<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 7 - 2.0TDI vs 1.4 122 | Page 26 | Il Forum di Quattroruote

Golf 7 - 2.0TDI vs 1.4 122

Maurizio XP ha scritto:
marcomicheletti ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
marcomicheletti ha scritto:
ciao kappa,
diciamo che come consumi posso dire che una media di
di 15,5-16 km litro "andando tranquillo" 8), se invece mi si chiude un pò la vena :twisted: quindi andando sullo sportiveggiante11-11.5km litro.
la macchina che avevo prima era una polo 1.4 td 4serie ( consumi che andavano sui 20-21km)posso dire che sono abbastanza soddisfatto.
inoltre parlando con amici che hanno sempre guidato motori benzina dicono che dovrei avere un incremento (poco)di percorrenza dopo aver percorso qualche millino di chilomentri.
ad oggi sono a 2300km circa e non hò ancora fatto un viaggio lungo per provarla sulla distanza.
causa lavoro :evil:

sì ti confermo che dovresti avere una riduzione intorno ai 10.000km; almeno col 1.4 TSI 160cv mi avevano detto che era così e così è stato.

Che tipo di percorrenze hai? Poca città?

Lo start&stop funziona bene o da scossoni?

Per il resto il motore com'è a bassissimi giri e oltre i 5000?

Scusa le domande ma è un motore che mi incuriosisce molto!

E complimenti per l'acquisto!

10.000 km? :shock: spero prima, la mia percorrenza giornaliera è solitamente di 15km più extra e poca città,
lo start&stop funziona benissimo ,ma non capisco cosa vuoi dire degli scossoni.
per quanto riguarda il motore devo dire che è pronto ai bassi e finisce ai 5,5
ma come ho gia detto il dsg fa la differenza.
beh il miglioramento è graduale :)

riguardo allo s&s mi chiedevo se è confortevole nella riaccensione e spegnimento e come si integra con il DSG... mi spiego, ogni volta che ti fermi spegne il motore o come sulle bmw richiede una pressione prolungata ed intensa del freno?

Riguardo al motore mi delude un pò il fatto che muri a 5500 giri .. forse che il motore è ancora legato?

lo start&stop fa un buon lavoro ed è comodo se si tratta solo di fermate un po prolungate "semaforo" ma poco pratico quando si è in coda per la città.
nel momento in cui ti fermi basta una pressione lieve sul freno e lei si spegne e frena la macchina senza dover fare ulteriori pressioni sul freno, ma la cosa più bella è che con il cambio dsg non lo devi nemmeno mettere in folle.
poi quando vai a ripartire sifioro leggermente l'accelleratore e lei si mette solo in moto ,dopo è pronta per muoversi

per quanto riguarda il motore forse ai ragione è ancora un pò legato,vedremo più avanti :D
 
Ma è normale che con dotazioni identiche tra i due preventivi che ho fatto compreso di IPT ecc ballino quasi 100? di prezzo di listino?!?! :?

24.992(21.900) contro 24.901(21.300)
Tra parentesi il prezzo finale scontato
 
aryan ha scritto:
Ma è normale che con dotazioni identiche tra i due preventivi che ho fatto compreso di IPT ecc ballino quasi 100? di prezzo di listino?!?! :?

24.992(21.900) contro 24.901(21.300)
Tra parentesi il prezzo finale scontato

aryan
ma è il solito allestimento di qualche post. fa :)
 
Ciao a tutti, sfrutto questo (non voglio aprirne un altro) topic per farvi 2 domande:
1)preventivo G7 highline 1.4 TSIbianca con ruotino e sensori park, 5 porte da 23677 a 22480, ridando indietro la mia opel Corsa 1.3 Ecoflex di novembre 2009 33000 km (valutazione 4R 6100), arrivo a 16380. Che ne pensate?

2) ho chiesto anche di una Golf plus, modello che preferisco alla stessa G7, ma con mia sorpresa il venditore mi ha risposto che non è più ordinabile, eppure appena 1 mese fa è uscita la versione life, voi cosa sapete?
 
Ci proverò! :D

Cmq i miei sono prezzi ottenuti senza trattare, dato che devo finire il giro delle concessionarie e che per motivi economici devo ordinarla ad aprile almeno ;)
 
Drive test di una 1.4 TSI 122 DSG: che dire, il 7 marce è ancora meglio del 6! Sembra un variatore e il motore sempre pronto a spingere. Per la cronaca guidando in modalità parca ho visto che cambiava a 1.900 giri a differenza del 6 marce del 2.0TDI 150cv che cambiava a 2.000. Quando ho premuto tutto l'accelleratore ho visto che ha scalato in automatico alcune marce e poi via schiacciato al sedile in tangenziale! :D

Preventivo sta volta 21.800?. Mi ha valutato 1.400? la mia Clio quindi molto più degli altri preventivi ma per contro mi ha fatto uno sconto più basso. Gli altri due ricorco 21.300 e 21.900 ma sopratutto il secondo ridemensionabile se gli faccio controllare la mia auto ai loro meccanici
 
te l'ho detto è un bel giocattolino :)

Secondo me alla fine fa risparmiare carburante rispetto al manuale con il vantaggio aggiuntivo del confort... e con i paddles al volante (vergognosamente opt) ti diverti per bene ;)

Ti consiglio di vendere per conto tuo la Clio: ti farà uno sconto maggiore.

Ai tempi io avevo concordato con il conce nel contratto uno sconto del 14% circa o in alternativa un 10% + ritiro dell'usato (con un limite di km)... prova a fare un accordo simile... se mentre che ti arriva la golf vendi la clio ad un privato ci guadagni
 
ho avuto anche il il dubbio fra la 2.0 TDI e la TSI 140 cv che però non è per ora provabile e resta l'incognita dei cilindri che si escludono automaticamente e della relativa affidabilità, poi il dubbio è passato fra il TDI di golf 7 e quello di A3 SB che però, recentemente vista dal vivo, non mi ha convinto troppo simile a A4 ed interni che non mi sodddisfano, insomma aalla fine ho preso la Golf TDI 2.0 con parecchi optional: sospensioni attive, xeno, navi prof, sedili ergo, DSG e altro, per un totale di 38.000, buono sconto e supervalutazione usato, arriv ad aprile. ho provato l'auto, ho avuto un'ottima sensazione, auto molto confortevole e silenziosa e quando schiacci fra il TDI ed il DSG l'auto scatta e l'allungo non termina subito, speriamo che gli ottimi commenti siano poi confermati nell'uso quotidiano.
 
ferro7 ha scritto:
ho avuto anche il il dubbio fra la 2.0 TDI e la TSI 140 cv che però non è per ora provabile e resta l'incognita dei cilindri che si escludono automaticamente e della relativa affidabilità, poi il dubbio è passato fra il TDI di golf 7 e quello di A3 SB che però, recentemente vista dal vivo, non mi ha convinto troppo simile a A4 ed interni che non mi sodddisfano, insomma aalla fine ho preso la Golf TDI 2.0 con parecchi optional: sospensioni attive, xeno, navi prof, sedili ergo, DSG e altro, per un totale di 38.000, buono sconto e supervalutazione usato, arriv ad aprile. ho provato l'auto, ho avuto un'ottima sensazione, auto molto confortevole e silenziosa e quando schiacci fra il TDI ed il DSG l'auto scatta e l'allungo non termina subito, speriamo che gli ottimi commenti siano poi confermati nell'uso quotidiano.

il TSI140 al momento non ha i cilindri disattivabili.

Cmq complimenti per l'acqusito :)
 
luqa ha scritto:
a me hanno fatto solo il 5% :? bho! Eppure G7 è molto venduta, perché dovrebbero fare di più?

3.motivi:

1: perchè gli ordini della golf 7 sono al di sotto le aspettative vw anche se comunque sono parecchi:

http://www.quattroruote.it/notizie/economia/mercato-europeo-soffre-anche-la-germania

2.perchè in questo momento di crisi del mercato il cliente ha il coltello dalla parte del manico per contrattare.

3.perchè un 5% è assurdo e rende la Golf 7 poco conveniente nei confronti di rivali come Giulietta e Focus che sono valide e si portano via con un 15-20% di sconto sul listino ... inoltre su golf 6 facevano anche il 14% sul nuovo 2-3 anni fa
 
Back
Alto