<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme, consumo eccessivo? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Gomme, consumo eccessivo?

Sopratutto più del dichiarato in ordine di marcia, infatti quando i solerti agenti li mettono sulla pesa...

In ordine di marcia dipende dal carico, estremamente variabile.
Se con il camper ci vai in vacanza con tutta la famiglia e cianfrusaglie varie, e magari già da vuoto il camper non è una piuma di per sé, è facilissimo superare i 35 quintali ammessi per legge, e la patente B non basta più!
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ha ragione il forumer, non mi fa mettere il link, ma la discovery 4 3.0 SD V6 255 HP HSE pesa 2583 kg in ordine di marcia, è una falsa magra:emoji_blush:
 
In ordine di marcia dipende dal carico, estremamente variabile.
Se con il camper ci vai in vacanza con tutta la famiglia e cianfrusaglie varie, e magari già da vuoto il camper non è una piuma di per sé, è facilissimo superare i 35 quintali ammessi per legge, e la patente B non basta più!

Non è che se hai la C puoi comunque guidare un veicolo che supera la massa a pieno carico. Anche perchè gli indici di carico degli pneumatici sono tarati per quei 3,5 che non devi superare.
 
Cosa che all'estero controllano subito se si tratta di un camper italiano, chissà perché...

Tra l'altro, vedendo nei campeggi situazioni di tutti i tipi, spesso mi chiedo come fanno a stare nel limite dei 35 quintali...
Mi sa che in Italia non fanno mai questo tipo di controllo.
Una volta, in Piemonte vicino a Casale Monferrato, pernottai in un'area di sosta che aveva la pesa. Feci una prova ed ero alcuni quintali sotto il limite, ma eravamo in due e il mio camper a secco pesa solo 2730 kg!
 
Back
Alto