<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gomme auto con dot diverso (diverso anno di produzione) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

gomme auto con dot diverso (diverso anno di produzione)

Il problema è che ormai i cerchi da 14 sono in via di estinzione, chissà quanto hanno aspettato che entrasse qualcuno a cercare quella misura…

La mia monta gomme 165-65R14 e opzionali aveva anche le gomme da 185 su cerchi da 15.
Per l'epoca era una misura generosa considerando che la Punto montava ancora cerchi da 13 pollici e mi sembra gomme da 155.
Una decina d'anni fa dopo una foratura mi sono fermato dal gommista vicino casa (che non è quello di fiducia) e mi disse che le gomme di quella misura usate facevano il fumo.
Oggi probabilmente sono piccole,anche se vedo utilitarie di una generazione più giovani della mia con delle ruotine da carrello della spesa.
 
Con quelle percorrenze conviene montare gomme fresche perchè presumibilmente le terrai almeno 5 anni.
Io sono passato dalle estive alle 4S e devo dire che non sono pentito.
Le ho pagate una scemenza e sono più morbide,cosa che ha reso lo sterzo un po' meno pesante.
 
ho telefonato e mi hanno detto che se voglio posso farmele sostituire, purché vada li subito. Loro dicono che la data serve solo per risalire alla produzione di appartenenza ai fini delle caratteristiche tecniche e che essendo state chiuse nel magazzino tutto questo tempo non si sono rovinate... anche a me però non sembra molto corretto.
Può anche essere vero che le gomme di dieci anni siamo ancora buone (dipende da come sono conservate), sull’Ibiza monto le invernali del 2014 e non hanno problemi. Almeno però si abbia la decenza di venderle ad un prezzo adeguato
 
Buonasera, ho acquistato di recente delle gomme della michelin 175/65 r14, ho pagato complessivamente 300€. Ho notato però che il dot è diverso due gomme sono ftph 005x 3813 le altre due sono ftph 005x 0716, quindi sono state prodotte nel 2016 e nel 2013, giusto? secondo voi va bene?
Se ti dico che ti hanno fregato ti offendi? Pneumatici che vengono venduti a 100 euro l’uno ( sono Michelin energy X), e online pure a meno, con 10 e 7 anni sul groppone.
Torna da quel gommista è me fatti restituire i soldi.
 
Se il prezzo è inteso compreso montaggio sarebbero 75 euro l'una,tolto il montaggio facciamo 250 euro per il treno.
Il prezzo sarebbe buono (quando ho montato le Michelin Energy Saver io le ho pagate 220 ma si parla di oltre 10 anni fa) se le gomme fossero recenti.
 
Può anche essere vero che le gomme di dieci anni siamo ancora buone (dipende da come sono conservate), sull’Ibiza monto le invernali del 2014 e non hanno problemi. Almeno però si abbia la decenza di venderle ad un prezzo adeguato
Perdonami, ma invernali che dopo 9 anni vanno bene lo dubito. Penso che saranno dei Pietroburgo, alla prima nevicata seria sarai piantato.
 
Se il prezzo è inteso compreso montaggio sarebbero 75 euro l'una,tolto il montaggio facciamo 250 euro per il treno.
Il prezzo sarebbe buono (quando ho montato le Michelin Energy Saver io le ho pagate 220 ma si parla di oltre 10 anni fa) se le gomme fossero recenti.
10 anni fa le continental da 14 (175 65 r14) tipiche dell’epoca, come la Clio, si pagavano 50 euro l’una, e il montaggio chiedevano 10 euro a gomma. ne ho cambiate talmente tante in passato, sia di marca ( Michelin /continental) che gommacce ( ricordo delle silvestrone) che ho una certa esperienza nei prezzi di quella misura.
50 euro sia online che nei driver center (quello di viale Certosa).
 
Se il prezzo è inteso compreso montaggio sarebbero 75 euro l'una,tolto il montaggio facciamo 250 euro per il treno.
Il prezzo sarebbe buono (quando ho montato le Michelin Energy Saver io le ho pagate 220 ma si parla di oltre 10 anni fa) se le gomme fossero recenti.

Si il prezzo comprendeva il montaggio, da quanto ho capito se fosse stato corretto, comunque, me le avrebbe dovuto fare a meno, giusto?
 
10 anni fa le continental da 14 (175 65 r14) tipiche dell’epoca, come la Clio, si pagavano 50 euro l’una, e il montaggio chiedevano 10 euro a gomma. ne ho cambiate talmente tante in passato, sia di marca ( Michelin /continental) che gommacce ( ricordo delle silvestrone) che ho una certa esperienza nei prezzi di quella misura.
50 euro sia online che nei driver center (quello di viale Certosa).

Qui già 10 anni fa da qualsiasi gommista andavi le Michelin a meno di 300 euro non te le facevano neanche vedere col binocolo.
Andando su altri marchi si poteva risparmiare qualcosa (ma tipo 20 euro in totale scegliendo Hankook).
Un conoscente spese 150 euro per due gomme di marca ignota per una Fiesta del 98.
Considerando quando sono aumentati i prezzi in generale ripeto quel prezzo non era male (non sono 100 euro a gomma comunque) se le gomme fossero state fresche.
 
Si il prezzo comprendeva il montaggio, da quanto ho capito se fosse stato corretto, comunque, me le avrebbe dovuto fare a meno, giusto?

Onestamente un gommista che vende a meno delle gomme perchè sono vecchie non ce lo vedo.
In ogni caso anche se ti avesse fatto 50 euro di sconto non ti sarebbe comunque convenuto montare delle gomme così vecchie.
 
Perdonami, ma invernali che dopo 9 anni vanno bene lo dubito. Penso che saranno dei Pietroburgo, alla prima nevicata seria sarai piantato.
Io ti perdono. Ma le ho messe su, le ho provate su acqua e asciutto e vanno benone.
Le stesse gomme in misura diversa invece sulla subaru le avevo buttate via prima perché cominciavano a scivolare.
Non so come andranno sulla neve, sono 6 anni che non nevica e se devo andare in montagna uso la Stelvio, comunque non andranno peggio delle estive o di tante quattro stagioni le quali l’inverno ce l’hanno solo nel nome.
Chiaramente essendo arrivate a metà battistrada non avranno un’efficacia su neve come da nuove ma quello che mi interessa, al momento, è che siamo sicure con asciutto e pioggia in pianura
 
Ultima modifica:
Buonasera, ho acquistato di recente delle gomme della michelin 175/65 r14, ho pagato complessivamente 300€. Ho notato però che il dot è diverso due gomme sono ftph 005x 3813 le altre due sono ftph 005x 0716, quindi sono state prodotte nel 2016 e nel 2013, giusto? secondo voi va bene?



MIEZZZZZZZEKAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

Vabbeh....

Ben conservate, finche' si vuole....
Ma di 10
( diconsi DIECI )
anni

?!?!?

Ma dai.
!?!?!
Saran di plastica, altro che di gomma....
 
Back
Alto