<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf IV 1400 16 valvole consumo olio eccessivo - consigli? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Golf IV 1400 16 valvole consumo olio eccessivo - consigli?

manuel46 ha scritto:
Per amor di dialogo :lol: intanto che qualcuno ti banna,
ma se trovi un olio che il tuo motore non consuma e tu dopo non lo cambi mai, come la mettiamo? :D

Se trovo un olio che il mio motore non ne consuma neanche un grammo, mezzo litro ce ne metto dentro, ma non di più e lo cambio ogni 15.000 kilometri.

A Voi potrà anche sembrare strano oppure può sembrarvi che io Vi stia prendendo in giro, ma non è così e il perché io e altri teniamo 3 etti di olio dentro al motore ve lo spiego con la seguente domanda:

"secondo voi fanno prima ad andare in temperatura 3 etti di olio o 40 etti dello stesso olio?"
 
cioè tu alle 21.30 stai ancora qui a menare sull'olio invece di aspettare l'anno nuovo e festeggiare?
apparte troll rimani ma secondo me non hai manco na vita sociale

per la tua domanda:
vai in salumeria e domanda li sicuramente loro sanno
 
E se invece dell' olio ci mettessi 1 litro di anti attrito, che lubrifica anche meglio del semplice olio?

Potrei metterci una bottiglietta di NO smoke tipo questo http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/auto/additivi_motore_auto/additivi_olio/no-smoke.html#2

in aggiunta un barattolo di questo anti attrito con Polar Plus http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/auto/additivi_motore_auto/additivi_olio/bardahl_2_oil_treatment.html#2

poi una bottiglietta di XR1 http://x1r.com.my/index.php/en/products/automobile/54-x-1r-engine-treatment con questo ci fanno volare anche gli aerei senza una goccia di lubrificante in coppa http://www.youtube.com/watch?v=BSj8NNYYJC0&feature=player_embedded

E' quasi un litro di liquido.... che ne dite?
 
terminatore ha scritto:
E se invece dell' olio ci mettessi 1 litro di anti attrito, che lubrifica anche meglio del semplice olio?

Potrei metterci una bottiglietta di NO smoke tipo questo http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/auto/additivi_motore_auto/additivi_olio/no-smoke.html#2

in aggiunta un barattolo di questo anti attrito con Polar Plus http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/auto/additivi_motore_auto/additivi_olio/bardahl_2_oil_treatment.html#2

poi una bottiglietta di XR1 http://x1r.com.my/index.php/en/products/automobile/54-x-1r-engine-treatment con questo ci fanno volare anche gli aerei senza una goccia di lubrificante in coppa http://www.youtube.com/watch?v=BSj8NNYYJC0&feature=player_embedded

E' quasi un litro di liquido.... che ne dite?

Che, forse, stai tirando un po' troppo la corda.
 
Ciao a tutti! Anche io ho questo problema con la mia nuova Polo GTI 1.4 180 cv: va praticamente a miscela ed ogni 800/1000 km devo aggiungere un litro del costosissimo olio.
Ho già contestato formalmente la cosa (sono un avvocato) alla VW ed alla mia concessionaria di Roma ma entrambe fanno le orecchie da mercante.
Sicuramente mi muoverò giudizialmente per far sistemare in via definitiva il problema (ed altri subito emersi), oltre che per farmi risarcire il danno (anche in termini di soldi spesi per l'olio acquistato). Fatemi sapere se avete simili problematiche! Ciao
 
renatom ha scritto:
Che, forse, stai tirando un po' troppo la corda.
Renatom non è mia intenzione "tirare la corda", cerco solo di risolvere un problemino della mia Golf che a quanto pare è abbastanza diffuso.

Secondo me è un problema di temperature del motore e conseguentemente degli oli motore nella gradazione SAE40 (numeretto dopo della W) che non reggono temperature alte.

Mettendo un olio con gradazione a caldo più alta tipo un xxW50 c' è il problema delle partenze a freddo, poi sorge il problema della "pompabilità" perché sia i filtri olio che tutto il sistema di tubicini della succhiarola non sono progettati per pompare un SAE50 o un SAE60 (oli con gradazioni tipicamente racing), per cui andrebbe preso anche un filtro olio con grado di porosità (misurato in Micron) più alto tipo classico filtro da racing.

Oppure un altra strada percorribile è prendere un olio SAE50 o SAE60 ma additivato con dei buoni anti attrito oppure una buona base di olio sempre SAE50 o SAE60 e metterci degli anti attrito, altrimenti a freddo son problemi.

Gradazioni inferiori a SAE50 o SAE60 secondo me sono troppo liquide e troppo bevibili, ma anche tra i SAE50 e i SAE60 non son tutte "rose e fiori".
 
clemino ha scritto:
Ciao a tutti! Anche io ho questo problema con la mia nuova Polo GTI 1.4 180 cv: va praticamente a miscela ed ogni 800/1000 km devo aggiungere un litro del costosissimo olio.
Ho già contestato formalmente la cosa (sono un avvocato) alla VW ed alla mia concessionaria di Roma ma entrambe fanno le orecchie da mercante.
Sicuramente mi muoverò giudizialmente per far sistemare in via definitiva il problema (ed altri subito emersi), oltre che per farmi risarcire il danno (anche in termini di soldi spesi per l'olio acquistato). Fatemi sapere se avete simili problematiche! Ciao

Intanto che risolvi, se sei in garanzia, il rabbocco dovrebbero fartelo loro gratis.....
leggevo di propretari di 1.8 tsi con lo stesso problema e finche c'è la garanzia, almeno il rabbocco lo fanno gratis.......i guai cominciano dopo quando è finita la garanzia, in bocca al lupo!
 
Io non so se parli seriamente o se hai preso per il cxxx tutti quelli che ti hanno risposto, ma ho visto un tuo post nell'area citroen, in cui dicevi che con un AX hai fatto 1.200.000 km....
A me sembrano una marea di stupidaggini :rolleyes: :rolleyes:
 
_Ulisse_ ha scritto:
Io non so se parli seriamente o se hai preso per il cxxx tutti quelli che ti hanno risposto, ma ho visto un tuo post nell'area citroen, in cui dicevi che con un AX hai fatto 1.200.000 km....
A me sembrano una marea di stupidaggini :rolleyes: :rolleyes:

La seconda che hai detto....................

http://forum.quattroruote.it/posts/list/66723.page

Lui per 15 anni (dal 1989 al 2004) ha avuto la AX, un milione 200mila km senza MAI cambiare l'olio e MAI aggiungerne una goccia, non solo, tutti quei km li ha fatti solo con DUE treni di gomme (8 pneumatici). Per TUTTI i 15 anni lui ha percorso almeno 200 km al giorno con la AX solo per ascoltare musica nello stereo di bordo (ipse dixit).
Dal '98 ha anche la Golf. Anche qui percorrenze record e MAI un tagliando, però, acciderbolina, ogni volta che si accende la spia deve aggiungere olio.

Raccontare balle nel forum non è contro il regolamento, quindi non ci sono gli estremi per bannarlo, da parte mia lo invito ad pensare bene a quello che scrive perchè è chiaro che certe cose poi possono attirare solo certe risposte, per noialtri (me compreso, anzi per primo) invece penso che magari, quando vediamo che le spara così grosse potremmo (dovremmo) lasciarlo perdere, tanto se non capisce da solo l'assurdità di quel che scrive non saremo certo noi a fargli cambiare idea.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
Io non so se parli seriamente o se hai preso per il cxxx tutti quelli che ti hanno risposto, ma ho visto un tuo post nell'area citroen, in cui dicevi che con un AX hai fatto 1.200.000 km....
A me sembrano una marea di stupidaggini :rolleyes: :rolleyes:

La seconda che hai detto....................

http://forum.quattroruote.it/posts/list/66723.page

Lui per 15 anni (dal 1989 al 2004) ha avuto la AX, un milione 200mila km senza MAI cambiare l'olio e MAI aggiungerne una goccia, non solo, tutti quei km li ha fatti solo con DUE treni di gomme (8 pneumatici). Per TUTTI i 15 anni lui ha percorso almeno 200 km al giorno con la AX solo per ascoltare musica nello stereo di bordo (ipse dixit).
Dal '98 ha anche la Golf. Anche qui percorrenze record e MAI un tagliando, però, acciderbolina, ogni volta che si accende la spia deve aggiungere olio.

Raccontare balle nel forum non è contro il regolamento, quindi non ci sono gli estremi per bannarlo, da parte mia lo invito ad pensare bene a quello che scrive perchè è chiaro che certe cose poi possono attirare solo certe risposte, per noialtri (me compreso, anzi per primo) invece penso che magari, quando vediamo che le spara così grosse potremmo (dovremmo) lasciarlo perdere, tanto se non capisce da solo l'assurdità di quel che scrive non saremo certo noi a fargli cambiare idea.

Saluti

:thumbup:

quoto.

in effetti, un po' e un po' e poi rompe proprio il cosiddetto... :?
 
Back
Alto