renexx
0
placent ha scritto:ferrets ha scritto:renexx ha scritto:Già fatta da Bmw con Mini, dotandola anche però di un certo bagaglio tecnico.
La 500 è un esempio di marketing, non di tecnica.
ha la tecnica della Panda! :lol: :lol: :lol:
Con la differenza che le Mini sono in saldo e te le tirano dietro, mentre 500 e Panda hanno sempre un ottimo mercato.
Certo che deve essere dura la vita dell'esterofilo teutonico, costretto a passare tutta la vita a disprezzare tutto ciò che è italiano..... chissà cosa pensa quando legge che alla Golf 1.4 TSI 160cv del povero Zen1966 si è fuso il motore a 28000 km.
Magari è solo sfortuna, la qualità germanica non si discute!!!
Per chiudere questa sterile discussione voglio tornare all'argomento iniziale. La Giulietta è un'ottima macchina, espressione della più avanzata tecnologia automobilistica italiana, degna avversaria della Golf 6, vero punto di riferimento del segmento C.
In che film?
La Giulietta è un'ottima macchina, ma una trazione anteriore, motore trasversale con i McPherson e una qualità costruttiva non al top, non si può definire "espressione della più avanzata tecnologia automobilistica italiana", altrimenti saremmo messi proprio male...
La Giulietta è una degna avversaria di qualsiasi segmento C (punto di riferimento dovrà dimostrare ancora di poterlo diventare), non è il caso però di farne un caso di orgoglio nazionale tipo stadio.
P.S. abbastanza inutile ed infantile il riferimento alla Golf che ha fuso il motore:
sull'ultimo QR, c'è un signore che ha fatto 308 mila km con la sua Polo; conosco un rappresentante che sta arrivando ai 280 mila con la sua A3 ed un tassista prossimo ai 600 mila con la Classe E... per cui...