<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf VI...perchè tutti dicono che è brutta e poi la comprano? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Golf VI...perchè tutti dicono che è brutta e poi la comprano?

EVOLVO ha scritto:
zero c. ha scritto:
paulein118 ha scritto:
kanarino ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Guarda che ci deve essere un fraintendimento... :rolleyes:
Con Busein118 :lol: si sta scherzando...

Ma.... cercando di analizzare la cosa seriamente...

La "meravigliosa creatura" come la chiami tu... :D
Dovrebbe esserlo oltre che nell'aspetto o apparenza che dir si voglia (credo che in questo senso la intendessi tu... o sbaglio? Fatto questo abbastanza soggettivo per altro, quindi facilmente opinabile eventualmente) nei fatti...

E con questo intendo, avere doti se non proprio al pari delle migliori concorrenti, almeno che gli permettano di non sfigurare in alcune voci determinanti per il giudizio generale...

E credimi che non è bello dover leggere alla fine di un test un commento poco simpatico, ma che evidentemente basa le sue radici su fattori oggettivamente riscontrati...

Come questo: l'alternativa conveniente per prestazioni e praticità è la Bravo... Ma lo sanno anche i sassi che non è la stessa cosa... :rolleyes:
So che vi conoscete e che scherzate...e Paulein frequenta molto anche il forum Fiat..."Meravigliosa creatura" perchè lo dice la canzone dello spot pubblicitario e perchè secondo me è veramente bellissima...ovvio ognuno ha i suoi gusti..come tu la Passat la chiami la "bellissima" io la Bravo la chiamo la "meravigliosa creatura" ;)
Secondo me la differenza che dici tu non giustifica la differenza di prezzo...tutto qui...

Tranquillo kanarino, col passattone ci si conosce! :D
Pensa un po' ho una meravigliosa e una bellissima, meglio di così si muore! :D

amici, forumisti, concittadini :XD:
colgo l'occasione di aver trovato fiattari e macchinisti popolari (manca solo qualche fan bavarese) per chiedervi sommessamente di interpretare e di commentare ancora la splendida prova comparativa di 4ruote.
come spiegate per esempio l'abisso in prestazione e consumi che separa la 120d - ma nche la golf - dalla bravona nazionale (con filtro)?

La comparativa è sbagliata in quanto le tre auto sono effettivamente diverse nella concezione. Qualità e sostanza le crucche , apparenza e convenienza l'italica, ovvio che ne esce bastonata. Sui motori Fiat riesce a fare bene come potenza ma sull'ottimizzazione di rendimento è in difficoltà. Se confrontate ad esempio il nuovo osannato multiair 1750 noterete come sia una petroliera rispetto al più potente 2.0 TFSI

son d'accordo con te per i citati paragoni, ma mi chiedo, ti chiedo se la bravo non è fatta per fare concorrenza alla golf (possibilmente vincendo) a chi la deve fare? alla hiundai i30? :D :D
 
paulein118 ha scritto:
Quel commento lì però è il coronamento di una prova fatta con i piedi, photoscioppando la bravo, che in realtà è una 1.6.....usata per il test consumi.
Fanno intendere che la bravo sport 2.0 mj abbia scalato le montagne, ma così non è...
Ho guidato una golf 2.0 tdi highline, è una bella macchina, finita molto bene, comoda, ma mi pare il minimo vista la differenza di prezzo.
Anche i sassi sanno quanto valgono 6000 euro... :D

Cattivo... Busein :D

Hai detto che i ragazzi di 4Cotiche :lol: hanno lavorano con i piedi!! :D

Ma prima di loro qualcun'altro deve aver lavorato proprio con "l'arcano" :D viste e sentite le bastonatOne che la povera Bravo ha dovuto subire!! Hi Hi Hi :D :D :D
 
zero c. ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
zero c. ha scritto:
paulein118 ha scritto:
kanarino ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Guarda che ci deve essere un fraintendimento... :rolleyes:
Con Busein118 :lol: si sta scherzando...

Ma.... cercando di analizzare la cosa seriamente...

La "meravigliosa creatura" come la chiami tu... :D
Dovrebbe esserlo oltre che nell'aspetto o apparenza che dir si voglia (credo che in questo senso la intendessi tu... o sbaglio? Fatto questo abbastanza soggettivo per altro, quindi facilmente opinabile eventualmente) nei fatti...

E con questo intendo, avere doti se non proprio al pari delle migliori concorrenti, almeno che gli permettano di non sfigurare in alcune voci determinanti per il giudizio generale...

E credimi che non è bello dover leggere alla fine di un test un commento poco simpatico, ma che evidentemente basa le sue radici su fattori oggettivamente riscontrati...

Come questo: l'alternativa conveniente per prestazioni e praticità è la Bravo... Ma lo sanno anche i sassi che non è la stessa cosa... :rolleyes:
So che vi conoscete e che scherzate...e Paulein frequenta molto anche il forum Fiat..."Meravigliosa creatura" perchè lo dice la canzone dello spot pubblicitario e perchè secondo me è veramente bellissima...ovvio ognuno ha i suoi gusti..come tu la Passat la chiami la "bellissima" io la Bravo la chiamo la "meravigliosa creatura" ;)
Secondo me la differenza che dici tu non giustifica la differenza di prezzo...tutto qui...

Tranquillo kanarino, col passattone ci si conosce! :D
Pensa un po' ho una meravigliosa e una bellissima, meglio di così si muore! :D

amici, forumisti, concittadini :XD:
colgo l'occasione di aver trovato fiattari e macchinisti popolari (manca solo qualche fan bavarese) per chiedervi sommessamente di interpretare e di commentare ancora la splendida prova comparativa di 4ruote.
come spiegate per esempio l'abisso in prestazione e consumi che separa la 120d - ma nche la golf - dalla bravona nazionale (con filtro)?

La comparativa è sbagliata in quanto le tre auto sono effettivamente diverse nella concezione. Qualità e sostanza le crucche , apparenza e convenienza l'italica, ovvio che ne esce bastonata. Sui motori Fiat riesce a fare bene come potenza ma sull'ottimizzazione di rendimento è in difficoltà. Se confrontate ad esempio il nuovo osannato multiair 1750 noterete come sia una petroliera rispetto al più potente 2.0 TFSI

son d'accordo con te per i citati paragoni, ma mi chiedo, ti chiedo se la bravo non è fatta per fare concorrenza alla golf (possibilmente vincendo) a chi la deve fare? alla hiundai i30? :D :D

Ritengo ci siano due generi di automobilisti : chi in auto ci deve andare e chi in auto ci vuole andare. La Bravo nasce ed è costruita per soddisfare i primi, ottima auto aziendale, deve avere nel prezzo il suo atout, strizzare l'occhio alla voce "sportività" per controbattere le francesi con una proposta differenziata , e combattere ad armi pari,visto che ha le stesse meccaniche, con Opel, Ford Focus rimane a mio avviso la sua accerrima nemica, il prezzo è comunque il paletto principale a cui il progetto Bravo deve attenersi. La seconda specie ha richieste più raffinate, vuole una macchina compatta ma che abbia i criteri costruttivi e contenuti meccanici al delle cosidette segmento superiore, a mio parere, per questo genere di esigenze i marchi sono Volk,Audi e Bmw, costruite e progettate per essere attraenti per chi è disposto a spendere qualcosa di più per cercare di soddisfare questa aspettativa di acquisto.
 
EVOLVO ha scritto:
zero c. ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
zero c. ha scritto:
paulein118 ha scritto:
kanarino ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Guarda che ci deve essere un fraintendimento... :rolleyes:
Con Busein118 :lol: si sta scherzando...

Ma.... cercando di analizzare la cosa seriamente...

La "meravigliosa creatura" come la chiami tu... :D
Dovrebbe esserlo oltre che nell'aspetto o apparenza che dir si voglia (credo che in questo senso la intendessi tu... o sbaglio? Fatto questo abbastanza soggettivo per altro, quindi facilmente opinabile eventualmente) nei fatti...

E con questo intendo, avere doti se non proprio al pari delle migliori concorrenti, almeno che gli permettano di non sfigurare in alcune voci determinanti per il giudizio generale...

E credimi che non è bello dover leggere alla fine di un test un commento poco simpatico, ma che evidentemente basa le sue radici su fattori oggettivamente riscontrati...

Come questo: l'alternativa conveniente per prestazioni e praticità è la Bravo... Ma lo sanno anche i sassi che non è la stessa cosa... :rolleyes:
So che vi conoscete e che scherzate...e Paulein frequenta molto anche il forum Fiat..."Meravigliosa creatura" perchè lo dice la canzone dello spot pubblicitario e perchè secondo me è veramente bellissima...ovvio ognuno ha i suoi gusti..come tu la Passat la chiami la "bellissima" io la Bravo la chiamo la "meravigliosa creatura" ;)
Secondo me la differenza che dici tu non giustifica la differenza di prezzo...tutto qui...

Tranquillo kanarino, col passattone ci si conosce! :D
Pensa un po' ho una meravigliosa e una bellissima, meglio di così si muore! :D

amici, forumisti, concittadini :XD:
colgo l'occasione di aver trovato fiattari e macchinisti popolari (manca solo qualche fan bavarese) per chiedervi sommessamente di interpretare e di commentare ancora la splendida prova comparativa di 4ruote.
come spiegate per esempio l'abisso in prestazione e consumi che separa la 120d - ma nche la golf - dalla bravona nazionale (con filtro)?

La comparativa è sbagliata in quanto le tre auto sono effettivamente diverse nella concezione. Qualità e sostanza le crucche , apparenza e convenienza l'italica, ovvio che ne esce bastonata. Sui motori Fiat riesce a fare bene come potenza ma sull'ottimizzazione di rendimento è in difficoltà. Se confrontate ad esempio il nuovo osannato multiair 1750 noterete come sia una petroliera rispetto al più potente 2.0 TFSI

son d'accordo con te per i citati paragoni, ma mi chiedo, ti chiedo se la bravo non è fatta per fare concorrenza alla golf (possibilmente vincendo) a chi la deve fare? alla hiundai i30? :D :D

Ritengo ci siano due generi di automobilisti : chi in auto ci deve andare e chi in auto ci vuole andare. La Bravo nasce ed è costruita per soddisfare i primi, ottima auto aziendale, deve avere nel prezzo il suo atout, strizzare l'occhio alla voce "sportività" per controbattere le francesi con una proposta differenziata , e combattere ad armi pari,visto che ha le stesse meccaniche, con Opel, Ford Focus rimane a mio avviso la sua accerrima nemica, il prezzo è comunque il paletto principale a cui il progetto Bravo deve attenersi. La seconda specie ha richieste più raffinate, vuole una macchina compatta ma che abbia i criteri costruttivi e contenuti meccanici al delle cosidette segmento superiore, a mio parere, per questo genere di esigenze i marchi sono Volk,Audi e Bmw, costruite e progettate per essere attraenti per chi è disposto a spendere qualcosa di più per cercare di soddisfare questa aspettativa di acquisto.

mah non so sai?
una bravo 2.0d costa uguale o anche di piu di una golf 2.0 td
almeno di listino.
o forse pensano che in italia la possono vendere a qualunque prezzo
 
EVOLVO ha scritto:
zero c. ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
zero c. ha scritto:
paulein118 ha scritto:
kanarino ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Guarda che ci deve essere un fraintendimento... :rolleyes:
Con Busein118 :lol: si sta scherzando...

Ma.... cercando di analizzare la cosa seriamente...

La "meravigliosa creatura" come la chiami tu... :D
Dovrebbe esserlo oltre che nell'aspetto o apparenza che dir si voglia (credo che in questo senso la intendessi tu... o sbaglio? Fatto questo abbastanza soggettivo per altro, quindi facilmente opinabile eventualmente) nei fatti...

E con questo intendo, avere doti se non proprio al pari delle migliori concorrenti, almeno che gli permettano di non sfigurare in alcune voci determinanti per il giudizio generale...

E credimi che non è bello dover leggere alla fine di un test un commento poco simpatico, ma che evidentemente basa le sue radici su fattori oggettivamente riscontrati...

Come questo: l'alternativa conveniente per prestazioni e praticità è la Bravo... Ma lo sanno anche i sassi che non è la stessa cosa... :rolleyes:
So che vi conoscete e che scherzate...e Paulein frequenta molto anche il forum Fiat..."Meravigliosa creatura" perchè lo dice la canzone dello spot pubblicitario e perchè secondo me è veramente bellissima...ovvio ognuno ha i suoi gusti..come tu la Passat la chiami la "bellissima" io la Bravo la chiamo la "meravigliosa creatura" ;)
Secondo me la differenza che dici tu non giustifica la differenza di prezzo...tutto qui...

Tranquillo kanarino, col passattone ci si conosce! :D
Pensa un po' ho una meravigliosa e una bellissima, meglio di così si muore! :D

amici, forumisti, concittadini :XD:
colgo l'occasione di aver trovato fiattari e macchinisti popolari (manca solo qualche fan bavarese) per chiedervi sommessamente di interpretare e di commentare ancora la splendida prova comparativa di 4ruote.
come spiegate per esempio l'abisso in prestazione e consumi che separa la 120d - ma nche la golf - dalla bravona nazionale (con filtro)?

La comparativa è sbagliata in quanto le tre auto sono effettivamente diverse nella concezione. Qualità e sostanza le crucche , apparenza e convenienza l'italica, ovvio che ne esce bastonata. Sui motori Fiat riesce a fare bene come potenza ma sull'ottimizzazione di rendimento è in difficoltà. Se confrontate ad esempio il nuovo osannato multiair 1750 noterete come sia una petroliera rispetto al più potente 2.0 TFSI

son d'accordo con te per i citati paragoni, ma mi chiedo, ti chiedo se la bravo non è fatta per fare concorrenza alla golf (possibilmente vincendo) a chi la deve fare? alla hiundai i30? :D :D

Ritengo ci siano due generi di automobilisti : chi in auto ci deve andare e chi in auto ci vuole andare. La Bravo nasce ed è costruita per soddisfare i primi, ottima auto aziendale, deve avere nel prezzo il suo atout, strizzare l'occhio alla voce "sportività" per controbattere le francesi con una proposta differenziata , e combattere ad armi pari,visto che ha le stesse meccaniche, con Opel, Ford Focus rimane a mio avviso la sua accerrima nemica, il prezzo è comunque il paletto principale a cui il progetto Bravo deve attenersi. La seconda specie ha richieste più raffinate, vuole una macchina compatta ma che abbia i criteri costruttivi e contenuti meccanici al delle cosidette segmento superiore, a mio parere, per questo genere di esigenze i marchi sono Volk,Audi e Bmw, costruite e progettate per essere attraenti per chi è disposto a spendere qualcosa di più per cercare di soddisfare questa aspettativa di acquisto.

Non sono completamente daccordo con te, una focus ha le stesse carte per giocarsela con la golf, se guardi gli spazi, l'impostazione meccanica e la qualità sono praticamente uguali (considera che la focus rs arriva a 300cv e mi sembra siamo sotto i 30 mila).
Audi e BMW dovrebbero essere premium, VW non dovrebbe (in teoria) e comuinque i listini dicono questo anche se audi e vw in alcuni modelli sono praticamente identici.
 
PASSATTONE ha scritto:
Trattasi della Renault... Cagnèsà!! :evil:
Robbba vecchia son passati anni ormai... ma la ricordo ancora... :evil: 8)

E fallo fino in fondo questo outing!!! R18 o R21? :p (avute entrambe in famiglia, eheheheh)
 
Come è mia consuetudine prima di comprare un auto e dato che mi trovo spesso nella situazione di girare con auto a noleggio , per farmi un idea circostanziata le noleggio e le provo tutte. In particolare con la Focus ci ho percorso il tratto Bilbao - Madrid, e posso assicurarti che tra lei e la Golf, la serie V perchè con la VI sono due costellazioni diverse :D :D, non c'è propio paragone. La Focus è un ottima auto la preferisco sicuramente alla Bravo che ha interni qualitativamente più tossici, una buona guidabilità, meccanica brillante, ma niente che possa muovere il desiderio di possesso, o la voglia di restare all'interno dell'abitacolo più del tempo necessario al percorso da fare.La Golf ha un abitacolo in grado di affascinare in maniera sconosciuta a queste buone auto e sono molto d'accordo con il giornalista che scrive ti dà la sensazione di avere speso bene i tuoi soldi. Questa cosa l'ha percepita qualche milione di acquirenti che l'ha comprata , la compra e la comprerà, nonostante sia l'unica a tirarsi addosso l'invidia di mezzo mondo automobilistico. La serie 1 è un ottima auto da guidare , quando non piove :D :lol:,ma ha interni di scarso appeal e un qualità accessoristica, a mio parere, non all'altezza di una Golf. L'altro giorno mi è capitato di trasportare per un breve tratto un rappresentante Bravo munito, non l'ho farò mai più, ho dovuto utilizzare uno rotolo intero di scottex per asciugare la bava che è uscita dalla sua bocca. :D :lol: :D
 
EVOLVO ha scritto:
Come è mia consuetudine prima di comprare un auto e dato che mi trovo spesso nella situazione di girare con auto a noleggio , per farmi un idea circostanziata le noleggio e le provo tutte. In particolare con la Focus ci ho percorso il tratto Bilbao - Madrid, e posso assicurarti che tra lei e la Golf, la serie V perchè con la VI sono due costellazioni diverse :D :D, non c'è propio paragone. La Focus è un ottima auto la preferisco sicuramente alla Bravo che ha interni qualitativamente più tossici, una buona guidabilità, meccanica brillante, ma niente che possa muovere il desiderio di possesso, o la voglia di restare all'interno dell'abitacolo più del tempo necessario al percorso da fare.La Golf ha un abitacolo in grado di affascinare in maniera sconosciuta a queste buone auto e sono molto d'accordo con il giornalista che scrive ti dà la sensazione di avere speso bene i tuoi soldi. Questa cosa l'ha percepita qualche milione di acquirenti che l'ha comprata , la compra e la comprerà, nonostante sia l'unica a tirarsi addosso l'invidia di mezzo mondo automobilistico. La serie 1 è un ottima auto da guidare , quando non piove :D :lol:,ma ha interni di scarso appeal e un qualità accessoristica, a mio parere, non all'altezza di una Golf. L'altro giorno mi è capitato di trasportare per un breve tratto un rappresentante Bravo munito, non l'ho farò mai più, ho dovuto utilizzare uno rotolo intero di scottex per asciugare la bava che è uscita dalla sua bocca. :D :lol: :D

Non c'è niente di meglio di un cliente soddisfatto e mi sembra che tu lo sia, sono contento per te, ma a mio avviso sei un po troppo maniacale......... l'invidia di mezzo mondo...... bha.... e da parte di chi?????
 
Cometa Rossa ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Trattasi della Renault... Cagnèsà!! :evil:
Robbba vecchia son passati anni ormai... ma la ricordo ancora... :evil: 8)

E fallo fino in fondo questo outing!!! R18 o R21? :p (avute entrambe in famiglia, eheheheh)

R21... la possino :evil:

Mi era passata la voglia di guidare... e per far questo a me... ce ne vuole... che ce ne vuole... 8)

Bè quel super bidonazzo sotto ogni punto di vista... c'era riuscita!! :evil:

A parziale giustificazione dell'errore commesso c'era che la dovetti (ero giovine e ancora molto fiducioso nel prossimo allora... ed era l'unica concessionaria aperta in quei giorni) comprare in pronta consegna il giorno 4 Agosto.

Perchè?

Un troglodita con... catenona d'oro e cristone di legno al collo :D il giorno prima mi aveva massacrato l'auto, il microcefalo si era dimenticato che quando ti capita di leggere STOP davanti a te sull'asfalto immediatamente prima di un incrocio... TI DEVI FERMAREEEEEE!! :evil: :evil: Usti!! :shock:
 
EVOLVO ha scritto:
Come è mia consuetudine prima di comprare un auto e dato che mi trovo spesso nella situazione di girare con auto a noleggio , per farmi un idea circostanziata le noleggio e le provo tutte. In particolare con la Focus ci ho percorso il tratto Bilbao - Madrid, e posso assicurarti che tra lei e la Golf, la serie V perchè con la VI sono due costellazioni diverse :D :D, non c'è propio paragone. La Focus è un ottima auto la preferisco sicuramente alla Bravo che ha interni qualitativamente più tossici, una buona guidabilità, meccanica brillante, ma niente che possa muovere il desiderio di possesso, o la voglia di restare all'interno dell'abitacolo più del tempo necessario al percorso da fare.La Golf ha un abitacolo in grado di affascinare in maniera sconosciuta a queste buone auto e sono molto d'accordo con il giornalista che scrive ti dà la sensazione di avere speso bene i tuoi soldi. Questa cosa l'ha percepita qualche milione di acquirenti che l'ha comprata , la compra e la comprerà, nonostante sia l'unica a tirarsi addosso l'invidia di mezzo mondo automobilistico. La serie 1 è un ottima auto da guidare , quando non piove :D :lol:,ma ha interni di scarso appeal e un qualità accessoristica, a mio parere, non all'altezza di una Golf. L'altro giorno mi è capitato di trasportare per un breve tratto un rappresentante Bravo munito, non l'ho farò mai più, ho dovuto utilizzare uno rotolo intero di scottex per asciugare la bava che è uscita dalla sua bocca. :D :lol: :D

ah ecco :D a me le plastiche dal grigiore tutto particolare della golf v, quelle specie di maniglie sul mobiletto, non disgiunto dal fatto che si paga a caro prezzo tutto timolano un altro genere di riflesso... :hunf: :hunf: :hunf:
 
zeusbimba ha scritto:
Non c'è niente di meglio di un cliente soddisfatto e mi sembra che tu lo sia, sono contento per te, ma a mio avviso sei un po troppo maniacale......... l'invidia di mezzo mondo...... bha.... e da parte di chi?????
Infatti non ho capito perchè insiste su questa invidia...e poi scusa gli interni della Golf saranno fatti bene ma non puoi dire che ti lasciano a bocca aperta per la bellezza...
 
zero c. ha scritto:
mah non so sai?
una bravo 2.0d costa uguale o anche di piu di una golf 2.0 td
almeno di listino.
o forse pensano che in italia la possono vendere a qualunque prezzo
Non diciamo cavolate per favore...Bravo e Golf non costano uguali...
 
zero c. ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Come è mia consuetudine prima di comprare un auto e dato che mi trovo spesso nella situazione di girare con auto a noleggio , per farmi un idea circostanziata le noleggio e le provo tutte. In particolare con la Focus ci ho percorso il tratto Bilbao - Madrid, e posso assicurarti che tra lei e la Golf, la serie V perchè con la VI sono due costellazioni diverse :D :D, non c'è propio paragone. La Focus è un ottima auto la preferisco sicuramente alla Bravo che ha interni qualitativamente più tossici, una buona guidabilità, meccanica brillante, ma niente che possa muovere il desiderio di possesso, o la voglia di restare all'interno dell'abitacolo più del tempo necessario al percorso da fare.La Golf ha un abitacolo in grado di affascinare in maniera sconosciuta a queste buone auto e sono molto d'accordo con il giornalista che scrive ti dà la sensazione di avere speso bene i tuoi soldi. Questa cosa l'ha percepita qualche milione di acquirenti che l'ha comprata , la compra e la comprerà, nonostante sia l'unica a tirarsi addosso l'invidia di mezzo mondo automobilistico. La serie 1 è un ottima auto da guidare , quando non piove :D :lol:,ma ha interni di scarso appeal e un qualità accessoristica, a mio parere, non all'altezza di una Golf. L'altro giorno mi è capitato di trasportare per un breve tratto un rappresentante Bravo munito, non l'ho farò mai più, ho dovuto utilizzare uno rotolo intero di scottex per asciugare la bava che è uscita dalla sua bocca. :D :lol: :D

ah ecco :D a me le plastiche dal grigiore tutto particolare della golf v, quelle specie di maniglie sul mobiletto, non disgiunto dal fatto che si paga a caro prezzo tutto timolano un altro genere di riflesso... :hunf: :hunf: :hunf:

Seeeeeeeeee... Seeeeeeeeeeee...

Ma... Va La... Va La.... "Timolano"!! Hi Hi Hi :D :D :D
 
kanarino ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Non c'è niente di meglio di un cliente soddisfatto e mi sembra che tu lo sia, sono contento per te, ma a mio avviso sei un po troppo maniacale......... l'invidia di mezzo mondo...... bha.... e da parte di chi?????
Infatti non ho capito perchè insiste su questa invidia...e poi scusa gli interni della Golf saranno fatti bene ma non puoi dire che ti lasciano a bocca aperta per la bellezza...

Infatti la bocca mi è rimasta piuttosto chiusa... quando sono andato a provarla... :D
Si insomma non mi sono emozionato al punto tale da farmi venire i lacrimoni agli occhi... fatta bene si... per carità, ma purtoppo per lei a me non ha trasmesso tutta sta emozione... Boh! :rolleyes:
 
kanarino ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Non c'è niente di meglio di un cliente soddisfatto e mi sembra che tu lo sia, sono contento per te, ma a mio avviso sei un po troppo maniacale......... l'invidia di mezzo mondo...... bha.... e da parte di chi?????
Infatti non ho capito perchè insiste su questa invidia...e poi scusa gli interni della Golf saranno fatti bene ma non puoi dire che ti lasciano a bocca aperta per la bellezza...

Ma, in volvo è sempre stato un tipo strano, diciamo che si è innamorato della sua auto, chissa mai cosa ci ha infilato nei tubi di scarico..... :D

per lui le cuciture rosse del volante hanno l'effetto delle mutandine rosse per noi comuni mortali.....
 
Back
Alto