<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gomme anteriori più larghe | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

gomme anteriori più larghe

Merlin91 ha scritto:
mi interessava sapere se questa "modifica" rende effettivamente la macchina meno incline al sottosterzo...

vado "a naso": se è comunemente accettato che auto potenti a trazione posteriore montino pneu più larghi al posteriore, a maggior ragione trovo del tutto ragionevole che in presenza di una prevalenza di trazione anteriore, dove c'è sempre la questione anche di sterzare, sia adottata la soluzione della maggiore impronta a terra davanti.
 
Merlin91 ha scritto:
l'argomento è chiaro, se volete un topic dove parlar male o bene della A4 ve lo apro e vi sfogate li :D :D

mi interessava sapere se questa "modifica" rende effettivamente la macchina meno incline al sottosterzo...

riguardo alla coppia elevata, beh, se si degnassero di dotare anche la RS3 (CHE COSTA 54000 EURO !!!!! ) di una trazione quattro che sia QUATTRO il problema non sussisterebbe...

Penso che col motore di traverso, l'haldex sia soluzione quasi d'obbligo per non complicarsi troppo la vita.
 
gallongi ha scritto:
simo1988 ha scritto:
gallongi ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Viaggiare con un Audi è sempre insicuro come su una VW...

"scherzi" a parte, è un rimedio piu che una soluzione... ma io ho visto cosa fa un Audi.. a velocità ridotte sottosterza è vero, ma un A4 Station wagon a velocità elevata perde il retrotreno che è una meraviglia! Motivo? 80% di peso sull'anteriore e retrotreno morbido

io ho un'A4 sw...dunque,dunque...dove hai visto che perde il retrotreno? in che modo? a che velocita'? hai dati precisi sulla ripatizione dei pesi? voglio dettagli e soprattutto prove! i tifosi solitamente sparano cagate e tu hai esordito ( con la prima frase) proprio cosi...

Superstrada, curva lunga ma non stretta, farla di norma a 90 km/h è tranquilla per tutti (infatti il limite è 90).. Presenta 2/3 attacchi (visto che è sopraelevata) tra l'asfalto.

Bene io ero a 100 e l'a4 sw davanti a me (aveva 2 scarichi quindi penso che fosse il 2.5 v6 tdi a non era 4x4 e di certo diesel per via del fumo nero quando accelerava)... lui la stava percorrendo a 120/130, quando si vedeva benissimo che rollava parecchio l'auto finche ad un punto della curva si è quasi visto il retrotreno perdere aderenza visto che l'ha corretta al pelo,..

:D,si ma guidata da chi? gomme lisce o nuove? ammortizzatori scarichi o nuovi? io faccio curve tutti i giorni,la mia tiene benissimo con cerchi da 15",immagina con i 17"...lasciamo perdere va', se per un'auto che sembra,sembra,possa intraversarsi ne facciamo un caso comune...saremo piltoi noi,che ti devo dire... :D...

p.s. io non ci faccio caso,ma stai attento a quello che scrivi,non mi pare tu stia giustificando troppo bene l'ostracismo verso vw-audi,salvo un tifo contro per partito preso,decisamente poco serio...
CHe sono contro non c'è dubbio e per motivi strettamente personali soprattutto quando si parla di SICUREZZA...
ma su un forum pubblico non ne voglio parlare (almeno per adesso, anche se molti che mi conoscono di persona qui sul forum sanno la triste verità).

Detto questo sarà che avrà avuto dei problemi (visto che era la seconda serie se non erro), però dire che teneva mi pare eccessivo :D
 
Beh, indubbiamente se le gomme davanti sono più larghe non sarà possibile effettuare alcuna rotazione al fine di rendere il consumo più uniforme, a tutto vantaggio delle vendite di gomme e del settore e dell'economia...
Al di là delle opinioni, questo è senza alcun dubbio un effetto concreto. O no?
 
marimasse ha scritto:
Beh, indubbiamente se le gomme davanti sono più larghe non sarà possibile effettuare alcuna rotazione al fine di rendere il consumo più uniforme, a tutto vantaggio delle vendite di gomme e del settore e dell'economia...
Al di là delle opinioni, questo è senza alcun dubbio un effetto concreto. O no?
Giustissimo, ma uno che si compera sta" macchinetta" pensi che faccia caso se deve sostituire due pneumatici o contemporaneamente tutti e quattro? :rolleyes:
 
FAUST50 ha scritto:
marimasse ha scritto:
Beh, indubbiamente se le gomme davanti sono più larghe non sarà possibile effettuare alcuna rotazione al fine di rendere il consumo più uniforme, a tutto vantaggio delle vendite di gomme e del settore e dell'economia...
Al di là delle opinioni, questo è senza alcun dubbio un effetto concreto. O no?
Giustissimo, ma uno che si compera sta" macchinetta" pensi che faccia caso se deve sostituire due pneumatici o contemporaneamente tutti e quattro? :rolleyes:
poi parlare di durata delle gomme....con 340 cv sotto al sedere??? :D :D
 
Merlin91 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
l'argomento è chiaro, se volete un topic dove parlar male o bene della A4 ve lo apro e vi sfogate li :D :D

mi interessava sapere se questa "modifica" rende effettivamente la macchina meno incline al sottosterzo...

riguardo alla coppia elevata, beh, se si degnassero di dotare anche la RS3 (CHE COSTA 54000 EURO !!!!! ) di una trazione quattro che sia QUATTRO il problema non sussisterebbe...

probabilmente rigurdo al discorso del sottosterzo avere una sezione di gomma piu' larga aiuta senz'altro..quanto alla trazione,non c'e' verso..con motore ant trasversale l'integrale e' haldex,sia quel che sia la marca del gruppo....non disprezzabile cmq,lo adotta anche la lamborghini o il freelander della land rover che quanto a 4x4 qualcosa ne sa...

a dire la verità il quattro montato sulle RS 4 ,5 ,6 è diverso da quello della RS3...

ovviamente,se il motore e' montato longitudinale si,c'e' il torsen centrale...ma questo succede nche su un'A4 avant tdi comune..mentre una passat avra' l'haldex perche' motore ant trasv,tutto li....
 
simo1988 ha scritto:
[CHe sono contro non c'è dubbio e per motivi strettamente personali soprattutto quando si parla di SICUREZZA...
ma su un forum pubblico non ne voglio parlare (almeno per adesso, anche se molti che mi conoscono di persona qui sul forum sanno la triste verità).

Detto questo sarà che avrà avuto dei problemi (visto che era la seconda serie se non erro), però dire che teneva mi pare eccessivo :D

tralasciando le vicende personali , la tua opinione sull'audi rimane tua...non trova conferme in altre esperienze,basta guardare che dicono le riviste del settore..mai sentita un'audi che non sta in strada,ma come io anche tante persone qui....quindi,prendo atto dela tua esperienze negativa,ma critico l'accusa generica al marchio che non esiste...poi che sia diventata modaiola,ci mancherebbe e' la sacrosanta verita'...
 
gallongi ha scritto:
simo1988 ha scritto:
[CHe sono contro non c'è dubbio e per motivi strettamente personali soprattutto quando si parla di SICUREZZA...
ma su un forum pubblico non ne voglio parlare (almeno per adesso, anche se molti che mi conoscono di persona qui sul forum sanno la triste verità).

Detto questo sarà che avrà avuto dei problemi (visto che era la seconda serie se non erro), però dire che teneva mi pare eccessivo :D

tralasciando le vicende personali , la tua opinione sull'audi rimane tua...non trova conferme in altre esperienze,basta guardare che dicono le riviste del settore..mai sentita un'audi che non sta in strada,ma come io anche tante persone qui....quindi,prendo atto dela tua esperienze negativa,ma critico l'accusa generica al marchio che non esiste...poi che sia diventata modaiola,ci mancherebbe e' la sacrosanta verita'...
mettiamola così, se al nostro amico qualcuno regalasse un'audi, egli me la potrebbe subito riregalare, e non mi offenderei nemmeno
 
pi_greco ha scritto:
gallongi ha scritto:
simo1988 ha scritto:
[CHe sono contro non c'è dubbio e per motivi strettamente personali soprattutto quando si parla di SICUREZZA...
ma su un forum pubblico non ne voglio parlare (almeno per adesso, anche se molti che mi conoscono di persona qui sul forum sanno la triste verità).

Detto questo sarà che avrà avuto dei problemi (visto che era la seconda serie se non erro), però dire che teneva mi pare eccessivo :D

tralasciando le vicende personali , la tua opinione sull'audi rimane tua...non trova conferme in altre esperienze,basta guardare che dicono le riviste del settore..mai sentita un'audi che non sta in strada,ma come io anche tante persone qui....quindi,prendo atto dela tua esperienze negativa,ma critico l'accusa generica al marchio che non esiste...poi che sia diventata modaiola,ci mancherebbe e' la sacrosanta verita'...
mettiamola così, se al nostro amico qualcuno regalasse un'audi, egli me la potrebbe subito riregalare, e non mi offenderei nemmeno

:D :D otttima prontezza nel cogliere gli affari ;) ...magari e' pure una 3.0 tdi quattro,se sei fortunato......
 
Merlin91 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
l'argomento è chiaro, se volete un topic dove parlar male o bene della A4 ve lo apro e vi sfogate li :D :D

mi interessava sapere se questa "modifica" rende effettivamente la macchina meno incline al sottosterzo...

riguardo alla coppia elevata, beh, se si degnassero di dotare anche la RS3 (CHE COSTA 54000 EURO !!!!! ) di una trazione quattro che sia QUATTRO il problema non sussisterebbe...

probabilmente rigurdo al discorso del sottosterzo avere una sezione di gomma piu' larga aiuta senz'altro..quanto alla trazione,non c'e' verso..con motore ant trasversale l'integrale e' haldex,sia quel che sia la marca del gruppo....non disprezzabile cmq,lo adotta anche la lamborghini o il freelander della land rover che quanto a 4x4 qualcosa ne sa...

a dire la verità il quattro montato sulle RS 4 ,5 ,6 è diverso da quello della RS3...

E' quello che ha detto anche lui.... che sulla A3 con motore trasversale c'è l'haldex, mentre dalla A4 in su il Quattro
 
Merlin91 ha scritto:
mi è capitato di leggere su internet , se cercate trovate sicuramente, che la RS3 della audi ( la odio tra l'altro ) monta all'anteriore gomme 1 cm più larghe rispetto a quelle posteriori, almeno per quanto riguarda la configurazione con la quale esce dalla casa...
tra le riflessioni e i commenti degli altri lettori leggevo che probabilmente audi ha adottato questa soluzione perchè la macchina è molto sottosterzante... io onestamente non ne capisco molto, anche se in effetti il ragionamento sembra corretto, voi che ne pensate? una tale soluzione può avere dei vantaggi (nel caso dell'audi chiamiamoli rimedi ) oppure si rischia di viaggiare in modo insicuro?

Sicuramente questa scelta aiuta a dare piú trazione ad una macchina tecnicamente non proprio all´altezza per la potenza sviluppata dal motore ( trasversale, mcp, e haldex :rolleyes: )
Sul piano estetico mi pare proprio una schifezza.
 
se non ricordo male, il nostro amico in precedenza aveva una seat ibiza(o la sua morosa) che come e'noto fa parte del gruppone vw.....che possa aver avuto problemi e' possibile ma odiare tutti marchi del gruppo mi pare eccessivo, ma poi la vettura che sta guidando con soddisfazione non ha un motore vw???
e aloooraaaaaaaaa!!!!
 
gallongi ha scritto:
pi_greco ha scritto:
gallongi ha scritto:
simo1988 ha scritto:
[CHe sono contro non c'è dubbio e per motivi strettamente personali soprattutto quando si parla di SICUREZZA...
ma su un forum pubblico non ne voglio parlare (almeno per adesso, anche se molti che mi conoscono di persona qui sul forum sanno la triste verità).

Detto questo sarà che avrà avuto dei problemi (visto che era la seconda serie se non erro), però dire che teneva mi pare eccessivo :D

tralasciando le vicende personali , la tua opinione sull'audi rimane tua...non trova conferme in altre esperienze,basta guardare che dicono le riviste del settore..mai sentita un'audi che non sta in strada,ma come io anche tante persone qui....quindi,prendo atto dela tua esperienze negativa,ma critico l'accusa generica al marchio che non esiste...poi che sia diventata modaiola,ci mancherebbe e' la sacrosanta verita'...
mettiamola così, se al nostro amico qualcuno regalasse un'audi, egli me la potrebbe subito riregalare, e non mi offenderei nemmeno

:D :D otttima prontezza nel cogliere gli affari ;) ...magari e' pure una 3.0 tdi quattro,se sei fortunato......
sono talmente buono da non offendermi neppure con un Q7 V12... quanto sono mite
 
Back
Alto