<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gomme anteriori più larghe | Il Forum di Quattroruote

gomme anteriori più larghe

mi è capitato di leggere su internet , se cercate trovate sicuramente, che la RS3 della audi ( la odio tra l'altro ) monta all'anteriore gomme 1 cm più larghe rispetto a quelle posteriori, almeno per quanto riguarda la configurazione con la quale esce dalla casa...
tra le riflessioni e i commenti degli altri lettori leggevo che probabilmente audi ha adottato questa soluzione perchè la macchina è molto sottosterzante... io onestamente non ne capisco molto, anche se in effetti il ragionamento sembra corretto, voi che ne pensate? una tale soluzione può avere dei vantaggi (nel caso dell'audi chiamiamoli rimedi ) oppure si rischia di viaggiare in modo insicuro?
 
Se la soluzione è stata adottata dalla casa ( confesso che non ne ero a conoscenza), viaggi in modo del tutto sicuro, problemi non ci sono da quel punto di vista.
 
Viaggiare con un Audi è sempre insicuro come su una VW...

"scherzi" a parte, è un rimedio piu che una soluzione... Perchè se l'auto non avesse problemi non si modifcherebbe l'ultimo parametro, ovvero le ruote...
Un'auto fatta bene deve stare in strada con delle 305 come delle 120... Stop!

Non so se è vero che esce con le gomme piu grandi davanti (a me pare una scemata) ma io ho visto cosa fa un Audi.. a velocità ridotte sottosterza è vero, ma un A4 Station wagon a velocità elevata perde il retrotreno che è una meraviglia! Motivo? 80% di peso sull'anteriore e retrotreno morbido
 
simo1988 ha scritto:
ma un A4 Station wagon a velocità elevata perde il retrotreno che è una meraviglia! Motivo? 80% di peso sull'anteriore e retrotreno morbido
questa mi giunge nuova :D :D :rolleyes:
comunque per il mercato tedesco la rs3 esce con cerchi optional con misure all'anteriore di 255/35 r 19 e per il posteriore 225/35 r 19
quindi la gomma davanti ha ben 3 cm. rispetto a quella dietro, evidentemente l'auto è un pò sottosterzante :shock:
 
simo1988 ha scritto:
Viaggiare con un Audi è sempre insicuro come su una VW...

"scherzi" a parte, è un rimedio piu che una soluzione... Perchè se l'auto non avesse problemi non si modifcherebbe l'ultimo parametro, ovvero le ruote...
Un'auto fatta bene deve stare in strada con delle 305 come delle 120... Stop!

Non so se è vero che esce con le gomme piu grandi davanti (a me pare una scemata) ma io ho visto cosa fa un Audi.. a velocità ridotte sottosterza è vero, ma un A4 Station wagon a velocità elevata perde il retrotreno che è una meraviglia! Motivo? 80% di peso sull'anteriore e retrotreno morbido

Non è detto. Le gomme servono anche per dare trazione, non solo per far stare la macchina in strada. Molte trazioni posteriori, hanno misure differenziate tra anteriore e posteriore, proprio perchè l'assale posteriore ha molta coppia e potenza da gestire. La S3 ha una trazione integrle a comando elettronico, può essere che, col ragionamento inverso, si metta una gommatura maggiore davanti. Comunque, mi risulta che la S3 esca con le 224/45 R17 o 225/40 R18, uguali per entrambi gli assi.
 
pier2008cc ha scritto:
simo1988 ha scritto:
ma un A4 Station wagon a velocità elevata perde il retrotreno che è una meraviglia! Motivo? 80% di peso sull'anteriore e retrotreno morbido
questa mi giunge nuova :D :D :rolleyes:
comunque per il mercato tedesco la rs3 esce con cerchi optional con misure all'anteriore di 255/35 r 19 e per il posteriore 225/35 r 19
quindi la gomma davanti ha ben 3 cm. rispetto a quella dietro, evidentemente l'auto è un pò sottosterzante :shock:

Ecco, era la RS3, non la S3, allora. Beh, con quel 2.5 turbo, penso sia soprattutto una questione di trasferire sull'asfalto una coppia importante.
 
simo1988 ha scritto:
Viaggiare con un Audi è sempre insicuro come su una VW...

"scherzi" a parte, è un rimedio piu che una soluzione... ma io ho visto cosa fa un Audi.. a velocità ridotte sottosterza è vero, ma un A4 Station wagon a velocità elevata perde il retrotreno che è una meraviglia! Motivo? 80% di peso sull'anteriore e retrotreno morbido

io ho un'A4 sw...dunque,dunque...dove hai visto che perde il retrotreno? in che modo? a che velocita'? hai dati precisi sulla ripatizione dei pesi? voglio dettagli e soprattutto prove! i tifosi solitamente sparano cagate e tu hai esordito ( con la prima frase) proprio cosi...
 
simo1988 ha scritto:
Viaggiare con un Audi è sempre insicuro come su una VW...

Infatti le uscite di strada avvengono quasi esclusivamente cn vetture del gruppo Volkswagen.
"Unsafe at any speed" come diceva Ralph Nader.... :rolleyes:
 
simo1988 ha scritto:
Viaggiare con un Audi è sempre insicuro come su una VW...

"scherzi" a parte, è un rimedio piu che una soluzione... Perchè se l'auto non avesse problemi non si modifcherebbe l'ultimo parametro, ovvero le ruote...
Un'auto fatta bene deve stare in strada con delle 305 come delle 120... Stop!

Non so se è vero che esce con le gomme piu grandi davanti (a me pare una scemata) ma io ho visto cosa fa un Audi.. a velocità ridotte sottosterza è vero, ma un A4 Station wagon a velocità elevata perde il retrotreno che è una meraviglia! Motivo? 80% di peso sull'anteriore e retrotreno morbido
ma va???non lo sapevo, peccato morire perche' ogni giorno se ne impara una nuova.
Sta a vedere che guido una A4 sw 170 cv da quasi 4 anni e non me ne sono mai accorto :evil: e non vado piano!!!!ne sa qualche cosa la mia patente e il portafoglio :(
 
gallongi ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Viaggiare con un Audi è sempre insicuro come su una VW...

"scherzi" a parte, è un rimedio piu che una soluzione... ma io ho visto cosa fa un Audi.. a velocità ridotte sottosterza è vero, ma un A4 Station wagon a velocità elevata perde il retrotreno che è una meraviglia! Motivo? 80% di peso sull'anteriore e retrotreno morbido

io ho un'A4 sw...dunque,dunque...dove hai visto che perde il retrotreno? in che modo? a che velocita'? hai dati precisi sulla ripatizione dei pesi? voglio dettagli e soprattutto prove! i tifosi solitamente sparano cagate e tu hai esordito ( con la prima frase) proprio cosi...
ten stars.... di piu' di piu' :D :D :D :D
 
FAUST50 ha scritto:
gallongi ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Viaggiare con un Audi è sempre insicuro come su una VW...

"scherzi" a parte, è un rimedio piu che una soluzione... ma io ho visto cosa fa un Audi.. a velocità ridotte sottosterza è vero, ma un A4 Station wagon a velocità elevata perde il retrotreno che è una meraviglia! Motivo? 80% di peso sull'anteriore e retrotreno morbido

io ho un'A4 sw...dunque,dunque...dove hai visto che perde il retrotreno? in che modo? a che velocita'? hai dati precisi sulla ripatizione dei pesi? voglio dettagli e soprattutto prove! i tifosi solitamente sparano cagate e tu hai esordito ( con la prima frase) proprio cosi...
ten stars.... di piu' di piu' :D :D :D :D

:D :D
 
EdoMC ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Viaggiare con un Audi è sempre insicuro come su una VW...

"scherzi" a parte, è un rimedio piu che una soluzione... Perchè se l'auto non avesse problemi non si modifcherebbe l'ultimo parametro, ovvero le ruote...
Un'auto fatta bene deve stare in strada con delle 305 come delle 120... Stop!

Non so se è vero che esce con le gomme piu grandi davanti (a me pare una scemata) ma io ho visto cosa fa un Audi.. a velocità ridotte sottosterza è vero, ma un A4 Station wagon a velocità elevata perde il retrotreno che è una meraviglia! Motivo? 80% di peso sull'anteriore e retrotreno morbido

Non è detto. Le gomme servono anche per dare trazione, non solo per far stare la macchina in strada. Molte trazioni posteriori, hanno misure differenziate tra anteriore e posteriore, proprio perchè l'assale posteriore ha molta coppia e potenza da gestire. La S3 ha una trazione integrle a comando elettronico, può essere che, col ragionamento inverso, si metta una gommatura maggiore davanti. Comunque, mi risulta che la S3 esca con le 224/45 R17 o 225/40 R18, uguali per entrambi gli assi.
si parla di rs3 2.5 turbobenzina da 340 cv 8)
 
Back
Alto