<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf vs Giulietta | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Golf vs Giulietta

PASSATTONE ha scritto:
Quando compare un'Alfonsa all'orizzonte... ecco che si scaldano gli animi... :D

Una bella doccia fredda... può ridar vigore e serenità! ;)

2.gif
 
eugenio62 ha scritto:
placent ha scritto:
ferrets ha scritto:
renexx ha scritto:
Già fatta da Bmw con Mini, dotandola anche però di un certo bagaglio tecnico.
La 500 è un esempio di marketing, non di tecnica.

ha la tecnica della Panda! :lol: :lol: :lol:

Con la differenza che le Mini sono in saldo e te le tirano dietro, mentre 500 e Panda hanno sempre un ottimo mercato.

Certo che deve essere dura la vita dell'esterofilo teutonico, costretto a passare tutta la vita a disprezzare tutto ciò che è italiano..... chissà cosa pensa quando legge che alla Golf 1.4 TSI 160cv del povero Zen1966 si è fuso il motore a 28000 km.
Magari è solo sfortuna, la qualità germanica non si discute!!!

Per chiudere questa sterile discussione voglio tornare all'argomento iniziale. La Giulietta è un'ottima macchina, espressione della più avanzata tecnologia automobilistica italiana, degna avversaria della Golf 6, vero punto di riferimento del segmento C.

Il crucco teutonico avrà pensato la stessa cosa dei possessori Mito quando hanno letto su 4r di questo mese che il test di affaticamento è stato interrotto prematuramente per il passaggio a miglior vita del motore :rolleyes:

Insomma...sia in vw che in alfa si guida con una sola mano...l'altra serve per fare gli scongiuri in posizione adeguata.

Una carezza ai gioielli di certo male non fa !!! :D :D :D

Berlusconi_si_tocca_le_palle.jpg
 
placent ha scritto:
renexx ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
placent ha scritto:
ferrets ha scritto:
renexx ha scritto:
Già fatta da Bmw con Mini, dotandola anche però di un certo bagaglio tecnico.
La 500 è un esempio di marketing, non di tecnica.

ha la tecnica della Panda! :lol: :lol: :lol:

Con la differenza che le Mini sono in saldo e te le tirano dietro, mentre 500 e Panda hanno sempre un ottimo mercato.

Certo che deve essere dura la vita dell'esterofilo teutonico, costretto a passare tutta la vita a disprezzare tutto ciò che è italiano..... chissà cosa pensa quando legge che alla Golf 1.4 TSI 160cv del povero Zen1966 si è fuso il motore a 28000 km.
Magari è solo sfortuna, la qualità germanica non si discute!!!

Per chiudere questa sterile discussione voglio tornare all'argomento iniziale. La Giulietta è un'ottima macchina, espressione della più avanzata tecnologia automobilistica italiana, degna avversaria della Golf 6, vero punto di riferimento del segmento C.

impossibile la Golf è l'auto migliore del mondo, la Giulietta fà schifo come tutte le auto italiane :D :D :D

No, no ,no, sono le auto italiane le migliori del mondo, solo che il mondo non le capisce e non le compra... 'gnuranti! :D :D :D :D :D

Parli sempre di te stesso?

Non sono certo io quello che è partito lancia in resta al grido di viva l'Italia! :D :D
 
placent ha scritto:
renexx ha scritto:
ferrets ha scritto:
renexx ha scritto:
P.S. abbastanza inutile ed infantile il riferimento alla Golf che ha fuso il motore:
sull'ultimo QR, c'è un signore che ha fatto 308 mila km con la sua Polo; conosco un rappresentante che sta arrivando ai 280 mila con la sua A3 ed un tassista prossimo ai 600 mila con la Classe E... per cui...

Il bello è che quando un povero utente con la nuova Bravo ha subito la rottura del cambio ad un bassissimo kilometraggio, è stato accusato di trollaggio dai suoi colleghi di marca :rolleyes:

Quando si è troppo di parte, si perde il senso critico...

Parli di te stesso?

Ti manca solo di uscirtene con Avanti, Savoia! :D
 
renexx ha scritto:
placent ha scritto:
renexx ha scritto:
ferrets ha scritto:
renexx ha scritto:
P.S. abbastanza inutile ed infantile il riferimento alla Golf che ha fuso il motore:
sull'ultimo QR, c'è un signore che ha fatto 308 mila km con la sua Polo; conosco un rappresentante che sta arrivando ai 280 mila con la sua A3 ed un tassista prossimo ai 600 mila con la Classe E... per cui...

Il bello è che quando un povero utente con la nuova Bravo ha subito la rottura del cambio ad un bassissimo kilometraggio, è stato accusato di trollaggio dai suoi colleghi di marca :rolleyes:

Quando si è troppo di parte, si perde il senso critico...

Parli di te stesso?

Ti manca solo di uscirtene con Avanti, Savoia! :D

espre2.gif
 
PASSATTONE ha scritto:
Quando compare un'Alfonsa all'orizzonte... ecco che si scaldano gli animi... :D

Una bella doccia fredda... può ridar vigore e serenità! ;)

esageratooo quella me la faccio comunque ma ricordati che parlo col sorriso sulle labbra :D
 
eugenio62 ha scritto:
placent ha scritto:
ferrets ha scritto:
renexx ha scritto:
Già fatta da Bmw con Mini, dotandola anche però di un certo bagaglio tecnico.
La 500 è un esempio di marketing, non di tecnica.

ha la tecnica della Panda! :lol: :lol: :lol:

Con la differenza che le Mini sono in saldo e te le tirano dietro, mentre 500 e Panda hanno sempre un ottimo mercato.

Certo che deve essere dura la vita dell'esterofilo teutonico, costretto a passare tutta la vita a disprezzare tutto ciò che è italiano..... chissà cosa pensa quando legge che alla Golf 1.4 TSI 160cv del povero Zen1966 si è fuso il motore a 28000 km.
Magari è solo sfortuna, la qualità germanica non si discute!!!

Per chiudere questa sterile discussione voglio tornare all'argomento iniziale. La Giulietta è un'ottima macchina, espressione della più avanzata tecnologia automobilistica italiana, degna avversaria della Golf 6, vero punto di riferimento del segmento C.

Il crucco teutonico avrà pensato la stessa cosa dei possessori Mito quando hanno letto su 4r di questo mese che il test di affaticamento è stato interrotto prematuramente per il passaggio a miglior vita del motore :rolleyes:

Insomma...sia in vw che in alfa si guida con una sola mano...l'altra serve per fare gli scongiuri in posizione adeguata.

secondo me c'è una bella differenza tutti i motori si possono rompere questo è sicuro ma sulle italiane è di sicuro meno frequente nonostante siano più economiche ;)
 
placent ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
placent ha scritto:
ferrets ha scritto:
renexx ha scritto:
Già fatta da Bmw con Mini, dotandola anche però di un certo bagaglio tecnico.
La 500 è un esempio di marketing, non di tecnica.

ha la tecnica della Panda! :lol: :lol: :lol:

Con la differenza che le Mini sono in saldo e te le tirano dietro, mentre 500 e Panda hanno sempre un ottimo mercato.

Certo che deve essere dura la vita dell'esterofilo teutonico, costretto a passare tutta la vita a disprezzare tutto ciò che è italiano..... chissà cosa pensa quando legge che alla Golf 1.4 TSI 160cv del povero Zen1966 si è fuso il motore a 28000 km.
Magari è solo sfortuna, la qualità germanica non si discute!!!

Per chiudere questa sterile discussione voglio tornare all'argomento iniziale. La Giulietta è un'ottima macchina, espressione della più avanzata tecnologia automobilistica italiana, degna avversaria della Golf 6, vero punto di riferimento del segmento C.

Il crucco teutonico avrà pensato la stessa cosa dei possessori Mito quando hanno letto su 4r di questo mese che il test di affaticamento è stato interrotto prematuramente per il passaggio a miglior vita del motore :rolleyes:

Insomma...sia in vw che in alfa si guida con una sola mano...l'altra serve per fare gli scongiuri in posizione adeguata.

Una carezza ai gioielli di certo male non fa !!! :D :D :D

Berlusconi_si_tocca_le_palle.jpg

beh carezza.... questa in pieno maneggio di artiglieria :D :D
 
Back
Alto