<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gomme invernali | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

gomme invernali

È vero, puoi solo avere una indicazione di massima della bontà del pneumatico ma misura e auto su cui vengono montate influenza molto le prestazioni

In pratica è sempre "un terno al lotto" la scelta dello pneumatico; sia invernale che estivo.

Scegli più o meno...... poi ciò che è vero è vero: vai su marchi Premium (Michelin, Bridgestone, Dunlop) sei sempre su un ottimo prodotto; vai su marchi dozzinali come ho fatto io (nokia, kleber, vredenstein), ed hai un prodotto certamente inferiore.

Poi, come ho detto, molto dipende dall'uso che ne fai: io, nella bassa mantovana, di neve ne vedo forse 2-3gg in un anno (per dire...il 27-28 da me, nemmeno una faluppa) e reputo inutile avere un "topdigammma" sulla neve. Ho guardato più al bilanciamento complessivo con propensione al bagnato ed asciutto, ed al confort acustico.

Ma è sempre un rebus.
Dovresti cambiare gomme ad ogni stagione (apice del consumismo) o tenere l'auto tanto a lungo da sostituire e provare 3-4 treni differenti
 
Lo so. Con neve fresca e asciutta ce lho fatta con qualche sporadico lampeggio della spia ASR, con neve bagnata l'unico approccio di successo è stato lasciar fare all'elettronica. E ho faticato parecchio.
Secondi me ti sbagli, e anche parecchio.
Con una pendenza del 75% non sali neppure con la rincorsa, semplicemente perchè demolisci il frontale dell'auto contro la rampa.
 
Secondi me ti sbagli, e anche parecchio.
Con una pendenza del 75% non sali neppure con la rincorsa, semplicemente perchè demolisci il frontale dell'auto contro la rampa.
Sì ci vorrebbero almeno altri 4-5 metri di addolcimento dell'angolo di attacco della salita.
Mentre partire da quasi fermo la vedo dura
Considerando che l'angolo di attacco di una jeep wrangler è 36 gradi...
 
Secondi me ti sbagli, e anche parecchio.
Con una pendenza del 75% non sali neppure con la rincorsa, semplicemente perchè demolisci il frontale dell'auto contro la rampa.
Sulla pendenza ho già detto: è un dato che mi è stato passato in quanto la rampa è oggetto di polemica condominiale. Per me che siano in realtà 10, 20, 35 gradi non cambia nulla: è una salita oggettivamente impegnativa e mi è servita come test. Di certo non mi metto a misurarne la pendenza. :)
 
Al terzo inverno con poco più di 30Mm le conti 850 vanno un po' in crisi sulla neve. Le PA4 lo fecero al quarto inverno oltre i 50Mm...
Invece i CC+ sono sorprendenti per essere 4 stagioni e montati su una TA.
 
Sulla pendenza ho già detto: è un dato che mi è stato passato in quanto la rampa è oggetto di polemica condominiale. Per me che siano in realtà 10, 20, 35 gradi non cambia nulla: è una salita oggettivamente impegnativa e mi è servita come test. Di certo non mi metto a misurarne la pendenza. :)
Piccola nota tecnica, salita 100% equivale a un angolo di attacco di 45 gradi mentre 75% sono circa 33,75gradi quindi, andando a memoria, o avete tutti SUV e crossover oppure è abbastanza larga da prenderla in diagonale..
 
Piccola nota tecnica, salita 100% equivale a un angolo di attacco di 45 gradi mentre 75% sono circa 33,75gradi quindi, andando a memoria, o avete tutti SUV e crossover oppure è abbastanza larga da prenderla in diagonale..
In salita devo prenderla a passo d'uomo altrimenti lascio il paraurti lì. Un po' più spedito se la prendo in diagonale per quello che consentono gli spazi. La parte superiore è stata "stondata" in modo da facilitare l'ingresso in discesa. Io sono uno dei pochi ad avere una sw con passo piuttosto lungo. La maggioranza sono suv di varie taglie, city car e hatchback segm.B
 
In salita devo prenderla a passo d'uomo altrimenti lascio il paraurti lì. Un po' più spedito se la prendo in diagonale per quello che consentono gli spazi. La parte superiore è stata "stondata" in modo da facilitare l'ingresso in discesa. Io sono uno dei pochi ad avere una sw con passo piuttosto lungo. La maggioranza sono suv di varie taglie, city car e hatchback segm.B
Quindi fai una bella grattatina.. se c'è spazio conviene ridurre la pendenza di qualche grado. L'angolo di attacco dell'auto dipende da quanto è grande lo sbalzo anteriore tra ruota e muso dell'auto.
 
Quindi fai una bella grattatina.. se c'è spazio conviene ridurre la pendenza di qualche grado. L'angolo di attacco dell'auto dipende da quanto è grande lo sbalzo anteriore tra ruota e muso dell'auto.
Si, la situazione non è ottimale.
Ho guardato più attentamente e ho notato che anche all'imbocco in salita è stato fatto una specie di "invito" di un metro circa meno inclinato della rampa vera e propria. Probabilmente è per questo che non gratto. Se vado a passo d'uomo.
 
mamma mia che info precise! :-O
Sicuramente il mio è più vecchio.
Ci sono anche 2 garage con dentro mezzo vano dell'ascensore in cui fooorse metti una panda...
 
Back
Alto