<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf VII: Vecchia conoscenza ?!? | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Golf VII: Vecchia conoscenza ?!?

belpietro ha scritto:
insomma. l'ineffabile orecchiometro.

:lol: :lol: :lol:

di certo non meno valido del tuo :lol:
e cmq mi sa che non hai letto bene la frase da cui è iniziato tutto...ti dò una mano:
"Mi sono sentito dire che è tedesca per questo è robusta e fatta bene"

quindi si, è una statistica che va fatta ad orecchiometro :lol:
 
Chiudo l'OT sull'argomento "Americani e la cultura dell'auto" su cui l'amico Blackblizzard crede di poter pontificare..

Ora' sara' scioccante per lui e per altri sapere che in America c'e' mediamente molta piu' cultura, passione vera e conoscenza dell'auto che in Italia....proprio cosi'!!!

Il figlio di mia moglie ed i suoi amici a 17 anni avevano gia' in mano chiavi inglesi, cavalletti e compressori per modificare le proprie auto......barre duomi, sospensioni, collettori di aspirazione modificati, etc...(certo anche la manica larga legislativa e gli spazi disponibili aiutano)...quanti ventenni conosci in Italia che fanno queste cose?? Qui e' molto comune....

Ricchezza di pubblicazioni online nemmeno lontanamente paragonabile all'Italia, una miriade di riviste di elaborazione, ogni citta' di una certa dimensione ha un circuito per gli appassionati ed organizzano gare sportive...

In Italia nel passato c'era piu' passione vera per l'auto e voglia di sporcarsi le mani.......oggi sono tutti diventati palpatori di cruscotti ossesionati dalle plastichine morbide....

I classici luoghi comuni.....ricordo qualche anno fa una discussione con un benpensante che sparo' perentorio che "gli Americani di auto non ne capiscono un cazzo"..da uno che piu' di una Golf tiddiai non aveva mai guidato....manco gli ho risposto...
 
saturno_v ha scritto:
In Italia nel passato c'era piu' passione vera per l'auto e voglia di sporcarsi le mani.......oggi sono tutti diventati palpatori di cruscotti ossesionati dalle plastichine morbide....

parole sante
 
JigenD ha scritto:
belpietro ha scritto:
insomma. l'ineffabile orecchiometro.
:lol: :lol: :lol:

di certo non meno valido del tuo :lol:
ma io non ho contrapposto un numero diverso.
mi sono limitato a chiedere se fosse una statistica, ed ora prendo atto che era solo una affermazione di tutta fantasia.

e poi, sii fermo come un samurai deve essere: lui ha detto "mi sono sentito rispondere" (esperienza soggettiva, non discutibile); ma il 90% era accompagnato al "rispondono", non al "mi sono sentito rispondere"

non c'è più il bushido di una volta ...
:lol:
 
Un canale tv vende prodotti che ho testato e sono risultati ottimi , spesso ad accompagnare la dimostrazione dei prodotti viene enfatizzato che sono tedeschi oppure americani dando una visione distorta che tali prodotti siano al top.
Tedesco è sinonimo di prodotto robusto di ottima fattura.Mentre il prodotto nazionale non è valutato come dovrebbe .Ma ecco il problema riusciamo noi
italiani a costruire una vettura che possa competere con la Golf ?
 
JigenD ha scritto:
saturno_v ha scritto:
In Italia nel passato c'era piu' passione vera per l'auto e voglia di sporcarsi le mani.......oggi sono tutti diventati palpatori di cruscotti ossesionati dalle plastichine morbide....

parole sante
non è vero!!!! (anche sè ogni tanto una palpatina al tessuto morbido del cruscotto della mia Y lo do volentieri ahahahahah)
 
saturno_v ha scritto:
Chiudo l'OT sull'argomento "Americani e la cultura dell'auto" su cui l'amico Blackblizzard crede di poter pontificare..

Ora' sara' scioccante per lui e per altri sapere che in America c'e' mediamente molta piu' cultura, passione vera e conoscenza dell'auto che in Italia....proprio cosi'!!!

Il figlio di mia moglie ed i suoi amici a 17 anni avevano gia' in mano chiavi inglesi, cavalletti e compressori per modificare le proprie auto......barre duomi, sospensioni, collettori di aspirazione modificati, etc...(certo anche la manica larga legislativa e gli spazi disponibili aiutano)...quanti ventenni conosci in Italia che fanno queste cose?? Qui e' molto comune....

Ricchezza di pubblicazioni online nemmeno lontanamente paragonabile all'Italia, una miriade di riviste di elaborazione, ogni citta' di una certa dimensione ha un circuito per gli appassionati ed organizzano gare sportive...

In Italia nel passato c'era piu' passione vera per l'auto e voglia di sporcarsi le mani.......oggi sono tutti diventati palpatori di cruscotti ossesionati dalle plastichine morbide....

I classici luoghi comuni.....ricordo qualche anno fa una discussione con un benpensante che sparo' perentorio che "gli Americani di auto non ne capiscono un cazzo"..da uno che piu' di una Golf tiddiai non aveva mai guidato....manco gli ho risposto...

Non sto scherzando, ma ogni volta che leggo un tuo posto, lo leggo sempre molto volentieri!!

;)
 
i tedeschi sono forti a fare solo le macchine sparadritto,appena c'è una curva bisogna inchiodare e prenderla con cautela. Basta guardare come va una Ferrari 458 Italia o una F12berlinetta in confronto ad una Lamborghini,e parliamo di trazione posteriore contro integrale! I tedeschi studiano motore e aerodinamica in funzione dei dragrace, STOP! hanno le autobahn e lì si sfogano....noi italiani abbiamo le colline e le strade di montagna e abbiamo bisogno di macchine che sterzano e che tengono la strada
 
ottovalvole ha scritto:
i tedeschi sono forti a fare solo le macchine sparadritto,appena c'è una curva bisogna inchiodare e prenderla con cautela. Basta guardare come va una Ferrari 458 Italia o una F12berlinetta in confronto ad una Lamborghini,e parliamo di trazione posteriore contro integrale! I tedeschi studiano motore e aerodinamica in funzione dei dragrace, STOP! hanno le autobahn e lì si sfogano....noi italiani abbiamo le colline e le strade di montagna e abbiamo bisogno di macchine che sterzano e che tengono la strada


e poi sono brutti, mangiano le patate e portano i sandali con i calzini.
mentre "noi italiani" siamo belli e magri e guidiamo tutti la nostra Ferrari al limite sulla statale della Cisa, intubati nel nostro perfetto abito "dolce e gabbana" di sartoria.

:rolleyes:
 
belpietro ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
i tedeschi sono forti a fare solo le macchine sparadritto,appena c'è una curva bisogna inchiodare e prenderla con cautela. Basta guardare come va una Ferrari 458 Italia o una F12berlinetta in confronto ad una Lamborghini,e parliamo di trazione posteriore contro integrale! I tedeschi studiano motore e aerodinamica in funzione dei dragrace, STOP! hanno le autobahn e lì si sfogano....noi italiani abbiamo le colline e le strade di montagna e abbiamo bisogno di macchine che sterzano e che tengono la strada


e poi sono brutti, mangiano le patate e portano i sandali con i calzini.
mentre "noi italiani" siamo belli e magri e guidiamo tutti la nostra Ferrari al limite sulla statale della Cisa, intubati nel nostro perfetto abito "dolce e gabbana" di sartoria.

:rolleyes:
ovvio! :D :D :D
 
Back
Alto