Alla luce di quanto ha riportato l'utente, non posso che confermare l'opinione che mi sono fatto col tempo: ovvero che il forum è seriamente deleterio. Come già detto da molti in effetti è più che normale che raccolga per la maggior parte utenti che lamentano vizi delle proprie auto e che , sebbene tanti, questi rappresentino solo una minima parte dell'utenza che attualmente guida VW. Ciò non toglie che io sia seriamente spaventato dall'acquisto di una VW e penso che se tutto sommato in 5 anni la mia peugeot s'è comportata onestamente, forse un minimo di fiducia al marchio dovrei dargliela. Iniettori che si rompono come caramelle, pistoni che saltano, e un'assistenza che mi par di capire sia spesso lacunosa, volente o nolente. E soprattutto la consapevolezza che se compri una VW DEVI prolungarti la garanzia... ma scherziamo? il prolungamento della garanzia deve essere una libera scelta scrupolosa, non una conditio sine qua non , senza la quale sei costretto a percorrere il limbo di quelli che saranno spennati dalla loro VW malfunzionante. Io sulla mia macchina la feci, si, ma per mero scrupolo, non per "paura". Che senso ha acquistare una macchina se si parte già dal presupposto che ci sono ampie possibilità che ci lasci a piedi? Forse la mia è solo una delle voci che si unisce al coro di proteste secondo cui il gruppo abbia notevolmente perso in affidabilità. poi alla fine la comprerò comunque perché sul mercato non esiste un 1400 con un cambio doppia frizione e la dove c'è monopolio si sa che non c'è concorrenza. ma spero sinceramente di non dovermi mai dire "era megliuo se davo retta alle mie paure". E temo per la TT appena acquistata. A questo punto mi ispira più fiducia una Leon 1.8 col dsg... Scusate la prolissità. Ma veramente credo che le indecisioni che mi hanno attanagliato in questi mesi dipendano dalle disgrazie motoristiche qui lette.