Fancar_ ha scritto:
Inoltre anche il mio amico Bellicapelli mi piacerebbe dicesse la sua!
Onorato della definizione, mi scuso del ritardo, ma non riesco ancora ad abituarmi alla sezione OT, ci passo ogni tanto... per sbaglio.
La Golf GTI ha stuzzicato anche me, in passato, quando pensavo di fare uno step indietro, ma con brio.

Ha un prezzo onesto, ed un motorino spettacolare. L'unica cosa - piuttosto ovvia - è che avrà dei consumi diversi dalla tua attuale, e mi pare che tu viaggi non poco. Per il resto è diventata ancora più carina nella nuova versione, soprattutto dentro. Anche fuori, in realtà, se non le avessero messo quei fanali posteriori orribili da Touareg. ( perdonami Touri, ma sul Touareg stanno assai meglio ). Da capire eventuali tempi di avvicendamento per vedere la nuova a3, che potrebbe essere stravolta dal punto di vista tecnico, pur mantenendo gli stessi atout della Golf ( eleganza, praticità, understatement ), ad un costo però ovviamente superiore. Da tenere in conto anche la strana operazione sottesa a questa Golf: tecnicamente è una 5,5, come si usa dire, il che non è solo bizzarro da dire, ma a quanto pare avrà delle implicazioni concrete: arriva troppo presto, rispetto alla 5, e probabilmente durerà altrettanto poco ( 3 anni ), secondo le stesse previsioni VW. Il che avrà una ricaduta sul valore usato: ora è nuova, fra 2 anni sarà obsoleta. Una mossa invero un po' strana.
Alternative:
1. a me piace in maniera esagerata la Scirocco. Un po' "burina", ma io la trovo bellissima, con l'unico appunto della plancia della VW Eos, meno bella di quella della Golf 6. Però questa è un' auto che pone dei limiti concreti nella fruibilità: è davvero bassa come sembra, e quindi non comodissima, anche perchè tu sei già "stagionato" e potresti avere problemi alle giunture.
2. BMW 125i cabrio. Oggetto un po' di nicchia, configurata con mano accorta costa non moltissimo di più, ed a me piace molto. sei cilindri piccoli e tp.
3. A seconda dei tempi, da considerare anche la prossima serie 1, su cui arriverà presto o tardi anche un buon benzina sovralimentato.
Non ci sono moltissime alternative di segmento: classe B improponibile per motori e guida sportiva, CLC impresentabile.
Tu stesso allarghi però la scelta ad auto anche di altra levatura, spostando non di poco il budget, di cui ovviamente non ti chiederò nulla. In questo senso la nuova 5 probabilmente beneficerà anche dei prossimi benzina turbo a 4 cilindri, che non credo siano poi così lontani. E se mi dici serie 5....... :shock: