<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> golf 7 vari problemi di elettronica | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

golf 7 vari problemi di elettronica

Maurizio XP ha scritto:
Non mi riesce possibile capire come puoi scrivere un post così: come l'utente ilopan è presente in tutti i post denigratori per rincarare la dose, tu lo sei per inzuccherare e difendere.

Trovo entrambi gli attegiamenti strani.

Comunque in questa situazione non puoi oggettivamente tirare in ballo cattive abitudini nostrane perchè è un comportamento della casa a livello europeo quello di ignorare il problema scaricandolo sui clienti.

Detto questo se dire che è colpa di vw e che sono loro a dover provvedere non è costruttivo, dimmi tu cosa è costruttivo? Dire grazie per l'ottima vettura?
Quali soluzioni posso condividere secondo te che siano diverse dal comprare o usare una DSG 7 marce e i TSI della precedente serie?

Stai dicendo forse che non dobbiamo raccontare queste esperienze perchè poco utili? ;)

Lo scopo dei forum è condividere esperienze, nessuno qui ha l'obbiettivo di non far vendere la golf 7 ma i potenziali acquirenti devono sapere che se comprano il DSG7 marce a secco rischiano salassi economici e che la casa ABBANDONA i propri clienti in caso di difetti gravi. Io avrei voluto saperlo quando presi la Golf 6.

E magari se sui forum si spargesse ulteriormente questa voce la casa deciderà di darsi una svegliata.

Quindi proprio non vedo cosa più utile che raccontare la mia pessima esperienza.

Non è la prima volta, ma probabilmente non ci capiamo.

Tu sei convinto che io stia qui a difendere VW è a fare l'accomodante per il marchio ma ti dico per l'ennesima volta che ti stai sbagliando; soprattutto da parte mia non ci sono state censure ed ognuno può tranquillamente protestare ed esprimere le sue scontentezze sul marchio nel rispetto del regolamento.

Che il DSG 7 a secco ha problemi credo che ormai lo si è capito non è che se ne parla solo qui, come si sta evolvendo la questione invece molto meno.
Quale stato ad oggi l'iter dei tuoi problemi al DSG?

Poi se si è convinti che ripetere 100 volte in un 3d che è colpa di VW, che VW lo deve risolvere porta alla soluzione del problema va bene così.
Io trovo ancor più utile confronmtarsi anche sugli interventi ma ognuno è libero di intraprendere la propria strada.

Per il resto ribadisco che mi spiace per la tua esperienza negativa, poi che tu voglia rimarcare ad oltranza il tuo disappunto verso VW libero di farlo ma come si è detto decine di volte non è quello che porta al cambiamento.
 
FurettoS ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Non mi riesce possibile capire come puoi scrivere un post così: come l'utente ilopan è presente in tutti i post denigratori per rincarare la dose, tu lo sei per inzuccherare e difendere.

Trovo entrambi gli attegiamenti strani.

Comunque in questa situazione non puoi oggettivamente tirare in ballo cattive abitudini nostrane perchè è un comportamento della casa a livello europeo quello di ignorare il problema scaricandolo sui clienti.

Detto questo se dire che è colpa di vw e che sono loro a dover provvedere non è costruttivo, dimmi tu cosa è costruttivo? Dire grazie per l'ottima vettura?
Quali soluzioni posso condividere secondo te che siano diverse dal comprare o usare una DSG 7 marce e i TSI della precedente serie?

Stai dicendo forse che non dobbiamo raccontare queste esperienze perchè poco utili? ;)

Lo scopo dei forum è condividere esperienze, nessuno qui ha l'obbiettivo di non far vendere la golf 7 ma i potenziali acquirenti devono sapere che se comprano il DSG7 marce a secco rischiano salassi economici e che la casa ABBANDONA i propri clienti in caso di difetti gravi. Io avrei voluto saperlo quando presi la Golf 6.

E magari se sui forum si spargesse ulteriormente questa voce la casa deciderà di darsi una svegliata.

Quindi proprio non vedo cosa più utile che raccontare la mia pessima esperienza.

Non è la prima volta, ma probabilmente non ci capiamo.

Tu sei convinto che io stia qui a difendere VW è a fare l'accomodante per il marchio ma ti dico per l'ennesima volta che ti stai sbagliando; soprattutto da parte mia non ci sono state censure ed ognuno può tranquillamente protestare ed esprimere le sue scontentezze sul marchio nel rispetto del regolamento.

Che il DSG 7 a secco ha problemi credo che ormai lo si è capito non è che se ne parla solo qui, come si sta evolvendo la questione invece molto meno.
Quale stato ad oggi l'iter dei tuoi problemi al DSG?

Poi se si è convinti che ripetere 100 volte in un 3d che è colpa di VW, che VW lo deve risolvere porta alla soluzione del problema va bene così.
Io trovo ancor più utile confronmtarsi anche sugli interventi ma ognuno è libero di intraprendere la propria strada.

Per il resto ribadisco che mi spiace per la tua esperienza negativa, poi che tu voglia rimarcare ad oltranza il tuo disappunto verso VW libero di farlo ma come si è detto decine di volte non è quello che porta al cambiamento.

mi chiedi qual'è stato l'iter col mio dsg?!?!?!?!

scusa ma il tuo messaggio suona come una presa per i fondelli..

ma secondo te di cosa stiamo parlando!?!? Non c'è stato nessun iter!!! ho dovuto pagare 110? perchè in garanzia (estesa) altrimenti 3000?!

In ogni caso ho raccontato tutto in una discussione che trovi qui nel forum vw.

Dimmi tu cosa porta al cambiamento! Io penso che molti utenti arrabbiati che scrivono la lora esperienza porteranno un bel cambiamento! Diverse persone su questo forum hanno scritto che erano interessate al DSG e di non averlo preso! Vedrai che la casa si interesserà se la voce continua a spargersi.
 
ad oggi, dopo tre mesi di utilizzo della mia Golf 2.0 TDI DSG HL, il cambio DSG è forse l'unica cosa che non mi ha dato noie, tocco ferro mentre scrivo, in compenso:
1) display in tedesco
2) navigatore +PC bloccati e sostituiti
3) start & stop bloccato
4) auto hold che non si inserisce
5) luci automatiche bloccate accese
6) spia spirale diesel accesa e lampeggiante
7) fruscci aereodinamici finestrini e specchietti
8) forte rumore rotolamento pneumatici
9) scricchiolii dal sedile ergo active
10) chiave automatica non riconosciuta
....pensavo di essere un caso isolato poi ho letto "golf community" e mi sono messo le mani nei capelli, più di 35.000 euro per una vettura che, con tutta onestà, icorda da vicino l'affidabilità della fiat uno, insomma una delusione ed un'incaxxatura senza fine, ogni volta che accendo l'auto mi aspetto una 'novita' e dopo soli 4000 km ho paura a fare un viaggio di qualche centinaia di km!!!! pazzesco ma vero e, purtroppo, ripeto siamo in tanti in queste condizioni, machian portata in officina per 5 volte e fermo di ca 15 gg. due raccomandate a verona e qualche telefonta dal servizio clienti, il concessionario fa quello che può ma la casa madre è chiaramente in difficoltà e non sa come risolvere la maggior parte dei problemi sopra elencati, un vero e proprio disastro!!!!!!
 
ferro7 ha scritto:
ad oggi, dopo tre mesi di utilizzo della mia Golf 2.0 TDI DSG HL, il cambio DSG è forse l'unica cosa che non mi ha dato noie, tocco ferro mentre scrivo, in compenso:
1) display in tedesco
2) navigatore +PC bloccati e sostituiti
3) start & stop bloccato
4) auto hold che non si inserisce
5) luci automatiche bloccate accese
6) spia spirale diesel accesa e lampeggiante
7) fruscci aereodinamici finestrini e specchietti
8) forte rumore rotolamento pneumatici
9) scricchiolii dal sedile ergo active
10) chiave automatica non riconosciuta
....pensavo di essere un caso isolato poi ho letto "golf community" e mi sono messo le mani nei capelli, più di 35.000 euro per una vettura che, con tutta onestà, icorda da vicino l'affidabilità della fiat uno, insomma una delusione ed un'incaxxatura senza fine, ogni volta che accendo l'auto mi aspetto una 'novita' e dopo soli 4000 km ho paura a fare un viaggio di qualche centinaia di km!!!! pazzesco ma vero e, purtroppo, ripeto siamo in tanti in queste condizioni, machian portata in officina per 5 volte e fermo di ca 15 gg. due raccomandate a verona e qualche telefonta dal servizio clienti, il concessionario fa quello che può ma la casa madre è chiaramente in difficoltà e non sa come risolvere la maggior parte dei problemi sopra elencati, un vero e proprio disastro!!!!!!

ferro7 il tuo DSG è il 6 marce con frizioni a bagno d'olio e quello si è dimostrato affidabile finora; il problema è sul 7 marce con frizioni a secco.

Per il resto da 1 a 6 + 10 sembrano problemi di elettronica che ti auguro risolveranno a breve-

Personalmente non compro mai un'auto appena uscita, anche perchè non fanno sconti, e ciò nonostante ho auvuto anche io un sacco di rogne.
 
ferro7 ha scritto:
ad oggi, dopo tre mesi di utilizzo della mia Golf 2.0 TDI DSG HL, il cambio DSG è forse l'unica cosa che non mi ha dato noie, tocco ferro mentre scrivo, in compenso:
1) display in tedesco
2) navigatore +PC bloccati e sostituiti
3) start & stop bloccato
4) auto hold che non si inserisce
5) luci automatiche bloccate accese
6) spia spirale diesel accesa e lampeggiante
7) fruscci aereodinamici finestrini e specchietti
8) forte rumore rotolamento pneumatici
9) scricchiolii dal sedile ergo active
10) chiave automatica non riconosciuta
....pensavo di essere un caso isolato poi ho letto "golf community" e mi sono messo le mani nei capelli, più di 35.000 euro per una vettura che, con tutta onestà, icorda da vicino l'affidabilità della fiat uno, insomma una delusione ed un'incaxxatura senza fine, ogni volta che accendo l'auto mi aspetto una 'novita' e dopo soli 4000 km ho paura a fare un viaggio di qualche centinaia di km!!!! pazzesco ma vero e, purtroppo, ripeto siamo in tanti in queste condizioni, machian portata in officina per 5 volte e fermo di ca 15 gg. due raccomandate a verona e qualche telefonta dal servizio clienti, il concessionario fa quello che può ma la casa madre è chiaramente in difficoltà e non sa come risolvere la maggior parte dei problemi sopra elencati, un vero e proprio disastro!!!!!!

l'elettronica di consumo non è il punto forte dei tedeschi (nessuno ha piu un dvd uno smartphone un televisore un pc un tablet tedesco)
e vabbè

però loro ci mettono tutto quello che possono e "funziona" come vogliono loro
 
Maurizio XP ha scritto:
mi chiedi qual'è stato l'iter col mio dsg?!?!?!?!

scusa ma il tuo messaggio suona come una presa per i fondelli..

ma secondo te di cosa stiamo parlando!?!? Non c'è stato nessun iter!!! ho dovuto pagare 110? perchè in garanzia (estesa) altrimenti 3000?!

In ogni caso ho raccontato tutto in una discussione che trovi qui nel forum vw.

Dimmi tu cosa porta al cambiamento! Io penso che molti utenti arrabbiati che scrivono la lora esperienza porteranno un bel cambiamento! Diverse persone su questo forum hanno scritto che erano interessate al DSG e di non averlo preso! Vedrai che la casa si interesserà se la voce continua a spargersi.

Una presa per i fondelli? Ma perchè ti risulta che ci fossi io a seguire la tua auto in officina?

Se te l'ho chiesto probabilmente è perchè non ho seguito la tua vicenda e ad oggi non ho capito se il tuo problema al DSG è stato risolto!

Oltretutto io non sono neanche un estimatore dei cambi automatici in generale quindi figurati quanto ne posso essere attratto.

Che MaurizioXP dica che ha riscontrato un difetto al suo DSG è senza ombra dui dubbio un aiuto per gli altri ma lo è altrettanto sapere se MaurizioXP lo ha risolto e come. Almeno io la vedo così Problemi e Soluzioni.

Poi per me puoi anche non comprare più una VW per tutta la tua vita ciò su cui mi focalizzo è la disponibilità di informazioni reperibili.

Per il resto poi uno è liberissimo di scegliere di incentrare il 3d esclusivamente sulla protesta e basta. :rolleyes:
 
emanuelesello ha scritto:
Quando ci sarà un'auto priva di qualsiasi diffettosità o problema allora la sceglierò senza ombra di dubbio.

Dispiace senz'altro leggere tutti questi problemi su un auto che dovrebbe dare aspettettative diverse. Ma da qui dire "bravi stupidi che avete scelto volkswagen" ce ne passa!

Il limite, se vogliamo definirlo così, di questa casa, è di sfornare prodotti con difetti che potrebbero essere risolti in fase di pre-emissione sul mercato. Ma il pregio (affatto scontato) è quello che nel tempo lo stesso modello viene perfezionato fino a quasi azzerare i macro problemi.
Se uno compra una Golf 6 (appena rimpiazzata dalla nuova), è molto probabile che sia elettronicamente e meccanicamente perfetta.

Si legge qua e là di non preferire modelli appena nati; mi rendo conto che non è facile (io stesso sono un fautore del new model), ma sarebbe buona regola seguire il consiglio.

Chi dice di non scegliere volkswagen invito a leggere sulle riviste specializzate nella sezione "poste del lettori" gli arcobaleni di bestemmie che provengono da clienti in possesso delle più variegate auto, dalla fiat fino alla blasonata porsche. ;)

Con tutta la pacatezza richiesta dichiaro di non accettare nella maniera più assoluta la frase "tanto sono tutte uguali" perchè se, come nel mio caso, si gestisce un (piccolo) parco auto aziendale e si vede che nella generalità dei casi le auto viaggiano senza problemi e solo la mia golf presenta dei mali oscuri, beh, diciamo che l'affermazione diventa un po' ostica da digerire.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
emanuelesello ha scritto:
Quando ci sarà un'auto priva di qualsiasi diffettosità o problema allora la sceglierò senza ombra di dubbio.

Dispiace senz'altro leggere tutti questi problemi su un auto che dovrebbe dare aspettettative diverse. Ma da qui dire "bravi stupidi che avete scelto volkswagen" ce ne passa!

Il limite, se vogliamo definirlo così, di questa casa, è di sfornare prodotti con difetti che potrebbero essere risolti in fase di pre-emissione sul mercato. Ma il pregio (affatto scontato) è quello che nel tempo lo stesso modello viene perfezionato fino a quasi azzerare i macro problemi.
Se uno compra una Golf 6 (appena rimpiazzata dalla nuova), è molto probabile che sia elettronicamente e meccanicamente perfetta.

Si legge qua e là di non preferire modelli appena nati; mi rendo conto che non è facile (io stesso sono un fautore del new model), ma sarebbe buona regola seguire il consiglio.

Chi dice di non scegliere volkswagen invito a leggere sulle riviste specializzate nella sezione "poste del lettori" gli arcobaleni di bestemmie che provengono da clienti in possesso delle più variegate auto, dalla fiat fino alla blasonata porsche. ;)

Con tutta la pacatezza richiesta dichiaro di non accettare nella maniera più assoluta la frase "tanto sono tutte uguali" perchè se, come nel mio caso, si gestisce un (piccolo) parco auto aziendale e si vede che nella generalità dei casi le auto viaggiano senza problemi e solo la mia golf presenta dei mali oscuri, beh, diciamo che l'affermazione diventa un po' ostica da digerire.

Fammi qualche esempio di auto che giace nel tuo parco macchine priva di ogni problema ed è molto probabile che io possa tirarti fuori esempi dello stesso modello che mi menzioni con diversi piccoli/grandi problemi.
Ho diverse persone che lavorano in concessionarie di auto e mi faccio dare qualche esempio concreto da loro.
Io sono dell'idea che vige la regola dell' "essere fortunati" o "sfortunati".
Mia zia e un mio amico hanno due Golf 6 e in 3 anni non hanno avuto alcun problema. Anzi, a dire il vero il mio amico ha il problema dei copribulloni che a volte si sfilano.
Io ad esempio una Scirocco che ha avuto mille rogne. Un mio amico, che l'ha acquistata 2 anni dopo, non ha avuto alcun problema.

Se davvero volkswagen facesse macchine di m***, probabilmente non avrebbe nella Golf il modello più venduto d'Europa.
Te lo dice uno che con il marchio è rimasto parecchio scottato ma, pur rimettendoci soldi, ho accettato il concetto del "mi è capitata la macchina sfigata, forse la prossima andrà meglio".
 
FurettoS ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
mi chiedi qual'è stato l'iter col mio dsg?!?!?!?!

scusa ma il tuo messaggio suona come una presa per i fondelli..

ma secondo te di cosa stiamo parlando!?!? Non c'è stato nessun iter!!! ho dovuto pagare 110? perchè in garanzia (estesa) altrimenti 3000?!

In ogni caso ho raccontato tutto in una discussione che trovi qui nel forum vw.

Dimmi tu cosa porta al cambiamento! Io penso che molti utenti arrabbiati che scrivono la lora esperienza porteranno un bel cambiamento! Diverse persone su questo forum hanno scritto che erano interessate al DSG e di non averlo preso! Vedrai che la casa si interesserà se la voce continua a spargersi.

Una presa per i fondelli? Ma perchè ti risulta che ci fossi io a seguire la tua auto in officina?

Se te l'ho chiesto probabilmente è perchè non ho seguito la tua vicenda e ad oggi non ho capito se il tuo problema al DSG è stato risolto!

Oltretutto io non sono neanche un estimatore dei cambi automatici in generale quindi figurati quanto ne posso essere attratto.

Che MaurizioXP dica che ha riscontrato un difetto al suo DSG è senza ombra dui dubbio un aiuto per gli altri ma lo è altrettanto sapere se MaurizioXP lo ha risolto e come. Almeno io la vedo così Problemi e Soluzioni.

Poi per me puoi anche non comprare più una VW per tutta la tua vita ciò su cui mi focalizzo è la disponibilità di informazioni reperibili.

Per il resto poi uno è liberissimo di scegliere di incentrare il 3d esclusivamente sulla protesta e basta. :rolleyes:

il tuo messaggio sembra una presa per i fondelli perchè ho scritto nei post che hai quotato che il cambio si è rotto e mi hanno dovuto cambiare i pezzi parzialmente a mie spese nonostante fossi in garanzia estesa e con 1 settimana di fermo macchina.

Quindi quale cavolo di iter c'è stato? Dimmelo tu.

La casa mi ha fornito un prodotto difettoso che è noto essere difettoso! Non sono io ad aver trovato un difetto è la casa che ha commercializzato un prodotto non funzionante di fatti ora è stato modificato dal costruttore sia nei componenti che nel software (e non si sa se ora è risolto).

Per questo motivo dico che il comportamente di vw è non qualificabile.

Ora dimmi tu qual'è la soluzione in questa situazione: l'unica cosa che si può fare è raccontare la propria esperienza per mettere in guardia gli altri e per fare in modo che la casa si interessi.

Non ti interessa dei cambi automatici? Benissimo, sul mio 1.4 TSI è venuto fuori il problema del tendicatena, mi stanno cambiando tutta la distrubuzione e ci ho speso altri 220? ( non 2000? solo grazie alla garanzia estesa) + fermo macchina di una settimana.

Questo è un altro difetto ULTRA NOTO dei TSI della precedente serie e un altro per il quale vw scarica la riparazione sui clienti.

Ma tu continua pure a difendere l'indifendibile, avrai le tue ragioni :rolleyes:
 
ferro7 ha scritto:
ad oggi, dopo tre mesi di utilizzo della mia Golf 2.0 TDI DSG HL, il cambio DSG è forse l'unica cosa che non mi ha dato noie, tocco ferro mentre scrivo, in compenso:
1) display in tedesco
2) navigatore +PC bloccati e sostituiti
3) start & stop bloccato
4) auto hold che non si inserisce
5) luci automatiche bloccate accese
6) spia spirale diesel accesa e lampeggiante
7) fruscci aereodinamici finestrini e specchietti
8) forte rumore rotolamento pneumatici
9) scricchiolii dal sedile ergo active
10) chiave automatica non riconosciuta
....pensavo di essere un caso isolato poi ho letto "golf community" e mi sono messo le mani nei capelli, più di 35.000 euro per una vettura che, con tutta onestà, icorda da vicino l'affidabilità della fiat uno, insomma una delusione ed un'incaxxatura senza fine, ogni volta che accendo l'auto mi aspetto una 'novita' e dopo soli 4000 km ho paura a fare un viaggio di qualche centinaia di km!!!! pazzesco ma vero e, purtroppo, ripeto siamo in tanti in queste condizioni, machian portata in officina per 5 volte e fermo di ca 15 gg. due raccomandate a verona e qualche telefonta dal servizio clienti, il concessionario fa quello che può ma la casa madre è chiaramente in difficoltà e non sa come risolvere la maggior parte dei problemi sopra elencati, un vero e proprio disastro!!!!!!

Non c'è molto da dire purtroppo, esclusi i punti 7, 8 e 9 sembra siano broblemi di elettronica (SW & FW).
Speriamo vivamente che sia pronta una soluzione al più presto. :(

Mi spiace molto ferro7.
 
Maurizio XP ha scritto:
il tuo messaggio sembra una presa per i fondelli perchè ho scritto nei post che hai quotato che il cambio si è rotto e mi hanno dovuto cambiare i pezzi parzialmente a mie spese nonostante fossi in garanzia estesa e con 1 settimana di fermo macchina.

Quindi quale cavolo di iter c'è stato? Dimmelo tu.

La casa mi ha fornito un prodotto difettoso che è noto essere difettoso! Non sono io ad aver trovato un difetto è la casa che ha commercializzato un prodotto non funzionante di fatti ora è stato modificato dal costruttore sia nei componenti che nel software (e non si sa se ora è risolto).

Per questo motivo dico che il comportamente di vw è non qualificabile.

Ora dimmi tu qual'è la soluzione in questa situazione: l'unica cosa che si può fare è raccontare la propria esperienza per mettere in guardia gli altri e per fare in modo che la casa si interessi.

Non ti interessa dei cambi automatici? Benissimo, sul mio 1.4 TSI è venuto fuori il problema del tendicatena, mi stanno cambiando tutta la distrubuzione e ci ho speso altri 220? ( non 2000? solo grazie alla garanzia estesa) + fermo macchina di una settimana.

Questo è un altro difetto ULTRA NOTO dei TSI della precedente serie e un altro per il quale vw scarica la riparazione sui clienti.

Ma tu continua pure a difendere l'indifendibile, avrai le tue ragioni :rolleyes:

E' questo il 3d a cui ti riferivi?

http://forum.quattroruote.it/posts/list/82737.page

Pagare 100? di manodopera è diverso che dirmi che ti sei dovuto accollare le spese dei ricambi visto che un DSG sono diverse centinai di euro! :?

Il cambio attualmente ti funziona bene ho hai ancora problemi? Perchè io non l'ho capito, tutto qui!

Detto questo e puoi rileggerti i miei post mai affermato che tu hai torto e VW ragione, che VW fa bene ad avere l'atteggiamento che tu rilevi e tante altre cose.
Ciò su cui mi sto focalizzando è, a fronte dei problemi emersi cosa è stato fatto sino ad oggi per arginare i problemi di questi DSG?

Vorrei capire meglio questo piuttosto che "il DSG 7 a secco ha problemi" che è noto! :rolleyes:

Sul problema del TSI stessa cosa, mai giustificato o sollevato VW.
 
FurettoS ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
il tuo messaggio sembra una presa per i fondelli perchè ho scritto nei post che hai quotato che il cambio si è rotto e mi hanno dovuto cambiare i pezzi parzialmente a mie spese nonostante fossi in garanzia estesa e con 1 settimana di fermo macchina.

Quindi quale cavolo di iter c'è stato? Dimmelo tu.

La casa mi ha fornito un prodotto difettoso che è noto essere difettoso! Non sono io ad aver trovato un difetto è la casa che ha commercializzato un prodotto non funzionante di fatti ora è stato modificato dal costruttore sia nei componenti che nel software (e non si sa se ora è risolto).

Per questo motivo dico che il comportamente di vw è non qualificabile.

Ora dimmi tu qual'è la soluzione in questa situazione: l'unica cosa che si può fare è raccontare la propria esperienza per mettere in guardia gli altri e per fare in modo che la casa si interessi.

Non ti interessa dei cambi automatici? Benissimo, sul mio 1.4 TSI è venuto fuori il problema del tendicatena, mi stanno cambiando tutta la distrubuzione e ci ho speso altri 220? ( non 2000? solo grazie alla garanzia estesa) + fermo macchina di una settimana.

Questo è un altro difetto ULTRA NOTO dei TSI della precedente serie e un altro per il quale vw scarica la riparazione sui clienti.

Ma tu continua pure a difendere l'indifendibile, avrai le tue ragioni :rolleyes:

E' questo il 3d a cui ti riferivi?

http://forum.quattroruote.it/posts/list/82737.page

Pagare 100? di manodopera è diverso che dirmi che ti sei dovuto accollare le spese dei ricambi visto che un DSG sono diverse centinai di euro! :?

Il cambio attualmente ti funziona bene ho hai ancora problemi? Perchè io non l'ho capito, tutto qui!

Detto questo e puoi rileggerti i miei post mai affermato che tu hai torto e VW ragione, che VW fa bene ad avere l'atteggiamento che tu rilevi e tante altre cose.
Ciò su cui mi sto focalizzando è, a fronte dei problemi emersi cosa è stato fatto sino ad oggi per arginare i problemi di questi DSG?

Vorrei capire meglio questo piuttosto che "il DSG 7 a secco ha problemi" che è noto! :rolleyes:

Sul problema del TSI stessa cosa, mai giustificato o sollevato VW.

Probabilmente non hai letti i miei messaggi con attenzione o fai il furbo:

ho sempre detto che ho speso circa 100? per il DSG grazie alla garanzia estesa ma il danno fuori garanzia ammonta a 3000? inoltre non ho avuto auto sostitutiva gratuita nonostante il fermomacchina di una settimana.

Vw dovrebbe farsi interamente carico della riparazione e dei disagi del cliente visto che è un difetto noto e diffuso al punto che montano pezzi modificati e software aggiornati nel tentativo di risolverlo!

Il cambio per ora funziona correttamente , ma chissà quanto durerà.

Infine chiedi cosa è stato fatto fino ad oggi per arginare i problemi al DSG??

Ma scusa lo chiedi a me? Niente è stato fatto dalla casa: nessun richiamo, niente di niente.

Se il cliente rompe il cambio la casa fa spalluccie e lui si paga la riparazione.

Se ancora questa ti è oscuro è evidente che non vuoi capire.
 
Maurizio XP ha scritto:
Probabilmente non hai letti i miei messaggi con attenzione o fai il furbo:

ho sempre detto che ho speso circa 100? per il DSG grazie alla garanzia estesa ma il danno fuori garanzia ammonta a 3000? inoltre non ho avuto auto sostitutiva gratuita nonostante il fermomacchina di una settimana.

Vw dovrebbe farsi interamente carico della riparazione e dei disagi del cliente visto che è un difetto noto e diffuso al punto che montano pezzi modificati e software aggiornati nel tentativo di risolverlo!

Il cambio per ora funziona correttamente , ma chissà quanto durerà.

Infine chiedi cosa è stato fatto fino ad oggi per arginare i problemi al DSG??

Ma scusa lo chiedi a me? Niente è stato fatto dalla casa: nessun richiamo, niente di niente.

Se il cliente rompe il cambio la casa fa spalluccie e lui si paga la riparazione.

Se ancora questa ti è oscuro è evidente che non vuoi capire.

MaurizioXP vediamo di essere chiari, io le cose non me le invento e questo, sino a prova contraria, me lo hai scritto tu pochi post sopra:
"ll tuo messaggio sembra una presa per i fondelli perchè ho scritto nei post che hai quotato che il cambio si è rotto e mi hanno dovuto cambiare i pezzi parzialmente a mie spese nonostante fossi in garanzia estesa e con 1 settimana di fermo macchina."

Quindi di furbizie io non ne faccio e neanche mi va di passare per fesso, in italiano "cambiare i pezzi parzialmente a mie spese" vuol dire che hai pagato di tasca tua il costo di parte dei ricambi che è diverso dal pagare una percentuale di manodopera; questione di forma ma non puoi venirmi a dire che poi io non ho capito.

Ad ogni modo se non ti è chiaro ti sto dicendo che tu hai pienamente ragione, sarà forse la terza volta che te lo dico, ma al di la di sapere che il DSG 7 rapporti a secco ha dei problemi sarebbe utile capire come si sta muovendo l'assistenza e cosa stanno montando.

Poi se tu pensi che io lavoro a Verona, che sono un insider, che domani vado a pranzo con Wolfgang Rasper per dirgli dei problemi riscontrati nel forum VW sono contento per te ma non è così proprio per niente.

Poichè lo si condivide con la comunità sarebbe molto utile capire gli interventi poichè come ho già detto da quello che ho visto sul web ci sono diverse varianti di codici in evoluzione dopo il 2011 relativi a pacchi frizione, meccatronica e aggiornamenti lato SW/FR.

Poi sull'atteggiamento di VW ribadisco che non ho mai fatto da avvocato difensore ma mi sono limitato a cercare di comprendere i motivi dei problemi nella risoluzione oltre che alle mancanze italiche che è tutto un altro atteggiamento da quel "Viva VW always & forever" che continui ad etichettarmi. :rolleyes:
 
FurettoS ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Probabilmente non hai letti i miei messaggi con attenzione o fai il furbo:

ho sempre detto che ho speso circa 100? per il DSG grazie alla garanzia estesa ma il danno fuori garanzia ammonta a 3000? inoltre non ho avuto auto sostitutiva gratuita nonostante il fermomacchina di una settimana.

Vw dovrebbe farsi interamente carico della riparazione e dei disagi del cliente visto che è un difetto noto e diffuso al punto che montano pezzi modificati e software aggiornati nel tentativo di risolverlo!

Il cambio per ora funziona correttamente , ma chissà quanto durerà.

Infine chiedi cosa è stato fatto fino ad oggi per arginare i problemi al DSG??

Ma scusa lo chiedi a me? Niente è stato fatto dalla casa: nessun richiamo, niente di niente.

Se il cliente rompe il cambio la casa fa spalluccie e lui si paga la riparazione.

Se ancora questa ti è oscuro è evidente che non vuoi capire.

MaurizioXP vediamo di essere chiari, io le cose non me le invento e questo, sino a prova contraria, me lo hai scritto tu pochi post sopra:
"ll tuo messaggio sembra una presa per i fondelli perchè ho scritto nei post che hai quotato che il cambio si è rotto e mi hanno dovuto cambiare i pezzi parzialmente a mie spese nonostante fossi in garanzia estesa e con 1 settimana di fermo macchina."

Quindi di furbizie io non ne faccio e neanche mi va di passare per fesso, in italiano "cambiare i pezzi parzialmente a mie spese" vuol dire che hai pagato di tasca tua il costo di parte dei ricambi che è diverso dal pagare una percentuale di manodopera; questione di forma ma non puoi venirmi a dire che poi io non ho capito.

Ad ogni modo se non ti è chiaro ti sto dicendo che tu hai pienamente ragione, sarà forse la terza volta che te lo dico, ma al di la di sapere che il DSG 7 rapporti a secco ha dei problemi sarebbe utile capire come si sta muovendo l'assistenza e cosa stanno montando.

Poi se tu pensi che io lavoro a Verona, che sono un insider, che domani vado a pranzo con Wolfgang Rasper per dirgli dei problemi riscontrati nel forum VW sono contento per te ma non è così proprio per niente.

Poichè lo si condivide con la comunità sarebbe molto utile capire gli interventi poichè come ho già detto da quello che ho visto sul web ci sono diverse varianti di codici in evoluzione dopo il 2011 relativi a pacchi frizione, meccatronica e aggiornamenti lato SW/FR.

Poi sull'atteggiamento di VW ribadisco che non ho mai fatto da avvocato difensore ma mi sono limitato a cercare di comprendere i motivi dei problemi nella risoluzione oltre che alle mancanze italiche che è tutto un altro atteggiamento da quel "Viva VW always & forever" che continui ad etichettarmi. :rolleyes:

la riparazione è avvenuta parzialmente a mia spese solo perchè avevo la garanzia estesa, questo è il significato della mia frase non è possibile fraintenderlo nè contestarlo. Vedi anche seconda pagina di questa stessa discussione ;)

Fossi stato fuori garanzia avrei pagato 3000? e per un difetto così grave e diffuso è inaccettabile.

Ho anche già scritto che l'assistenza non fa altro che installare un software aggiornato (e non volevano farmelo in garanzia) e montare un pacco frizioni modificato cercando di far pagare tutto al cliente.

Devo dirti io che altro fa l'assistenza o dovrebbe essere la casa a fare un comunicato?

Mi fa piacere che finalmente hai smesso di dare la colpa al "mal costume italico" e ammetti che ho ragione.

L'etichetta "Viva VW always & forever" te la stai attaccando da solo, non penso di essere l'unico in questo forum ad aver notato le tue arrampicate sugli specchi in tutte le discussioni dove c'è da difendere il marchio ma, come ho già scritto, avrai le tue ragioni e non mi interessa sapere quali sono.
 
Maurizio XP ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
il tuo messaggio sembra una presa per i fondelli perchè ho scritto nei post che hai quotato che il cambio si è rotto e mi hanno dovuto cambiare i pezzi parzialmente a mie spese nonostante fossi in garanzia estesa e con 1 settimana di fermo macchina.

Quindi quale cavolo di iter c'è stato? Dimmelo tu.

La casa mi ha fornito un prodotto difettoso che è noto essere difettoso! Non sono io ad aver trovato un difetto è la casa che ha commercializzato un prodotto non funzionante di fatti ora è stato modificato dal costruttore sia nei componenti che nel software (e non si sa se ora è risolto).

Per questo motivo dico che il comportamente di vw è non qualificabile.

Ora dimmi tu qual'è la soluzione in questa situazione: l'unica cosa che si può fare è raccontare la propria esperienza per mettere in guardia gli altri e per fare in modo che la casa si interessi.

Non ti interessa dei cambi automatici? Benissimo, sul mio 1.4 TSI è venuto fuori il problema del tendicatena, mi stanno cambiando tutta la distrubuzione e ci ho speso altri 220? ( non 2000? solo grazie alla garanzia estesa) + fermo macchina di una settimana.

Questo è un altro difetto ULTRA NOTO dei TSI della precedente serie e un altro per il quale vw scarica la riparazione sui clienti.

Ma tu continua pure a difendere l'indifendibile, avrai le tue ragioni :rolleyes:

E' questo il 3d a cui ti riferivi?

http://forum.quattroruote.it/posts/list/82737.page

Pagare 100? di manodopera è diverso che dirmi che ti sei dovuto accollare le spese dei ricambi visto che un DSG sono diverse centinai di euro! :?

Il cambio attualmente ti funziona bene ho hai ancora problemi? Perchè io non l'ho capito, tutto qui!

Detto questo e puoi rileggerti i miei post mai affermato che tu hai torto e VW ragione, che VW fa bene ad avere l'atteggiamento che tu rilevi e tante altre cose.
Ciò su cui mi sto focalizzando è, a fronte dei problemi emersi cosa è stato fatto sino ad oggi per arginare i problemi di questi DSG?

Vorrei capire meglio questo piuttosto che "il DSG 7 a secco ha problemi" che è noto! :rolleyes:

Sul problema del TSI stessa cosa, mai giustificato o sollevato VW.

Probabilmente non hai letti i miei messaggi con attenzione o fai il furbo:

ho sempre detto che ho speso circa 100? per il DSG grazie alla garanzia estesa ma il danno fuori garanzia ammonta a 3000? inoltre non ho avuto auto sostitutiva gratuita nonostante il fermomacchina di una settimana.

Vw dovrebbe farsi interamente carico della riparazione e dei disagi del cliente visto che è un difetto noto e diffuso al punto che montano pezzi modificati e software aggiornati nel tentativo di risolverlo!

Il cambio per ora funziona correttamente , ma chissà quanto durerà.

Infine chiedi cosa è stato fatto fino ad oggi per arginare i problemi al DSG??

Ma scusa lo chiedi a me? Niente è stato fatto dalla casa: nessun richiamo, niente di niente.

Se il cliente rompe il cambio la casa fa spalluccie e lui si paga la riparazione.

Se ancora questa ti è oscuro è evidente che non vuoi capire.

La tua esperienza è molto simile alla mia, come il rancore che porto ancora dentro.
C'è da dire che ciò che caratterizza noi italiani rispetto a tanti altri paesi, è la bravura nel parlare e protestare senza di fatto passare a fatti e azioni concreti.
Io mi includo, non voglio essere certo ipocrita; vorrei sapere quanti sfortunati possessori di DSG (ad esempio), ben consci del problema diffuso, sono passati ad azioni legali congiunte o segnalazioni alla federconsumatori, in massa. Ovvero il concetto l'unione fa la forza è quantomai idoneo e azzeccato in questo contesto. Non può un singolo individuo scontrarsi con un colosso come vk, a meno che non abbia un portafogli a fisarmonica, pazienza, e tanto ottimismo.

Voglio vedere se si uniscono in centinaia per una giusta causa (io condivido appieno la tua incazzatura e delusione) che razza di putiferio mediatico si scatena.
Gli elementi per ottenere la ragione ci sono tutti
 
Back
Alto