<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 7 - Nuova Leon | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Golf 7 - Nuova Leon

Non è che magari sta cosa della leon 150cv senza multilink possa essere un semplice errore di trascrizione sui cataloghi o qualcosa di simile??? Mi sembra molto strano che su A3 e golf facciano in un modo (anche se da una parte potrebbe essere "giusto" visto che costano di più) e su seat in un altro, visto che quest'ultima una volta doveva essere pure un marchio sportivo.. :rolleyes:
Cmq a chi dice che conviene più la leon della golf, io dico che bisogna ricordarsi di tenere conto pure la maggiore svalutazione della leon.. La golf la pagherai di + ma la rivenderai sempre a qualcosa in + della leon..
Devo dire però che questa leon almeno vista così con i full-led e i 18" sembra veramente bella. Peccato x l'interno...
 
dani2581 ha scritto:
Non è che magari sta cosa della leon 150cv senza multilink possa essere un semplice errore di trascrizione sui cataloghi o qualcosa di simile??? Mi sembra molto strano che su A3 e golf facciano in un modo (anche se da una parte potrebbe essere "giusto" visto che costano di più) e su seat in un altro, visto che quest'ultima una volta doveva essere pure un marchio sportivo.. :rolleyes:
Cmq a chi dice che conviene più la leon della golf, io dico che bisogna ricordarsi di tenere conto pure la maggiore svalutazione della leon.. La golf la pagherai di + ma la rivenderai sempre a qualcosa in + della leon..
Devo dire però che questa leon almeno vista così con i full-led e i 18" sembra veramente bella. Peccato x l'interno...

tutto può essere, dalla tabella della scheda tecnica basta aver shiftato la linea di demarcazione tra una tipologia di sospensione e l'altra ed il pasticcio è fatto.
errori del genere e di battitura non è la prima volta che accadono.

ho visto il peso con conducente del 2.0 184 con certo multilink : 1345kg
del 2.0 150cv: 1305 kg
del 1.6 105cv: 1281 kg

40kg di differenza sul 2.0 tdi forse giustificano in parte la differente sospensione;
24kg di differenza dal 2.0 150 al 1.6 105 ci stanno, anche con la medesima sospensione.

su golf, dal 1.6 tdi 105 al 2.0 tdi 150 c'è una differenza di 59kg ed è certa la differente sospensione

si, in periodi "normali" una golf tiene più valore di una leon, ma in periodi di magra e di crisi come questo il divario di svalutazione è meno marcato.
e c'è da considerare che se ad esempio su 24.000? la differenza effettiva a parità di dotazione è di 3.500?; questi 3.500? all'atto di vendere l'auto, (ipotizziamo dopo 4 o 5 anni) non li ritrovi più.
figurarsi se come me tieni l'auto 10 anni o riconsegni l'auto dopo qualche anno con 150/200.000 km

per gli interni cosa non ti piace?
se fosse troppo imbellettata e luccicante sarebbe una golf e costerebbe di più; ma pure gli interni della nuova a3 sono veramente minimal, a differenza della "ricchezza" della golf, highline perlomeno..

Attached files /attachments/1460360=18895-k.png
 
Infatti, torcente a parte su una 2.0 TDI io ho visto 4.000? a favore di Leon. Nell'usato non li rivedrai mai più anche se è una GOLF
 
Beh però, oltre ad un minimo di differenza di svalutazione, vedrei tutti i giorni l'interno della golf, anzichè quello della leon.. :p
 
gringoxx ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Non è che magari sta cosa della leon 150cv senza multilink possa essere un semplice errore di trascrizione sui cataloghi o qualcosa di simile??? Mi sembra molto strano che su A3 e golf facciano in un modo (anche se da una parte potrebbe essere "giusto" visto che costano di più) e su seat in un altro, visto che quest'ultima una volta doveva essere pure un marchio sportivo.. :rolleyes:
Cmq a chi dice che conviene più la leon della golf, io dico che bisogna ricordarsi di tenere conto pure la maggiore svalutazione della leon.. La golf la pagherai di + ma la rivenderai sempre a qualcosa in + della leon..
Devo dire però che questa leon almeno vista così con i full-led e i 18" sembra veramente bella. Peccato x l'interno...

tutto può essere, dalla tabella della scheda tecnica basta aver shiftato la linea di demarcazione tra una tipologia di sospensione e l'altra ed il pasticcio è fatto.
errori del genere e di battitura non è la prima volta che accadono.

ho visto il peso con conducente del 2.0 184 con certo multilink : 1345kg
del 2.0 150cv: 1305 kg
del 1.6 105cv: 1281 kg

40kg di differenza sul 2.0 tdi forse giustificano in parte la differente sospensione;
24kg di differenza dal 2.0 150 al 1.6 105 ci stanno, anche con la medesima sospensione.

su golf, dal 1.6 tdi 105 al 2.0 tdi 150 c'è una differenza di 59kg ed è certa la differente sospensione
si, in periodi "normali" una golf tiene più valore di una leon, ma in periodi di magra e di crisi come questo il divario di svalutazione è meno marcato.
e c'è da considerare che se ad esempio su 24.000? la differenza effettiva a parità di dotazione è di 3.500?; questi 3.500? all'atto di vendere l'auto, (ipotizziamo dopo 4 o 5 anni) non li ritrovi più.
figurarsi se come me tieni l'auto 10 anni o riconsegni l'auto dopo qualche anno con 150/200.000 km

per gli interni cosa non ti piace?
se fosse troppo imbellettata e luccicante sarebbe una golf e costerebbe di più; ma pure gli interni della nuova a3 sono veramente minimal, a differenza della "ricchezza" della golf, highline perlomeno..
Quando sono arrivato in conce a vedere la nuova golf, una delle prime cose che ho fatto quando ho visto che c'erano una 1.6 TDI e una 2.0 TDI, mi sono accucciato a sbirciare sotto l'asse posteriore.. :lol:
Per quanto riguarda l'interno seat, non riesco a digerire il design della plancia... e mi sa pure di vecchio.. Però capisco che sono gusti.. Tu citi anche l'A3, ma non x essere di parte ma nonostante ques'ultimo abbia un design semplice, secondo me trasmette tutta un'altra sensazione di raffinatezza, sportività e lusso.. E percarità credo sia anche giusto vista la differenza di prezzo..
 
non volevo proporre una classifica qualitativa ma semplicemente concettuale: a3 è minimalista mentre golf (avrai visto la highline dotata di navigatore) è veramente bella ricca...tutto qui
 
Non voglio parlar male della leon, anzi, esternamente la trovo pure molto riuscita.. Però sulla rivendibilità, non sono daccordo: a parte le quotazioni che col tempo, possono pure avvicinarsi ok, ma sono convinto che una golf sarà sempre più facile da vendere, anche perchè la crisi non c'è solo x la golf..
 
video leon culinario :D

http://www.autobild.de/videos/video-seat-leon-3715561.html

più la vedo più mi piace...il rosso le dona parecchio
 
Bella, bella.. Sapete percaso chi l'ha disegnata?? Io senza saperlo direi de silva.. I fari davanti sanno molto di Audi e non solo x i led, ma anche nella forma. Cmq mi piace molto anche la fiancata e il dietro.
 
dani2581 ha scritto:
Bella, bella.. Sapete percaso chi l'ha disegnata?? Io senza saperlo direi de silva.. I fari davanti sanno molto di Audi e non solo x i led, ma anche nella forma. Cmq mi piace molto anche la fiancata e il dietro.

come saprai De Silva prima di approdare in audi era in seat.
di questa leon, il padre dovrebbe essere Alejandro Mesonero
http://www.youtube.com/watch?v=dzdrKl8JH0Y
 
http://www.hdmotori.it/seat-leon-2013-le-prime-impressioni-di-guida-in-pista/

http://www.youtube.com/watch?v=b3uBYMdRGCw&feature=player_embedded
 
prove della futura golf 7 variant

http://www.gmotors.co.uk/news/volkswagen-golf-vii-variant-spied-update/

in attesa della variante wagon di leon...
 
Back
Alto