Maurizio XP ha scritto:beh il miglioramento è gradualemarcomicheletti ha scritto:Maurizio XP ha scritto:marcomicheletti ha scritto:ciao kappa,
diciamo che come consumi posso dire che una media di
di 15,5-16 km litro "andando tranquillo" 8), se invece mi si chiude un pò la vena :twisted: quindi andando sullo sportiveggiante11-11.5km litro.
la macchina che avevo prima era una polo 1.4 td 4serie ( consumi che andavano sui 20-21km)posso dire che sono abbastanza soddisfatto.
inoltre parlando con amici che hanno sempre guidato motori benzina dicono che dovrei avere un incremento (poco)di percorrenza dopo aver percorso qualche millino di chilomentri.
ad oggi sono a 2300km circa e non hò ancora fatto un viaggio lungo per provarla sulla distanza.
causa lavoro :evil:
sì ti confermo che dovresti avere una riduzione intorno ai 10.000km; almeno col 1.4 TSI 160cv mi avevano detto che era così e così è stato.
Che tipo di percorrenze hai? Poca città?
Lo start&stop funziona bene o da scossoni?
Per il resto il motore com'è a bassissimi giri e oltre i 5000?
Scusa le domande ma è un motore che mi incuriosisce molto!
E complimenti per l'acquisto!
10.000 km? :shock: spero prima, la mia percorrenza giornaliera è solitamente di 15km più extra e poca città,
lo start&stop funziona benissimo ,ma non capisco cosa vuoi dire degli scossoni.
per quanto riguarda il motore devo dire che è pronto ai bassi e finisce ai 5,5
ma come ho gia detto il dsg fa la differenza.
riguardo allo s&s mi chiedevo se è confortevole nella riaccensione e spegnimento e come si integra con il DSG... mi spiego, ogni volta che ti fermi spegne il motore o come sulle bmw richiede una pressione prolungata ed intensa del freno?
Riguardo al motore mi delude un pò il fatto che muri a 5500 giri .. forse che il motore è ancora legato?
lo start&stop fa un buon lavoro ed è comodo se si tratta solo di fermate un po prolungate "semaforo" ma poco pratico quando si è in coda per la città.
nel momento in cui ti fermi basta una pressione lieve sul freno e lei si spegne e frena la macchina senza dover fare ulteriori pressioni sul freno, ma la cosa più bella è che con il cambio dsg non lo devi nemmeno mettere in folle.
poi quando vai a ripartire sifioro leggermente l'accelleratore e lei si mette solo in moto ,dopo è pronta per muoversi
per quanto riguarda il motore forse ai ragione è ancora un pò legato,vedremo più avanti