<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf e TAGLIANDO 60.000 km ...che BOTTA ! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Golf e TAGLIANDO 60.000 km ...che BOTTA !

e c'e chi dice che se uno prende la GOLF ....NON deve lamentarsi di pagare 634 euro x un tagliando ! NO COMMENT !

beh ma mercedes SOLO 420 euro sono piu onesti ? e la BMW ?
 
enry1 ha scritto:
e c'e chi dice che se uno prende la GOLF ....NON deve lamentarsi di pagare 634 euro x un tagliando ! NO COMMENT !

beh ma mercedes SOLO 420 euro sono piu onesti ? e la BMW ?

Scusa ma i 444.99 euro del tagliando dei 30000 della Classe B corrispondono solo al normale tagliando, quindi niente cambio olio freni nè cambio olio del DSG.
E ti sembra onesto?
Come dicevo prima, è facile guardare solo il conticino finale senza controllare cosa è stato fatto realmente.
In fiat al tagliando dei 20000 km dell'idea 1.9 mj ho speso 80 euro....l'automobilista medio sarebbe stato contentissimo, avrebbe detto:"guarda un po' in fiat come costano poco, altro che vw!!!"
Peccato che però mi avessere cambiato filtro antipolline, aria e basta!!!!
Non mi avevano cambiato l'olio, il filtro olio e quello gasolio!
Cambiando tutto sono venuti 225 euro, che poi ho speso ogni 20000 km, allora alla fine sono come i 290 e 380 euro spesi in vw per la passat, a 30 mila e 60 mila km....
Non dico che sia giusto spendere 600 euro, dico solo che bisogna leggere bene cosa è stato fatto e confrontare con la concorrenza, che per quanto ho potuto verificare a volte è persino peggio....
 
Il tagliando in questione è caro, su questo non si discute, però teniamo anche in conto che molta gente arriva a 60 mila km dopo 3 anni e non dopo tre mesi che ha acquistato l'automobile.
Un navigatore in genere costra tra i 1.800 ed i 3.000 ?, con quei soldi si fanno molti tagliandi.
Stesso discorso per i cerchi in lega enormi, o l'impianto stereo con 30 casse.

Penso che sia meglio non mettere accessori spesso inutili, ma non far mancare nulla a livello di manutenzione alla propria vettura, piuttosto che accessoriare e portare l'auto da "tonino".

Sono fortunato che fin'ora nessuno mi ha mai fregato sul prezzo dei tagliandi.
 
enry1 ha scritto:
e c'e chi dice che se uno prende la GOLF ....NON deve lamentarsi di pagare 634 euro x un tagliando ! NO COMMENT !

beh ma mercedes SOLO 420 euro sono piu onesti ? e la BMW ?

Se vai a leggere il secondo post del topic troverai la mia (positiva) esperienza presso la rete ufficiale Bmw.
 
paulein118 ha scritto:
Sono 22.7 euro al litro.
In fiat costa 19, belin che differenza!
Capisco possa far sorridere "decilitri", ma non cambierebbe nulla se fosse in litri...

Se non ho capito male, però, 22.7? è senza iva, il che vorrebbe dire, ivato, 27.24?/litro.
 
vveneto ha scritto:
enry1 ha scritto:
e c'e chi dice che se uno prende la GOLF ....NON deve lamentarsi di pagare 634 euro x un tagliando ! NO COMMENT !

beh ma mercedes SOLO 420 euro sono piu onesti ? e la BMW ?

Se vai a leggere il secondo post del topic troverai la mia (positiva) esperienza presso la rete ufficiale Bmw.

Anch'io esperienza positiva con il service BMW.
&gtPrimo tagliando a 36.500 km 210 ?
&gtSecondo tagliando a 72.000 km 405 ?
&gtTerzo tagliando a 109.000 km 215 ?
&gtQuarto tagliando da fare a breve.....

Un intevendo di manutenzione straordinaria del costo di 400 ?

Totale fin'ora 1.230? in quasi 140 mila km.
 
sara' ma io dal mio meccanico che non ha mega capannoni, 20 segretarie
e 10-15 meccanici in tuta bianca ho speso SOLO x tagliando sost. OLIO
(Castrol con specifiche vw ! visto io !)e cartuccia olio sui 60-70 euro !

SVEGLIA gente !
 
enry1 ha scritto:
sara' ma io dal mio meccanico che non ha mega capannoni, 20 segretarie
e 10-15 meccanici in tuta bianca ho speso SOLO x tagliando sost. OLIO
(Castrol con specifiche vw ! visto io !)e cartuccia olio sui 60-70 euro !

SVEGLIA gente !

E magari l'hai pure cambiato dopo 15 mila km ;)
 
Se quello indicato è stato fatto la cifra è corretta , sono state imputate h 3,30, di manodopera, e nell'importo ci sono circa 200 Euro di lubrificanti, certamente non regalati. Se andate a leggere nelle specifiche operative dei vari servizi s ele cose indicate sono state fatte ripeto che è nella norma, certamente se per tagliando intendete mollo il dado dell'olio e rimetto il lubrificante comprato al LIDL potete spendere di meno. Il problema è se quanto fatto pagare non è stato fatto.
 
enry1 ha scritto:
sara' ma io dal mio meccanico che non ha mega capannoni, 20 segretarie
e 10-15 meccanici in tuta bianca ho speso SOLO x tagliando sost. OLIO
(Castrol con specifiche vw ! visto io !)e cartuccia olio sui 60-70 euro !

SVEGLIA gente !

Ho fatto di meglio sulla V70 D5, l'ho fatto io in prima persona.

Ho acquistato l'olio su Ebay in germania, Castrol longlife, a 9.5? il kg, ho usufruito con una spesa irrisoria (15?) del ponte di un meccanico della mia zona per un paio d'ore, e mi son cambiato olio, filtri (olio, aria, abitacolo, gasolio), pastiglie dei freni anteriori, il tutto utilizzando materiali di qualità, e spendendo in totale 262?.

Il fatto è che la V70 prima di tutto non è più in garanzia, e poi è un carroarmato, non so se mi fiderei di fare lo stesso con il delicato motore della Bmw...

Il 1.6TDI della Golf non mi ha ancora dato modo di capire di che pasta sia fatto...
 
vveneto ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Sono 22.7 euro al litro.
In fiat costa 19, belin che differenza!
Capisco possa far sorridere "decilitri", ma non cambierebbe nulla se fosse in litri...

Se non ho capito male, però, 22.7? è senza iva, il che vorrebbe dire, ivato, 27.24?/litro.

Anche il fiat è senza iva se non ricordo male....
 
Fancar_ ha scritto:
vveneto ha scritto:
enry1 ha scritto:
e c'e chi dice che se uno prende la GOLF ....NON deve lamentarsi di pagare 634 euro x un tagliando ! NO COMMENT !

beh ma mercedes SOLO 420 euro sono piu onesti ? e la BMW ?

Se vai a leggere il secondo post del topic troverai la mia (positiva) esperienza presso la rete ufficiale Bmw.

Anch'io esperienza positiva con il service BMW.
&gtPrimo tagliando a 36.500 km 210 ?
&gtSecondo tagliando a 72.000 km 405 ?
&gtTerzo tagliando a 109.000 km 215 ?
&gtQuarto tagliando da fare a breve.....

Un intevendo di manutenzione straordinaria del costo di 400 ?

Totale fin'ora 1.230? in quasi 140 mila km.

con quella cifra hai cambiato anche l'olio cambio o hai il manuale?
 
enry1 ha scritto:
sara' ma io dal mio meccanico che non ha mega capannoni, 20 segretarie
e 10-15 meccanici in tuta bianca ho speso SOLO x tagliando sost. OLIO
(Castrol con specifiche vw ! visto io !)e cartuccia olio sui 60-70 euro !

SVEGLIA gente !

Slx longlife 3 con specifica 507.00?
 
paulein118 ha scritto:
enry1 ha scritto:
sara' ma io dal mio meccanico che non ha mega capannoni, 20 segretarie
e 10-15 meccanici in tuta bianca ho speso SOLO x tagliando sost. OLIO
(Castrol con specifiche vw ! visto io !)e cartuccia olio sui 60-70 euro !

SVEGLIA gente !

Slx longlife 3 con specifica 507.00?

Meglio se fosse... Castrol Edge 507.00. :D
 
Back
Alto