<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme da 17: quale è la misura più comune? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gomme da 17: quale è la misura più comune?

alkiap ha scritto:
Ma poi ne vale la pena? Perchè devi pagare la "prova" e l'aggiornamento del libretto; non so quanto possa costare

La motorizzazione costa una cinquantina di euro in due versamenti più un paio di mezze giornate perse tra ufficio e centro prova.
Quello che costa di più (almeno nel mio caso) è il nulla osta del costruttore: mi pare di aver speso 180 euro.....
 
a_gricolo ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Ma come si fanno omologare?

Devi richiedere il nulla osta al costruttore o all'importatore, il quale (pagando) dopo aver verificato che non ci sono problemi tecnici ti invierà un foglio dove sta scritto che appunto nulla osta al montaggio dei pneumatici misura XYZ.
Con quel foglio ti rechi dal gommista, monti cerchi e gomme poi prenoti una visita alla motorizzazione dove un funzionario verificherà il tutto e ti stamperà l'aggiornamento sul libretto.

L'ho fatto per montare i 18" sul T-Rex.....
Quindi in questo caso bisogna rivolgersi a Toyota Italia?
 
Maxetto ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Ma come si fanno omologare?

Devi richiedere il nulla osta al costruttore o all'importatore, il quale (pagando) dopo aver verificato che non ci sono problemi tecnici ti invierà un foglio dove sta scritto che appunto nulla osta al montaggio dei pneumatici misura XYZ.
Con quel foglio ti rechi dal gommista, monti cerchi e gomme poi prenoti una visita alla motorizzazione dove un funzionario verificherà il tutto e ti stamperà l'aggiornamento sul libretto.

L'ho fatto per montare i 18" sul T-Rex.....
Quindi in questo caso bisogna rivolgersi a Toyota Italia?

Mi sa di sì..... Al limite il concessionario ti può fare da tramite, ma l'OK viene da loro
 
a_gricolo ha scritto:
Maxetto ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Ma come si fanno omologare?

Devi richiedere il nulla osta al costruttore o all'importatore, il quale (pagando) dopo aver verificato che non ci sono problemi tecnici ti invierà un foglio dove sta scritto che appunto nulla osta al montaggio dei pneumatici misura XYZ.
Con quel foglio ti rechi dal gommista, monti cerchi e gomme poi prenoti una visita alla motorizzazione dove un funzionario verificherà il tutto e ti stamperà l'aggiornamento sul libretto.

L'ho fatto per montare i 18" sul T-Rex.....
Quindi in questo caso bisogna rivolgersi a Toyota Italia?

Mi sa di sì..... Al limite il concessionario ti può fare da tramite, ma l'OK viene da loro
Allora conviene andare dal concessionario.
Ma se qualcuno ha già richiesto quella misura non cambia nulla? Non si fa prima?
 
paulein118 ha scritto:
225/45 solo perchè la monta la golf è diffusa!

Anche la vecchia passat 1.9 tdi aveva i 225/45....

E credo molte vetture del segmento D... (ad esempio il vecchio 320 d mi sembra che avesse i 225/45 in opzione, oltre ad altre misure)
 
225/45R17 non me le passeranno mai, la circonferenza di rotolamento supera la mia del 5%.

A questo punto mi sa che l'alternativa è 205/55R16...

...qualcuno ha a disposizione le formule per vedere di quanto allungo il rapporto?
 
CinghialeMannaro ha scritto:
225/45R17 non me le passeranno mai, la circonferenza di rotolamento supera la mia del 5%.

A questo punto mi sa che l'alternativa è 205/55R16...

...qualcuno ha a disposizione le formule per vedere di quanto allungo il rapporto?

http://www.miata.net/garage/tirecalc.html
 
CinghialeMannaro ha scritto:
225/45R17 non me le passeranno mai, la circonferenza di rotolamento supera la mia del 5%.A questo punto mi sa che l'alternativa è 205/55R16...

...qualcuno ha a disposizione le formule per vedere di quanto allungo il rapporto?

Tiro a indovinare... al massimo del 5%... :D

Due domande:

Sei sicuro che Toyota ti darà il nulla osta per una modifica del genere?

Sei consapevole che un assetto molliccio rimarrà tale anche con gomme più larghe, almeno finchè non interverrai su molle o ammortizzatori?
 
Grattaballe ha scritto:
Due domande:

Sei sicuro che Toyota ti darà il nulla osta per una modifica del genere?

Sei consapevole che un assetto molliccio rimarrà tale anche con gomme più larghe, almeno finchè non interverrai su molle o ammortizzatori?

Quoto.
Se l'assetto di serie è "molliccio", io avrei scelto un'altra macchina.
Non andrei a mettere ruote non previste dal costruttore, che significa una configurazione dell'auto non progettata dal costruttore.
Se proprio devi mettere una misura non prevista da Toyota, almeno vai da un preparatore bravo e fatti consigliare sul da farsi (ammesso e non concesso che si possa montare senza problemi una misura non prevista).
 
CinghialeMannaro ha scritto:
225/45R17 non me le passeranno mai, la circonferenza di rotolamento supera la mia del 5%.

A questo punto mi sa che l'alternativa è 205/55R16...

...qualcuno ha a disposizione le formule per vedere di quanto allungo il rapporto?
Si, penso che le 205/55R16 siano una buona scelta.
 
Suby01 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
225/45 solo perchè la monta la golf è diffusa!

Anche la vecchia passat 1.9 tdi aveva i 225/45....

E credo molte vetture del segmento D... (ad esempio il vecchio 320 d mi sembra che avesse i 225/45 in opzione, oltre ad altre misure)

Sulla nuova invece han messo le enormissime 235!!! :D
 
Grattaballe ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
225/45R17 non me le passeranno mai, la circonferenza di rotolamento supera la mia del 5%.A questo punto mi sa che l'alternativa è 205/55R16...

...qualcuno ha a disposizione le formule per vedere di quanto allungo il rapporto?

Tiro a indovinare... al massimo del 5%... :D

Due domande:

Sei sicuro che Toyota ti darà il nulla osta per una modifica del genere?

Sei consapevole che un assetto molliccio rimarrà tale anche con gomme più larghe, almeno finchè non interverrai su molle o ammortizzatori?
Esattamente del 4,8%.
 
CinghialeMannaro ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Domanda propedeutica: ce li hai a libretto i 17"?

A libretto ho solo le 185/60 R15.

Se la misura è questa, con i 215/45-17, il diametro di rotolamento cresce di poco, quindi, da questo punto di vista, poterebbe andare.

Poi i 30mm di larghezza dove li faresti crescere? Verso l'interno o l'esterno?

Verso l'interno, devi verificare che ci stiano; se vai verso l'esterno devi stare dentro gli ingombri della carrozzeria e tieni presente che su un McPherson modifichi i bracci di leva, rendendo diverso il comportamento delle sospensioni e solleciti di più tutti gli organi dell'avanteno.
 
Back
Alto