<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme da 17: quale è la misura più comune? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Gomme da 17: quale è la misura più comune?

renatom ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Domanda propedeutica: ce li hai a libretto i 17"?

A libretto ho solo le 185/60 R15.

Se la misura è questa, con i 215/45-17, il diametro di rotolamento cresce di poco, quindi, da questo punto di vista, poterebbe andare.

Poi i 30mm di larghezza dove li faresti crescere? Verso l'interno o l'esterno?

Verso l'interno, devi verificare che ci stiano; se vai verso l'esterno devi stare dentro gli ingombri della carrozzeria e tieni presente che su un McPherson modifichi i bracci di leva, rendendo diverso il comportamento delle sospensioni e solleciti di più tutti gli organi dell'avanteno.
Invece montando delle 195/55R16, secondo te, ci potrebbero essere problemi di ingombri e sollecitazioni dannose per le sospensioni?
 
a_gricolo ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Ma come si fanno omologare?

Devi richiedere il nulla osta al costruttore o all'importatore, il quale (pagando) dopo aver verificato che non ci sono problemi tecnici ti invierà un foglio dove sta scritto che appunto nulla osta al montaggio dei pneumatici misura XYZ.
Con quel foglio ti rechi dal gommista, monti cerchi e gomme poi prenoti una visita alla motorizzazione dove un funzionario verificherà il tutto e ti stamperà l'aggiornamento sul libretto.

L'ho fatto per montare i 18" sul T-Rex.....

Quoto.
Inoltre nel sito toyota club qualcuno consigliava i 195/50 16 che sembrano costare parecchio meno degli originali.
Verifica comunque sempre con Toyota perche' le ruote possono toccare i passaruota e creare problemi di sterzo.
 
danilorse ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Ma come si fanno omologare?

Devi richiedere il nulla osta al costruttore o all'importatore, il quale (pagando) dopo aver verificato che non ci sono problemi tecnici ti invierà un foglio dove sta scritto che appunto nulla osta al montaggio dei pneumatici misura XYZ.
Con quel foglio ti rechi dal gommista, monti cerchi e gomme poi prenoti una visita alla motorizzazione dove un funzionario verificherà il tutto e ti stamperà l'aggiornamento sul libretto.

L'ho fatto per montare i 18" sul T-Rex.....

Quoto.
Inoltre nel sito toyota club qualcuno consigliava i 195/50 16 che sembrano costare parecchio meno degli originali.
Verifica comunque sempre con Toyota perche' le ruote possono toccare i passaruota e creare problemi di sterzo.
Si con le 195/50 16 abbiamo quasi le stesse dimensioni delle originali (come ingombro).
Ma quando il diametro totale aumenta, a parità di velocità indicata dal tachimetro, l'auto va più veloce?
 
Maxetto ha scritto:
danilorse ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Ma come si fanno omologare?

Devi richiedere il nulla osta al costruttore o all'importatore, il quale (pagando) dopo aver verificato che non ci sono problemi tecnici ti invierà un foglio dove sta scritto che appunto nulla osta al montaggio dei pneumatici misura XYZ.
Con quel foglio ti rechi dal gommista, monti cerchi e gomme poi prenoti una visita alla motorizzazione dove un funzionario verificherà il tutto e ti stamperà l'aggiornamento sul libretto.

L'ho fatto per montare i 18" sul T-Rex.....

Quoto.
Inoltre nel sito toyota club qualcuno consigliava i 195/50 16 che sembrano costare parecchio meno degli originali.
Verifica comunque sempre con Toyota perche' le ruote possono toccare i passaruota e creare problemi di sterzo.
Si con le 195/50 16 abbiamo quasi le stesse dimensioni delle originali (come ingombro).
Ma quando il diametro totale aumenta, a parità di velocità indicata dal tachimetro, l'auto va più veloce?

Si, perche' a parita' di giri ruota fai piu' metri.
 
Dipende da dove è montato il sensore del tachimetro.

Se e' montato all'albero si, a parità di velocità indicata vai più veloce (tachimetro a 130, rpm3000, velocità reale circa 137)

Se è montato alla ruota, vai alla velocità indicata, ma a giri minori (es. tachimetro a 130, rpm 2900, velocità reale circa 130)

se è montato all'albero hai errore quando cambi il diametro ruota, senno'... no.
 
CinghialeMannaro ha scritto:
Dipende da dove è montato il sensore del tachimetro.

Se e' montato all'albero si, a parità di velocità indicata vai più veloce (tachimetro a 130, rpm3000, velocità reale circa 137)

Se è montato alla ruota, vai alla velocità indicata, ma a giri minori (es. tachimetro a 130, rpm 2900, velocità reale circa 130)

se è montato all'albero hai errore quando cambi il diametro ruota, senno'... no.
Nel caso della Yaris dove è montato?
 
CinghialeMannaro ha scritto:
Stavo accarezzando l'idea di montare cerchi da 17 sulla mia yaris, cosi' mi restano liberi i 15 per le invernali e riesco ad allungare un filino i rapporti.

Mi chiedo: quale è la misura di gomme che calzano un 17 più "commerciale" di tutte? non vorrei trovarmi a pagare le gomme un fantastiliardo, coem mi succede adesso con la yaris, perchè "eh, sai, la spalla sessanta la fanno solo per la yaris in pratica"...

...idee?
Cinghiale le gomme da 17" a presicndere dalla misura costano minimo 550-600? (e quelle che costano poco lasciale perdere)...comunque le misure più diffuse sono la 205/45 R17 e la 225/45 R17 (quest'ultima però soprattutto a partire dalle auto segmento C).
Con i 17" è vero che la tenuta migliorerà, ma tieni conto anche che aumenteranno i consumi...comunque da amante del tuning ti dico che la Yaris coi 17" deve essere fica, appoggio la tua idea :D :D :D

P:s: siccome nel tuo caso è una misura che devi far omologare, per andare sul sicuro metterei la misura dei pneumatici della Yaris TS (che sono da 17").
 
kanarino ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
Stavo accarezzando l'idea di montare cerchi da 17 sulla mia yaris, cosi' mi restano liberi i 15 per le invernali e riesco ad allungare un filino i rapporti.

Mi chiedo: quale è la misura di gomme che calzano un 17 più "commerciale" di tutte? non vorrei trovarmi a pagare le gomme un fantastiliardo, coem mi succede adesso con la yaris, perchè "eh, sai, la spalla sessanta la fanno solo per la yaris in pratica"...

...idee?
Cinghiale le gomme da 17" a presicndere dalla misura costano minimo 550-600? (e quelle che costano poco lasciale perdere)...comunque le misure più diffuse sono la 205/45 R17 e la 225/45 R17 (quest'ultima però soprattutto a partire dalle auto segmento C).
Con i 17" è vero che la tenuta migliorerà, ma tieni conto anche che aumenteranno i consumi...comunque da amante del tuning ti dico che la Yaris coi 17" deve essere fica, appoggio la tua idea :D :D :D

P:s: siccome nel tuo caso è una misura che devi far omologare, per andare sul sicuro metterei la misura dei pneumatici della Yaris TS (che sono da 17").
Quelli della TS dovrebbero essere dei 205 ma la spalla?
 
Maxetto ha scritto:
Quindi si potrebbero omologare su altre motorizzazioni? Giusto.
Secondo me se si presenta la domanda mettendo questa misura c'è molta più probabilità che la accettino perchè comunque li monta già un altro modello di Yaris...e credo che oltretutto non ci siano prblemi con i passaruota, anzi, visto che oltretutto la TS monta anche l'assetto ribassato.
Per esempio conosco molta gente che sulla Grande Punto 1.3 mjt 75 cv e 1.4 77 cv benzina ha ottenuto l'omologazione per montare i cerchi da 17" che solitamente montano di serie altre motorizzazioni (1.3 mjt 90 cv, 1.9 multijet, 1.4 T-jet).
 
kanarino ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Quindi si potrebbero omologare su altre motorizzazioni? Giusto.
Secondo me se si presenta la domanda mettendo questa misura c'è molta più probabilità che la accettino perchè comunque li monta già un altro modello di Yaris...e credo che oltretutto non ci siano prblemi con i passaruota, anzi, visto che oltretutto la TS monta anche l'assetto ribassato.
Per esempio conosco molta gente che sulla Grande Punto 1.3 mjt 75 cv e 1.4 77 cv benzina ha ottenuto l'omologazione per montare i cerchi da 17" che solitamente montano di serie altre motorizzazioni (1.3 mjt 90 cv, 1.9 multijet, 1.4 T-jet).
:lol:
 
Un conoscente sulla sua Yaris ha montato dei cerchi da 16 con gomme 195/50 R 16. Beh, l'effetto estetico è molto appagante. :D
 
kanarino ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Un conoscente sulla sua Yaris ha montato dei cerchi da 16 con gomme 195/50 R 16. Beh, l'effetto estetico è molto appagante. :D
Veh direi, i 15" sono proprio brutti da vedere sotto la Yaris :D :D :D

Minchia fino alll'altro ieri le auto di quel segmento montavano i 14'', la 156 usciva con i 15 in ferro e i 16'' in lega. Mo' sono piccoli i 15'' pure per la yaris??
Se andiamo avanti di sto passo...........
Già c'è gente che monta i 20'' sull'insignia :rolleyes:
 
Back
Alto