<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf VII nel 2011 - possibile mai | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Golf VII nel 2011 - possibile mai

Ormai, tutte le auto, così come le moto, fanno restyling pressoché annuale(soprattutto le moto) e biennale. Io non mi preoccuperei troppo. Se ti piace comprala. Ormai le auto sono tecnologicamente molto avanzate, hanno praticamente tutto. Si possono aggiungere solo cose pressoché superflue. L'unica cosa che può cambiare radicalmente in un'auto è la linea. Ma perché l'auto più venduta d'Europa dovrebbe farlo?
 
A mio modesto parere non concepisco tanti problemi su un'autovettura che è stata acquistata nuova alla 'modica' cifra di 37000 euro.
E' pur vero che faccio circa 35000 km l'anno per la maggior parte di autostrada ma non ho mai tralasciato tagliandi e quant'altro per la perfetta manutenzione.
Quindi personalmente dico 'No' a chi vuol acquistare una macchina Fiat & company.

A prescindere da questo ho sempre saputo che i motori tedeschi sono sempre stati i migliori in assoluto. Per cui dovendo spendere un bel pò di soldini non voglio neanche accontentarmi.

Ripeto il mio unico timore della prossima uscita della Golf VII mi farebbe perdere un bel pò di soldi in caso di futura vendita di qui a 2/3 anni.

Non so proprio cosa fare...... Please sugest me!!
 
FileoIppus ha scritto:
appunto dicevo, a quel prezzo e a quella qualità non hai null'altro. Io ho valutato anche:
- Seat leon: onestamente è datata e triste: mi costava 3 mila euro meno della Golf ma prefersco pagarne in più.

Volvo C30: gran bella macchina ma di genere diverso , particolare e secondo me poco adatta come carrozzerie a sostituire l'auto che avevi.

Non co metto la mano sul fuoco ma non mi sembra ci siano motori fiat nella gamma astra, semmai la corsa monta il 1.3 multijet, ma la astra no... dovrebbero essere Isuzu i diesel, o sbaglio? anche perché sono dei 1.7 cilindrata non prevista da Fiat. E il 1.4 Turbo mi pare un GM della serie Ecotec...
Alla concessionaria Opel ho fatto un preventivo per una Astra 2.0 diesel 160cv e il concessionario mi ha detto che il motore è Fiat.
Avrà detto una sciocchezza?? Non lo so
 
saltiero ha scritto:
A mio modesto parere non concepisco tanti problemi su un'autovettura che è stata acquistata nuova alla 'modica' cifra di 37000 euro.
E' pur vero che faccio circa 35000 km l'anno per la maggior parte di autostrada ma non ho mai tralasciato tagliandi e quant'altro per la perfetta manutenzione.
Quindi personalmente dico 'No' a chi vuol acquistare una macchina Fiat & company.

A prescindere da questo ho sempre saputo che i motori tedeschi sono sempre stati i migliori in assoluto. Per cui dovendo spendere un bel pò di soldini non voglio neanche accontentarmi.

Ripeto il mio unico timore della prossima uscita della Golf VII mi farebbe perdere un bel pò di soldi in caso di futura vendita di qui a 2/3 anni.

Non so proprio cosa fare...... Please sugest me!!

Consiglio: fatti una domanda e datti una risposta: hai alternative valide e serie? E poi la Golf tutti la criticano ma poi tutti la vogliono... quando la volpe non arriva all'una 8) Vai tranquillo, anche perché qualunque altra auto tra 3 anni varrebbe cmq meno di quanto varrebbe la Golf VI dopo l'uscita della VII. Al massimo minimizza l'impatto evitando di superaccessoriarla,
 
FileoIppus ha scritto:
Consiglio: fatti una domanda e datti una risposta: hai alternative valide e serie? E poi la Golf tutti la criticano ma poi tutti la vogliono... quando la volpe non arriva all'una 8) Vai tranquillo, anche perché qualunque altra auto tra 3 anni varrebbe cmq meno di quanto varrebbe la Golf VI dopo l'uscita della VII. Al massimo minimizza l'impatto evitando di superaccessoriarla,
In verità non ho inserito molti accessori... se non erro il preventivo fatto prevedeva:
1) vernice metallizzata
2) sensori per verificare la pressione delle ruote
3) fari bixenon
4) Bluetooth per il collegamento del cell.
5) Volante multifunzionale
6) Sensori di parcheggio
 
Quattroruote di maggio parla del 2013 come anno di uscita della Golf VII, secondo me c'è da crederci, la VI vende moltissimo ed è attualissima come linea, e comunque finora 4R ha sempre azzeccato le date di commercializzazione delle varie serie di golf dalla IV in poi......
 
saltiero ha scritto:
A mio modesto parere non concepisco tanti problemi su un'autovettura che è stata acquistata nuova alla 'modica' cifra di 37000 euro.
E' pur vero che faccio circa 35000 km l'anno per la maggior parte di autostrada ma non ho mai tralasciato tagliandi e quant'altro per la perfetta manutenzione.
Quindi personalmente dico 'No' a chi vuol acquistare una macchina Fiat & company.

A prescindere da questo ho sempre saputo che i motori tedeschi sono sempre stati i migliori in assoluto. Per cui dovendo spendere un bel pò di soldini non voglio neanche accontentarmi.

Ripeto il mio unico timore della prossima uscita della Golf VII mi farebbe perdere un bel pò di soldi in caso di futura vendita di qui a 2/3 anni.

Non so proprio cosa fare...... Please sugest me!!

Ciao, innanzitutto mi correggo quando ho parlato dell'articolo di 4R ho involontariamente omesso la data che loro ipotizzano (c'è da credere alle loro fonti) ovvero il 2013.
Inoltre sarò ripetitivo ma se devi prendere la GTD, considera che il nuovo modello arriverà un pò dopo...quindi se la macchina ti piace comprala tranquillo e tra 3 o 4 anni puoi tranquillamente rivenderla senza perderci più del dovuto; anche perché come diceva giustamente Fil se prendi qualcosa della concorrenza ( a meno che non sia Bmw, Mercedes, Audi) anche senza restyling o nuovi modelli avrai una tenuta del valore minore, quindi paradossalmente al mom,ento della rivendita ci andresti a perdere in maniera maggiore. Inoltre considerare il valore residuo ora è un pò più difficile che in passato, per la mancanza di incentivi, per l'avvento delle auto a gas, e sopratutto per l'arrivo delle prime elettriche pure affiancate alle nuove ibride plug-in..
Infine, secondo le ricosrtuzioni più plausibili la Golf VII non dovrebbe differire molto dall'attuale (in pratica come l'attuale non differisce molto dalla V), guarda queste foto che sembrano le più accreditate:
http://static.blogo.it/autoblog/volkswagen-golf-vii-ricostruzioni-grafiche/vw_golf_vii_1.jpg
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://static.blogo.it/autoblog/volkswagen-golf-vii-ricostruzioni-grafiche/vw_golf_vii_1.jpg&imgrefurl=http://www.autoblog.it/tag/volkswagen%2520golf%2520vii&usg=__jcxkyeMVTN9V-Sva1A-KQVmsLOU=&h=288&w=432&sz=28&hl=it&start=1&um=1&itbs=1&tbnid=jtOlqXlt3xWMAM:&tbnh=84&tbnw=126&prev=/images%3Fq%3Drendering%2Bquattroruote%2Bgolf%2BVII%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26sa%3DN%26rls%3Dorg.mozilla:it:eek:fficial%26tbs%3Disch:1
Quello che si nota subito sono fiancate più mosse, fari di diverso disegno, cofano motore bombato e mascherina più sottile...insomma l'ennesimo restyling tramutato in nuovo modello.
Questo è quello che al momento si focifera, poi chi vivrà vedrà....
Il mio consiglio è di farti meno problemi di questo tipo e seguire il tuo cuore.
Buona scelta

PS: Il mpotore dell'astra (1.7 diesel) dovrebbe essere isuzu, mentre il 1.3 ed il 2.0 di origine italiana....i benzina invece mi sembra siano Opel.
 
FileoIppus ha scritto:
appunto dicevo, a quel prezzo e a quella qualità non hai null'altro. Io ho valutato anche:
- Seat leon: onestamente è datata e triste: mi costava 3 mila euro meno della Golf ma prefersco pagarne in più.

Volvo C30: gran bella macchina ma di genere diverso , particolare e secondo me poco adatta come carrozzerie a sostituire l'auto che avevi.

Non co metto la mano sul fuoco ma non mi sembra ci siano motori fiat nella gamma astra, semmai la corsa monta il 1.3 multijet, ma la astra no... dovrebbero essere Isuzu i diesel, o sbaglio? anche perché sono dei 1.7 cilindrata non prevista da Fiat. E il 1.4 Turbo mi pare un GM della serie Ecotec...

Purtoppo x la Opel, gli unici motori Fiat ora rimasti sono i 1,3 mjet e il 2,0 mjet da 160 cv, che di fatto sono gli stessi montati dalle italiane e risultano attualmente i migliori in gamma; il famoso 1,7 di origine Isuzu è invece x consumi, pesi, prestazioni, ruvidità di funzionamento, scarsamente competitivo con i vari HDI, TDI e il 1,6 mjet italiano.
Detto e provato da tutti, non certo solo dal sottoscritto...
Se poi, come sembra in questo post, si vuol demonizzare anche i propulsori made in Italy, vabbuò......siamo messi bene!
Saluti
 
Pongo79 ha scritto:
Scusate ma perche uno dovrebbe cambiare auto ogni tre o quattro anni? :rolleyes:

Bella domanda :D , ci sono due o più correnti di pensiero che si riassumono principalmente così....quelli che comprano un'auto e la tengono fino a farla schiattare e quelle che (avendo la possibilità economica) preferiscono rivenderla ogni 3-4 anni o anche di più, per mantenere un certo valore residuo. I vantaggi e svantaggi sono così riassumibili: Si ha sempre una macchina nuova e sotto garanzia (si presume meno noie meccaniche), si perde meno capitale economico finale, si guidano macchine dfferenti. Lo svantaggio è che comunque devi mobilitare una parte di capitale ogni 3-4 anni, potresti incappare in auto che non ti piacciono come le precedenti, ect
C'è da dire anche che se una volta si preferiva il primo metodo ovvero tenerla fino alla rottamazione o rivenderla quando il valore residuo era scarso...oggi vuoi per il mercato in continua evoluzione, vuoi per le severe normative EURO XXX che fanno durare un'auto circa 7-8 anni (una volta se eri capace la tenevi anche 15 anni) e vuoi anche le nuove tipologie di acquisto che prevedono contratti triennali con alla fine possibilità di cambiare auto della stessa casa (fidelizzazione cliente) si è portati a vagliare attentamente anche la seconda alternativa di cui sopra.
Spero di essere stato chiaro
Ciao
 
Tanto nel 2012 finisce il mondo... la Golf VII non farà mai in tempo ad uscire. Scherzi a parte: anche io ho appena ordinato una Golf VI e sentire già parlare di VII mi irrita non poco, ma se è davvero per il 2013 allora, vabbè.
 
Ieri mi sono subito catapultato ad acquistare il 4R di maggio e quando ho visto l'articolo della Golf VII con la fatidica data del 2013, credetemi che mi è quasi scesa la lacrimuccio di gioia :)
Per quanto mi riguarda in settimana vado ad ordinare la Golf VI GTD.

Finalmente HO DECISO. Grazie a tutte le persone di questo forum che mi hanno consigliato e a 4R che ha pubblicato l'articolo sulla Golf VII dandomi così una gran mano a decidere.

Non appena la ordino condividerò con voi questo momento di gioia.

A chi parlava di demonizzare i motori made in italy rispondo che è solo un mio modesto parere per le disavventure capitate con l'Alfa 159. Poi, come si suol dire, il mondo è bello perchè vario ed ognuno esprime i proprio pareri.
 
sofylove ha scritto:
l'arrivo della Golf VII è, secondo alcuni rumors, previsto per fine 2012, se riesci ad avere un quattroruote di Maggio c'è un articoletto con tanto di foto di probabili linee definitive.

Non è difficile avere un Quattroruote di maggio, basta avere 5 euro e andare in edicola :D
 
tyzz76 ha scritto:
sofylove ha scritto:
l'arrivo della Golf VII è, secondo alcuni rumors, previsto per fine 2012, se riesci ad avere un quattroruote di Maggio c'è un articoletto con tanto di foto di probabili linee definitive.

Non è difficile avere un Quattroruote di maggio, basta avere 5 euro e andare in edicola :D

Si, in effetti....ihihihi :oops:
 
yamaz ha scritto:
Tanto nel 2012 finisce il mondo... la Golf VII non farà mai in tempo ad uscire. Scherzi a parte: anche io ho appena ordinato una Golf VI e sentire già parlare di VII mi irrita non poco, ma se è davvero per il 2013 allora, vabbè.

AHAHAHAH :D :D :D grandissima, mi sono sbundato di risate :lol: :lol: :lol:
 
Back
Alto