dividi 80 euro per 4 anni (tempo valutato per il cambio gomme) parliamo dii 20 euro all'anno di risparmio alias 1,5 euro al mese.
Oppure fare il calcolo in base ai km-tempo di sostituzione e dividete per mesi di utilizzo.
Significa un caffè al mese oppure il consumo di un motore accesso incolonnato al semaforo per 10 minuti, nel mese!
Ma di che parliamo...di nulla e quindi fare risparmi inutili sulla qualità ee sulla sicurezza, sulla affidabilità per questi valori..non mi sembra eficace.

SOLO GOMME BUONE sotto le nostre auto, è l'unico fattore prevalente della sicurezza nostra, dei nostri trasportati.
Meditate gente...meditate!

In linea di massima rispetto il tuo approccio, ma sull'ultima frase non sono assolutamente d'accordo: l'unico vero fattore di sicurezza è la competenza del guidatore, che deve saper adeguare la condotta di guida alla dotazione tecnica di cui dispone e alla situazione.
 
lsdiff ha scritto:
ilopan ha scritto:
MAI risparmiarsi soldi sulle gomme e sull'olio motore.

Le gomme vanno cambiate ogni tot. km ed ogni tot. annii.
Se fai i conti non dei costi ma del maggior costo, tra un treno di gomme blasonate e altre anonime (Khumo sono medie) alla fine stiamo discutendo di 80-100 euro di differenza.

Detto così, sembra un buon approccio anticrisi ma se dividi 80 euro per 4 anni (tempo valutato per il cambio gomme) parliamo dii 20 euro all'anno di risparmio alias 1,5 euro al mese.
Oppure fare il calcolo in base ai km-tempo di sostituzione e dividete per mesi di utilizzo.
Significa un caffè al mese oppure il consumo di un motore accesso incolonnato al semaforo per 10 minuti, nel mese!
Ma di che parliamo...di nulla e quindi fare risparmi inutili sulla qualità ee sulla sicurezza, sulla affidabilità per questi valori..non mi sembra eficace.

SOLO GOMME BUONE sotto le nostre auto, è l'unico fattore prevalente della sicurezza nostra, dei nostri trasportati.
Meditate gente...meditate!

In linea di massima rispetto il tuo approccio, ma sull'ultima frase non sono assolutamente d'accordo: l'unico vero fattore di sicurezza è la competenza del guidatore, che deve saper adeguare la condotta di guida alla dotazione tecnica di cui dispone e alla situazione.
Questo fattore lo do come un pre-requisito!
Ci mancherebbe altro.
 
moogpsycho ha scritto:
ilopan ha scritto:
se dividi 80 euro per 4 anni
dipende da quanta strada fai, io per esempio cambio almeno un treno di gomme all'anno..

Si, l'ho detto anche nella mia discussione; ho calcolato 4 anni tenendo conto di un percorso sommato di circa 50-60 mila km!

Mia citazione:
Detto così, sembra un buon approccio anticrisi ma se dividi 80 euro per 4 anni (tempo valutato per il cambio gomme) parliamo dii 20 euro all'anno di risparmio alias 1,5 euro al mese.
Oppure fare il calcolo in base ai km-tempo di sostituzione e dividete per mesi di utilizzo.
 
Back
Alto