<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf VII: Vecchia conoscenza ?!? | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Golf VII: Vecchia conoscenza ?!?

La grande battaglia delle case automobilistiche è quella di offrire un prodotto
ottimo a basso costo nessuna casa esclusa,la Golf vanta dalla sua parte un gran numero di sostenitori che le attribuiscono pregi che poi in realtà non sono tali e che fanno parte di una dotazione che altre vetture già hanno.La Golf viene accreditata di una robustezza senza pari di una meccanica di alto livello tutto vero?
Mi sono sentito dire che è tedesca per questo è robusta e fatta bene .
Non è che si attribuisce cose che magari vanno oltre la verità?
 
iena406 ha scritto:
La grande battaglia delle case automobilistiche è quella di offrire un prodotto
ottimo a basso costo nessuna casa esclusa,la Golf vanta dalla sua parte un gran numero di sostenitori che le attribuiscono pregi che poi in realtà non sono tali e che fanno parte di una dotazione che altre vetture già hanno.La Golf viene accreditata di una robustezza senza pari di una meccanica di alto livello tutto vero?
Mi sono sentito dire che è tedesca per questo è robusta e fatta bene .
Non è che si attribuisce cose che magari vanno oltre la verità?

Concordo che in parte il "nome" che porta abbia contribuito nel tempo ad amplificarne i pregi.
Peraltro non manca certo chi ne ricorda puntualmente i difetti.
Se ne hai la possibilità, e la voglia, prova a chiederlo agli autoriparatori, ai carrozzieri o comunque a quelle persone che le auto le "aprono".
Ovviamente non devono far parte di nessuna casa automobilistica, ricorda che il terreno del confronto è il segmento C e poi trai le tue conclusioni.
 
Già fatto!
Il risultato è che ci sono elementi di indiscutibile pregio altri che sono pari alla concorrenza.Su una cosa sono sicuro il trattamento riservato alle auto dai trasportatori e dai concessionari è veramente di primo livello.
 
iena406 ha scritto:
La grande battaglia delle case automobilistiche è quella di offrire un prodotto
ottimo a basso costo nessuna casa esclusa,la Golf vanta dalla sua parte un gran numero di sostenitori che le attribuiscono pregi che poi in realtà non sono tali e che fanno parte di una dotazione che altre vetture già hanno.La Golf viene accreditata di una robustezza senza pari di una meccanica di alto livello tutto vero?
Mi sono sentito dire che è tedesca per questo è robusta e fatta bene .
Non è che si attribuisce cose che magari vanno oltre la verità?

Il nome e' tanta roba nel marketing...pero bisogna saper valutare da soli e soprattutto non generalizzare ....non ce ne sono auto valide a prescindere ;)
 
iena406 ha scritto:
Mi sono sentito dire che è tedesca per questo è robusta e fatta bene .
Non è che si attribuisce cose che magari vanno oltre la verità?

già, questa è la tipica risposta del 90% dei possessori di auto e, in generale,prodotti tedeschi...poi che magari siano fatti in cina o in turchia nemmeno lo sanno...e nel frattempo a berlino ringraziano sghignazzando
 
:oops:
JigenD ha scritto:
iena406 ha scritto:
Mi sono sentito dire che è tedesca per questo è robusta e fatta bene .
Non è che si attribuisce cose che magari vanno oltre la verità?

già, questa è la tipica risposta del 90% dei possessori di auto e, in generale,prodotti tedeschi...poi che magari siano fatti in cina o in turchia nemmeno lo sanno...e nel frattempo a berlino ringraziano sghignazzando

Luoghi di produzione golfVII: wolsburg e successivamente Cina,vedremo quanti acquirenti lo sapranno ;)
 
JigenD ha scritto:
gallongi ha scritto:
Luoghi di produzione golfVII: wolsburg e successivamente Cina,vedremo quanti acquirenti lo sapranno ;)

più o meno gli stessi che sanno delle vw e audi fatte in spagna, bosnia e ucraina...

Gia ....non so se capiterà ,ma dovessi prendere un golf VII usato un domani,prima cosa controllerò luogomdimproduzione da numero telaio... ;)
 
gallongi ha scritto:
JigenD ha scritto:
gallongi ha scritto:
Luoghi di produzione golfVII: wolsburg e successivamente Cina,vedremo quanti acquirenti lo sapranno ;)

più o meno gli stessi che sanno delle vw e audi fatte in spagna, bosnia e ucraina...

Gia ....non so se capiterà ,ma dovessi prendere un golf VII usato un domani,prima cosa controllerò luogomdimproduzione da numero telaio... ;)

concordo (ad es. io sono particolarmente sensibile al tema delle giapponesi made in japan e made in qualchealtraparte) il problema è che, a meno di non avere un VIN decoder della Casa, non è possibile determinare il luogo di produzione dal numero di telaio
 
JigenD ha scritto:
gallongi ha scritto:
JigenD ha scritto:
gallongi ha scritto:
Luoghi di produzione golfVII: wolsburg e successivamente Cina,vedremo quanti acquirenti lo sapranno ;)

più o meno gli stessi che sanno delle vw e audi fatte in spagna, bosnia e ucraina...

Gia ....non so se capiterà ,ma dovessi prendere un golf VII usato un domani,prima cosa controllerò luogomdimproduzione da numero telaio... ;)

concordo (ad es. io sono particolarmente sensibile al tema delle giapponesi made in japan e made in qualchealtraparte) il problema è che, a meno di non avere un VIN decoder della Casa, non è possibile determinare il luogo di produzione dal numero di telaio

E' possibile si,bisogna informarsi e sapere ...la,yaris as esempio era fatta sia in Francia che in Giappone e su questo forum erano uscite le nomenclature da verificare per vedere da dove provenisse,ora non ricordo a memoria...
 
gallongi ha scritto:
JigenD ha scritto:
gallongi ha scritto:
JigenD ha scritto:
gallongi ha scritto:
Luoghi di produzione golfVII: wolsburg e successivamente Cina,vedremo quanti acquirenti lo sapranno ;)

più o meno gli stessi che sanno delle vw e audi fatte in spagna, bosnia e ucraina...

Gia ....non so se capiterà ,ma dovessi prendere un golf VII usato un domani,prima cosa controllerò luogomdimproduzione da numero telaio... ;)

concordo (ad es. io sono particolarmente sensibile al tema delle giapponesi made in japan e made in qualchealtraparte) il problema è che, a meno di non avere un VIN decoder della Casa, non è possibile determinare il luogo di produzione dal numero di telaio

E' possibile si,bisogna informarsi e sapere ...la,yaris as esempio era fatta sia in Francia che in Giappone e su questo forum erano uscite le nomenclature da verificare per vedere da dove provenisse,ora non ricordo a memoria...

nelle renault e nelle mazda, ad esempio, non è possibile saperlo dal solo numero di telaio. Nelle prime, bisognava andare a cercare il "codice stabilimento" fra i mille numeri e sigle del cosiddetto "ovale" ed interpretarlo (una volta si trovavano delle tabelle su google, adesso non saprei), nelle seconde non avrei idea di dove andare a cercare (vabbè che il problema lì è praticamente inesistente, dato che quelle destinate all'europa sono -per ora- tutte fatte in giappone. Ma ad es, la vecchia mazda2 era fatta in spagna e non so se si evincesse dal numero di telaio...)
 
JigenD ha scritto:
nelle renault e nelle mazda, ad esempio, non è possibile saperlo dal solo numero di telaio. Nelle prime, bisognava andare a cercare il "codice stabilimento" fra i mille numeri e sigle del cosiddetto "ovale" ed interpretarlo (una volta si trovavano delle tabelle su google, adesso non saprei), nelle seconde non avrei idea di dove andare a cercare (vabbè che il problema lì è praticamente inesistente, dato che quelle destinate all'europa sono -per ora- tutte fatte in giappone. Ma ad es, la vecchia mazda2 era fatta in spagna e non so se si evincesse dal numero di telaio...)

Ad esempio,ecco non lo sapevo...ci saranno altri modi ...nella yaris era importante saperlo perché ad esempio alcuni ricambi avevano codice diverso,nell'occasione il ricambiata stesso sapeva identificare l'origine dell'auto... ;)
 
JigenD ha scritto:
già, questa è la tipica risposta del 90% dei possessori di auto e, in generale,prodotti tedeschi...poi che magari siano fatti in cina o in turchia nemmeno lo sanno...e nel frattempo a berlino ringraziano sghignazzando

E secondo te dov'è che le avvitano le varie "versioni speciali" del calibro ad es di Golf Edition etc... ?

Ed aggiungo che per realizzare su quanto sopra inviterei in caso aveste qualche min da perdere a scandagliarle ben bene su vari dettagli per poi paragonarle alle "normali"...
 
gallongi ha scritto:
E' possibile si,bisogna informarsi e sapere ...la,yaris as esempio era fatta sia in Francia che in Giappone e su questo forum erano uscite le nomenclature da verificare per vedere da dove provenisse,ora non ricordo a memoria...

Lo si capiva se guardando il n° di telaio compariva la lettera J (made in Japan), oppure F (made in France).
 
Back
Alto