keyone
0
L'uscita della Golf TGI BlueMotion , la quale monta il quattro cilindri 1.4 TSI sovralimentato da 110 cavalli e 200 Nm di coppia (94 g/km le emissioni di CO2), confesso che spiazza un po' le mie convinzioni sulla supremazia del diesel , anche per l'uso che ne faccio io , 50% statale , 30% autostrada , 20%città .
Il prezzo di lancio è poi già scontato , in attesa degli incentivi statali previsti per maggio .
Il consumo dichiarato a metano è di 3,5 kg/100 km nel ciclo combinato, quindi se non ho sbagliato i calcoli di conversione , 18,3 km/litro , ad occhio sembrano abbastanza realistici quindi per una spesa , sempre dichiarata ,di circa 3,5 euro per percorrere 100 chilometri.
A prescindere dalla vicinanza e comodità dei distributori , la mia zona è ottimamente fornita e della perdita di circa 100 litri del volume utile per i bagagli , mi sembra un'ottimo sistema per risparmiare con l'uso dell'auto , anche perchè la golf , a mio modesto parere è e rimane il modello trasversale per eccellenza , che non fa troppo rimpiangere auto di segmento superiore e fa sopportare di buon grado i vari down-sizing e riposizionamenti o downgrade come si vogliono chiamare .Resta il quesito su affidabilità del nuovo (su golf) sistema di alimentazione , comunque già sperimentato su Passat .
La prova di Quattroruote di maggio della gemella A3 a metano , mi sembra inoltre piuttosto convincente . Che ne dite ? E' vero affare ?
Il prezzo di lancio è poi già scontato , in attesa degli incentivi statali previsti per maggio .
Il consumo dichiarato a metano è di 3,5 kg/100 km nel ciclo combinato, quindi se non ho sbagliato i calcoli di conversione , 18,3 km/litro , ad occhio sembrano abbastanza realistici quindi per una spesa , sempre dichiarata ,di circa 3,5 euro per percorrere 100 chilometri.
A prescindere dalla vicinanza e comodità dei distributori , la mia zona è ottimamente fornita e della perdita di circa 100 litri del volume utile per i bagagli , mi sembra un'ottimo sistema per risparmiare con l'uso dell'auto , anche perchè la golf , a mio modesto parere è e rimane il modello trasversale per eccellenza , che non fa troppo rimpiangere auto di segmento superiore e fa sopportare di buon grado i vari down-sizing e riposizionamenti o downgrade come si vogliono chiamare .Resta il quesito su affidabilità del nuovo (su golf) sistema di alimentazione , comunque già sperimentato su Passat .
La prova di Quattroruote di maggio della gemella A3 a metano , mi sembra inoltre piuttosto convincente . Che ne dite ? E' vero affare ?