<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 7 - Nuova Leon | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Golf 7 - Nuova Leon

Fancar_ ha scritto:
La Leon 2.0 TDI 150 cv ha il torcente ? Mi sembra di aver capito che solo la TDI 184 cv e la TFSI 210 cv hanno le sospensioni indipendenti.

adesso mi fai venire i dubbi!! :shock:

dunque la differenza di prezzo di soli 1000? tra il 150cv ed il 184cv sembrerebbero pochi a giustificazione di 34cv in più e di un tipo di sospensione più raffinata.
( in germania la differenza di prezzo tra una golf comfortline 2.0 tdi 150 e la 1.6 tdi 105 cv è di 2.600? ed oltre ai cavalli, per certa è la diversa architettura della sospensione).
da più parti si è sempre letto che leon avrà il multilink dai 150cv compresi a salire.
anche per la nuova octavia stesso discorso.
certo che se le tabelle fossero più chiare...
questa viene da seat.at per leon

Hinterachse Verbundlenkerachse (bei Motoren bis 110 kw), Mehrlenkerachse (bei Motoren über 110kw)

usando il traduttore google:
Posteriore assale torcente (con motori fino a 110 kW), sospensioni multi-link (per i motori oltre 110kW)

con motori fino a 110kw compresi o esclusi!? boh! :D

Attached files /attachments/1459154=18847-uu.jpg
 
Infatti, ho sempre letto anche io "fino a 150CV" ma non si è mai capito se compreso o no! :?

Però da quanto hai scritto multilink SOPRA i 150CV, quindi sicuramente è senza...
 
aryan ha scritto:
Infatti, ho sempre letto anche io "fino a 150CV" ma non si è mai capito se compreso o no! :?

Però da quanto hai scritto multilink SOPRA i 150CV, quindi sicuramente è senza...

non sono così sicuro che sia senza. Anche su golf 7 è stato un rebus interpretativo simile a questo.
Se lo trovo poi lo posto..dalla prima interpretazione sembrava privo ma in realtà
l.o aveva

non ho mai scritto SOPRA i 150cv
 
eugenio62 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
gringoxx ha scritto:
aryan ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Solo per curiosità Aryan ma stai paralndo della'uto in prova?

Da quanto ho letto si, cioè la 2.0D 150CV. Praticamente c'è il multilink sono nel 2.0D 184CV che la Golf almeno in Italia per il momento non ha... :?

se riporti il dato da "al volante" mi sa che quella rivista ha scritto l'ennesima cappellata...ne scrivono parecchie del resto.
il 2.0 tdi 150 ha il multilink al posteriore.

su seat.de, caratteristiche tecniche si evince che dai 150cv compresi leon ha il multilink.

non sarebbero del resto giustificati solamente 1.000 ? di differenza tra il tdi 184 cv ed il tdi 150cv (come dici tu privo di multilink).

il multilink c'è eccome.

No, infatti sta cosa mi lascia molto perplesso visto che anche dalla prova di 4R la Leon manifesta un buon comportamento nella guida, quindi se davvero fosse con interconneso in VAG sono dei geni! Hanno fatto un interconnesso pauroso! :rolleyes:

Furetto scusa ma le prove a volte sono strane.....

Proprio poco tempo fa mi è capitato tra le mani un numero di 4R vecchio....che non avevo letto al momento dell'uscita......credo aprile o marzo....prova completa del Maggiolino 1.2...quindi di certo era un ponte interconnesso...

Voti al comportamento stradale tutti ottimi tra il 9 e 9-1/2, anche il commento scritto e non numerico è eccellente......da quella prova si potrebbe pensare che il multilink non serve a nulla, almeno in relazione alle prestazioni........se a qualcuno capita la rilegga e mi dica se ho capito male.....

Io sono più che convinto che il ML sia una architettura sospensiva di altro livello ma sono altrettatnto convinto che sulle basse potenze, vedi 1.2, un interconnesso fatto e tarato bene possa soddisfare a pieno le esigenze pur con i suoi limiti. Non è perchè un'architettura ha quel nome deve rimanere identica come 30 anni fa.

Quindi tutte ste storie di vertebre incrinate e via discorrendo per me onestamente lasciano il tempo che trovano, io sulla mia ho un ML ed ha una taratura rigida oltretutto percorro ogni giorno le vomitvoli strade della mia città che dargli delle mulattiere è un complimento e di scossoni me ne arrivano.
 
aryan ha scritto:
gringoxx ha scritto:
non ho mai scritto SOPRA i 150cv

Come no? :D

"Posteriore assale torcente (con motori fino a 110 kW), sospensioni multi-link (per i motori oltre 110kW)"

motori fino a 110kw; compreso o escluso il 110kw? resta da appurare se compreso o no..
ripeto, anche su golf, con la traduzione dal tedesco, mesi fa ci fu un po' di discussione sulla giusta interpretazione della frase
 
gringoxx ha scritto:
motori fino a 110kw; compreso o escluso il 110kw? resta da appurare se compreso o no..
ripeto, anche su golf, con la traduzione dal tedesco, mesi fa ci fu un po' di discussione sulla giusta interpretazione della frase

Può essere, ma sicuramente la frase tradotta non lascia spazio a dubbi. Se fosse scritto "fino a 150CV" allora sarebbe interpretabile, ma siccome c'è scritto "fino a 150CV tor, oltre 150CV multi" mi sembra ovvio che per avere il multi devi avere almeno 151CV... ;)
 
aryan ha scritto:
gringoxx ha scritto:
motori fino a 110kw; compreso o escluso il 110kw? resta da appurare se compreso o no..
ripeto, anche su golf, con la traduzione dal tedesco, mesi fa ci fu un po' di discussione sulla giusta interpretazione della frase

Può essere, ma sicuramente la frase tradotta non lascia spazio a dubbi. Se fosse scritto "fino a 150CV" allora sarebbe interpretabile, ma siccome c'è scritto "fino a 150CV tor, oltre 150CV multi" mi sembra ovvio che per avere il multi devi avere almeno 151CV... ;)

staremo a vedere 8)
 
caro aryan avevi ragione!!

sembra incredibile ma è così: si vociferava da mesi del multilink dai 150cv compresi ed invece...

multilink al posteriore SOLO per i benzina 180 e diesel 184cv :shock:

il 2.0 tdi 184 cv costa 1000? in più del 2.0 tdi 150cv..potevano sforzarsi un po' di più comunque :evil:

http://www.seat-italia.it/content/medialib/seat/it/models/nuova-leon/brochre/listino/_jcr_content/renditions/rendition.file/listini-seat-nuova-leon.pdf

quattroruote l'ha guidata con 2.0 tdi 150cv e sono rimasti comunque soddisfatti :lol:

la dotazione della fr è veramente molto ricca.
i full led sulla fr costano 990? e sulla style 1.190?
 
topomillo ha scritto:
vabbe,,,, tanto mi ordino una 184 cv... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

vabbè, consolati pensando che se ordini leon con il 184cv con fari full led, risparmi da listino 3.000? rispetto ad una golf highline 150cv 5 porte + altri optional per paragonarla a leon fr + bixeno..
 
gringoxx ha scritto:
caro aryan avevi ragione!!

sembra incredibile ma è così: si vociferava da mesi del multilink dai 150cv compresi ed invece...

multilink al posteriore SOLO per i benzina 180 e diesel 184cv :shock:

il 2.0 tdi 184 cv costa 1000? in più del 2.0 tdi 150cv..potevano sforzarsi un po' di più comunque :evil:

http://www.seat-italia.it/content/medialib/seat/it/models/nuova-leon/brochre/listino/_jcr_content/renditions/rendition.file/listini-seat-nuova-leon.pdf

quattroruote l'ha guidata con 2.0 tdi 150cv e sono rimasti comunque soddisfatti :lol:

la dotazione della fr è veramente molto ricca.
i full led sulla fr costano 990? e sulla style 1.190?

Quindi parrebbe che il 150 TDI della Leon ha un interconnesso?

Sicuramente sarà stato tarato ad hoc ma non è cosa di poco conto sapere che lo monta poichè, per l'appunto, 4R non ha dato un giudizio scarso sul comportamento dell' auto.
 
così sembrerebbe.....magari poi si verrà a sapere che l'hanno messo a punto talmente bene che lavora meglio di un multilink tipo focus..ma staremo a vedere :rolleyes:
 
Non c'è ancora il configuratore ma è uscito il listino ita: http://www.seat-italia.it/content/medialib/seat/it/models/nuova-leon/brochre/listino/_jcr_content/renditions/rendition.file/listini-seat-nuova-leon.pdf

I FULL LED costano 990? per la FR e 1.190 per le altre dato che comprendono le posteriori a LED che la FR ha già :)
 
Back
Alto