Alosqualo ha scritto:Cmq a mio padre a maggio 2012 ho fatto prendere una Golf VI GTD del 2011 con circa 10.000 km (non ricordo bene) a 22.000 ?, con cerchi da 18 dell´audi A1 con le estive e 17 originali VW con le invernali, contro i circa 33.000 ? del nuovo.
Sono circa 11.000 risparmiati, con la macchina praticamente nuova.
Certo ci sono volute 7 settimane di ricerca!
Grazie mille per la tua testimonianza
Scherzi a parte, furetto dice che il modello nuovo è una generazione avanti e che quindi non si può parlare di fare un'affare.....imho e doppio imho temo si stia perdendo il senso della misura di cio che è indispensabile in un'auto....
Nello specifico, golf nuova 100kg in meno giusto ? Come non bastasse anche +14cv ?
Per mia fortuna 20 anni fa la mia prima macchina aveva vetri non elettrici e niente clima, mi sono abituato "malissimo" io e quindi questi 100kg, gran parte falsi come detto altrove, e questi +14cv contano nulla al cubo se devo tirar fuori 15 mila euro in piu visto che essendo alla vecchia maniera preferisco non far mutuo per un gtd del 2010 che 15 mila euro di mutuo per quello nuovo che tanto poi li perderà appunto in 3 anni.
Ora questi 15 mila euro piu interessi verranno recuperati dal consumo inferiore dato da questi 50-60kg in meno di peso dell'auto, sinceramente non lo so, ma non credo, sono però sicuro che mi aiuteranno benone a poter convivere con 14cv in meno, 10km/h di vel max in meno e 0,5sec in meno nello 0-100km/h e anche a convivere con una macchina quasi adatta ai flinstones vista la possibilità della multimedialità della nuova rispetto alla vecchia, ma io sono quello strano, le prendo sempre senza navi e con i soldi risparmiati usando un tom tom europa con 42 paesi che va perfettamente beh mi diverto in altro modo piu gratificante, ma imho come sempre.
Riguardo il fatto che un gt possa essere sempre usato a cannone, non è la scritta che lo determina per me, ma il fatto che uno compri il 170 e vale per octavia vrs, leon e a3 e passat con lo stesso motore, se i proprietari erano tranquilli, si prendevano il 140-143 che basta e avanza specie ultimamente che vendono alla grande anche il bolso 1.6d.
E riguardo alla presunta difficoltà di far abbassare 2 mila euro al primo prezzo che mettono su autoscout, gli altri 1000 li abbassano di loro quando sarà in vendita in italia perchè diventerà a tutti gli effetti un modello fuori produzione, io non so come negoziate voi, ma le ultime 3 auto le ho comperate sempre su autoscout e non dico che il primo a cui vai a vedere la macchina abbassa, dico che:
- se non la cerchi rosa, ma un colore normale e non hai problemi a spostarti in un raggio di 300km ne trovi facilmente una decina
- mandi un paio di mail a tutti e tutte uguali in cui chiedi un bel po' di info e gia lì fai la prima scelta perchè che ha veramente esigenza di vendere non ti risponde con due parole, ma prova gia nella mail a convincerti che non puoi non comprare la sua
- ultima mail in cui fai capire che onde evitare di far perdere tempo ad entrambi vuoi sapere se si può negoziare il prezzo, in caso affermativo il giorno dopo sei là
Te ne resteranno un paio, ma quando vai là e se ti convince con libretto tagliandi e etc, se gli dici, stanotte ci pensi e domattina mi chiami, tempo di andare in banca per far fare l'assegno, guardare l'orario del treno e per domani sera quando l'avrai venduta avrai anche il tuo assegno gia depositato in banca..........volete dirmi che non abbassa di 2 mila euro ?
Anche perchè va tenuto decisamente conto di un fatto per me molto significativo, gia un anno fa quando ero alla ricerca della mini ero in un multimarche di bergamo, rimasi là quasi un'ora perchè dovettero andar a prendere la mini ad un'altra filiale che avevano e provai anche una polo tdi 130cv, vidi un bel via via di gente e dissi al venditore, o siete veramente in gamba la cirsi dov'è ? Mi disse che su 10 auto vendute, solo 4 lo diventano realmente, visto che vengono bocciati 6 su 10 finanziamenti dalle banche.
Ora che il credit crunch è a pieno regime, e sarà sempre peggio, quindi senza garanzia di genitori, nonni, cugini è fin troppo facile averlo respinto il finanziamento, ora che mi sa sono l'unico panda che compero senza mutuo, ora che non basta piu trovare uno che voglia la tua auto ma deve avere il finanziamento, se arriva uno che ti propone di tornare il giorno dopo con l'assegno, te lo lasci scappare per 2 mila euro sapendo che stai vendendo un'auto di nicchia per i 170cv che ha ?
Sta arrivando l'inverno, di questi tempi si fanno ottimi affari se ci si è comportati da formiche e non da cicale....
Può darsi che mi sbaglio, ma per me dopo l'estate un gtd del 2010 a 15 mila e sotto i 60k km è molto fattibile, specie se proposti a qualcuno che l'ha messo in vendita ora a febbraio e si guardo anche quanto abbassano e da quanto tempo hanno messo l'annuncio.
Chi è intelligente capisce da solo che o si taglia un dito e abbassa e vende o per vendere dopo si dovra tagliare un braccio, chi non lo è problema suo....
Invece gentilmente qualcuno mi risponde ad una domanda, il mio 170 sulla a3 era pde, fantastico ovviamente.
Il 140cv l'ho provato sia pde che cr e il cr mi ricordo mi ha lasciato basito, e permettetemi schifato, per la totale assenza di un minimissimo cambio di tiro e di emozione, ricordo che accelerai a fondo in 2a da circa 1500 giri e arrivò a 4k giri e pensai che se ci fosse stata una piuma appoggiata sul cruscotto manco si sarebbe mossa.
So che questa è la tendenza e bla bla, ma il 170cv cr, pur non essendo un pde, da un minimo di emozione ? Si sente un cambiamento di carattere sui 2 k giri o almeno un filo di grinta agli alti o nulla di nulla ?
Lo proverò e mi toglierò ogni dubbio, era per soddisfare la mia curiosità ora, grazie e buona serata a tutti