<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme, consumo eccessivo? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gomme, consumo eccessivo?

calma ragazzi :emoji_pensive: magari avessi una Rolls o una Maybach, non mi farei certo problemi per le gomme :emoji_joy:...

è un banalissimo Discovery del 2010 con 170K km peso da libretto: 2583 kg a secco
anche a me due treni di pneumatici pirelli ,uno su Touareg e uno su GLK hanno avuto piu' o meno la stessa durata delle tue,passato a Continental e poi a Michelin e' tutta un altra storia.
 
io, ho in mente poche auto che pesano 26 quintali, e per tutte, 200 euro in piu' in gomme, sono una cifra ridicola:D
escluse le rolls e la mayback, forse qualche plugin/bev mercedes o audi arrivano a quei pesi. altre non ne saprei indicare (ma immagino ci siano, ----la mia ignoranza non conosce limiti:cool:-----
:D

Fin quando non incontra la mia....
:emoji_wink::emoji_wink:
Detto questo deve essere davvero una rarita'.
Mai sentito niente sopra i 2.200
( Lo dicevano in TV, sera fa dell' ultima Bentley )
 
calma ragazzi :emoji_pensive: magari avessi una Rolls o una Maybach, non mi farei certo problemi per le gomme :emoji_joy:...

è un banalissimo Discovery del 2010 con 170K km peso da libretto: 2583 kg a secco


Il peso e' peso....
A 4stagioni....Su SUV da 1850
Sia con
Vredestein*
che con
Bridgestone**
*Nessun problema fino a 40.000. ( Ce ne stavano ancora )
**Ultime arrivate; sono a 35.000; le cambiero' a Novembre per via dei 4 anni appena compiuti. Ma a occhio altri 5000 e magari oltre, con i 5 mm residui, sono ancora fattibili.
 
Ultima modifica:
calma ragazzi :emoji_pensive: magari avessi una Rolls o una Maybach, non mi farei certo problemi per le gomme :emoji_joy:...

è un banalissimo Discovery del 2010 con 170K km peso da libretto: 2583 kg a secco

Sull'ML ho montato Michelin Latitude Tour HP e mi ci sono trovato bene, ci ho fatto circa 40.000 km con diversi giri su sterrati e pietrisco (strada dell'Assietta esempio) cambiate con delle Hankook Ventus che non erano all'altezza..........
Quando avevo il Land Cruiser, però, montavo BF A/T senza se e senza ma, per me la miglior gomma per un uso poliedrico di un fuoristrada che certamente non ha velleità sportive.......... ottima resa chilometrica data anche dal tassello bello spesso. e dalla spalla robusta.
 
Sono anni che le gomme durano poco...ma solo 15K Km mi sembra eccessivamente poco.
Prova a postare una foto.
La convergenza è ok?
È vero, da qualche anno vengono usate mescole sempre più "eco-compatibili" ma che hanno minato la durata degli pneumatici.
Con la Espace stavo fra i 20k ed i 30k km max (moooolto raramente ...).
Con la SW speravo di farci di più, ma con le Hankook di serie sono arrivato si e no a 25k km.
 
Secondo me non è possibile che una normale Discovery del 2010 pesi 2600 kg a secco.
Forse si è sbagliato a leggere la voce giusta nel libretto... avrà letto la massa massima a carico ammissibile (che sembra quasi uno scioglilingua).
 
Peso a secco vuol dire senza alcun carico a bordo e senza liquidi.
Continuo a dubitare che un Discovery possa pesare così tanto, quando il mio camper - che ha cucina, bagno, letto matrimoniale e mobilio, ed è lungo oltre 6 metri - a secco pesa meno di 150 kg in più.
 
il mio camper - che ha cucina, bagno, letto matrimoniale e mobilio, ed è lungo oltre 6 metri - a secco pesa meno di 150 kg in più.
mah, non saprei, forse l'arredamento del camper non pesa quanto alberi di trasmissione cambio e differenziali e se ho ben capito motore a sei cilindri, se ho detto un'asinata però non ammazzatemi, :emoji_stuck_out_tongue:dato che non ho ben capito di che macchina si tratta...
 
mah, non saprei, forse l'arredamento del camper non pesa quanto alberi di trasmissione cambio e differenziali e se ho ben capito motore a sei cilindri, se ho detto un'asinata però non ammazzatemi, :emoji_stuck_out_tongue:dato che non ho ben capito di che macchina si tratta...

Quanto potranno pesare mai un albero di trasmissione e un paio di differenziali?
Allora qualsiasi trazione posteriore, visto che ha l'albero di trasmissione, dovrebbe pesare un botto...
E non parliamo di qualsiasi 4x4!

Fidati, un camper pesa molto di più. Hai mai provato a spostarne uno a spinta? Io sì, e non è affatto come spingere un'auto! In questo caso la forza bruta serve davvero, non tutti ci riescono!
 
Quanto potranno pesare mai un albero di trasmissione e un paio di differenziali?
Allora qualsiasi trazione posteriore, visto che ha l'albero di trasmissione, dovrebbe pesare un botto...
eh, ma io immagino pezzi massicci che devono resistere a sforzi e condizioni estreme...insieme al pianale rinforzato, mi è già successo di vederne smontati, ma non c'è modo di verificare con esattezza quanto pesa sta macchina? La cosa sta diventando appassionante!!
 
La cosa sta diventando appassionante!!

Eh eh, già, hai ragione!
Bisognerebbe chiedere a chi ha un fuoristrada di verificare il peso a secco sul libretto (e ripeto: a secco) e vedere se c'è veramente tutta questa differenza abissale con una berlina di dimensioni analoghe.

Io continuo a pensare che non si tratti di peso a secco, sarebbe veramente troppo.
 
Ultima modifica:
Il Ford Ranger 2014 Wildtrack 3.2 AUT che avevo io pesava 2500kg a secco e 3200kg a pieno carico. Mi aspetto che anche un Discovery possa pesare uguale, se è uno degli allestimenti più completi.
 
Se è veramente così... minkia!!

Vabbè, ho imparato una cosa nuova. Ammetto la mia ignoranza in tema di fuoristrada.
 
Back
Alto